iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Come funzionano i Lanciatori dell’Alveare in Fortnite v37.40?
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieGuide e segreti

Come funzionano i Lanciatori dell’Alveare in Fortnite v37.40?

Una nuova creatura selvaggia da domare

Massimo 1 ora fa Commenta! 4
 

Con l’aggiornamento 37.40, Fortnite arricchisce la sua fauna con un’aggiunta sorprendente: i Lanciatori dell’Alveare. Questi giganteschi insetti non sono solo scenografia, ma unità attive che attaccano e interagiscono con i giocatori. La loro particolarità? Sparano proiettili a distanza, un comportamento che li rende unici rispetto agli altri animali già presenti nel gioco.

Contenuti
Comportamento e abilitàConfronto con gli altri animali di FortniteUsi creativi in UEFNLimiti e problemi attualiTi potrebbe interessare

Comportamento e abilità

Il Lanciatore dell’Alveare non si limita a inseguire il bersaglio. Quando i giocatori si avvicinano troppo, scava una fossa per fuggire e riposizionarsi, mantenendo sempre la distanza di sicurezza. Questo lo rende un avversario difficile da controllare, in grado di tenere alta la pressione durante le battaglie. Il suo stile di combattimento rompe la routine delle classiche creature corpo a corpo.

Esattamente come lupi e cinghiali, i Lanciatori dell’Alveare possono essere addomesticati. Grazie agli eventi dei dispositivi, è possibile trasformarli in alleati pronti a supportarti negli scontri. Una volta dalla tua parte, diventano un asset prezioso: infliggono danni extra e creano caos tra i nemici. Al momento però non seguono i percorsi di pattuglia, quindi non si muovono in modo programmabile come altri PNG.

Confronto con gli altri animali di Fortnite

Lupi e cinghiali puntano tutto sulla forza bruta e sugli attacchi ravvicinati. I Lanciatori invece introducono la dinamica degli attacchi a distanza, il che cambia il modo in cui devono essere gestiti. Domarli significa avere al tuo fianco un “cannoniere naturale”, mentre lasciarli liberi in mappa può trasformarsi in una minaccia costante.

Il Generatore animali selvatici è stato aggiornato con una nuova opzione: il Livello di aggressione. Questo parametro permette ai creatori di controllare la frequenza con cui i Lanciatori sparano i loro colpi. Regolarlo consente di bilanciare la difficoltà delle isole, passando da semplici fastidi a veri boss naturali. Una funzione che rende questi insetti perfetti per mappe survival o modalità competitive.

Fortnite 37.40

Usi creativi in UEFN

Epic ha dato agli sviluppatori un nuovo strumento per dare vita a mappe originali. I Lanciatori dell’Alveare possono diventare parte di dungeon cooperativi, difese a ondate stile tower defense, o perfino elementi scenici in mappe narrative. Sono un tassello che amplifica la varietà del sandbox di Fortnite e stimola la sperimentazione.

Limiti e problemi attuali

Essendo una novità, i Lanciatori presentano ancora limiti. Non funzionano con i percorsi di pattuglia, non hanno animazioni avanzate di interazione e in alcune situazioni risultano più caotici che utili. Epic ha comunque confermato che continuerà ad aggiornarli, quindi è lecito aspettarsi correzioni e potenziamenti nelle prossime patch.

L’arrivo dei Lanciatori dell’Alveare dimostra come Fortnite stia evolvendo oltre lo sparatutto tradizionale. Ogni aggiornamento arricchisce il suo ecosistema con elementi che mischiano gameplay, creatività e narrativa. Questi insetti non sono solo nemici: sono strumenti di design e compagni di gioco, pronti a cambiare il modo in cui pensiamo le battaglie all’interno dell’isola.

Vuoi provare i Lanciatori dell’Alveare e tutte le novità di Fortnite insieme ad altri appassionati?
Seguici su Instagram e unisciti alla community di iCrewPlay.com!

Scopri tutto su Fortnite
Ti potrebbe interessare
  • Non aggiornare Fortnite prima di leggere cosa cambia con la 37.40
  • Fortnite travolto da Steal A Brainrot: successo o segnale d’allarme?
  • Epic pronta a lanciare la chat di prossimità su Fortnite, secondo un leak

Potrebbero interessarti

Non aggiornare Fortnite prima di leggere cosa cambia con la 37.40

Goblin Lands: la nuova sfida RTS arriva su Steam a ottobre 2025

CoD Black Ops 7 Closed Beta al via: date, modalità e codici gratuiti

Ecco quali sono i motivi per recuperare Returnal oggi con PS Plus

Con Re: Spin. Die. Repeat hanno unito le slot machine e i roguelike: il risultato è folle e puoi provarlo gratis

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account