Da oggi possiamo tornare nella Boemia medievale con una nuova avventura: Legacy of the Forge, l’espansione narrativa di Kingdom Come: Deliverance II, è ufficialmente disponibile su PC, PlayStation 5, PS5 Pro e Xbox Series X|S.

In questa espansione Henry entra a far parte della gilda dei fabbri di Kuttenberg, ottenendo il diritto di riaprire una fucina abbandonata, la stessa dove suo padre adottivo Martin aveva mosso i primi passi come apprendista. Qui scoprirà un progetto rimasto incompiuto: ricostruire l’orologio astronomico della città. Per riuscirci, dovrà riportare in vita la fucina, guadagnarsi prestigio e riunire i vecchi compagni di Martin, ciascuno con il proprio talento artigiano e una storia da raccontare.
La campagna offre circa 15 ore di contenuti ricchi di intrighi, colpi di scena e momenti di cameratismo che si intrecciano con la tradizione storica del gioco.
La fucina come cuore pulsante dell’espansione
Una delle novità più attese dai fan è la possibilità di personalizzare la fucina e i suoi spazi. Potrai arredare interni ed esterni con oltre 100 milioni di combinazioni: mobili, cortili, alloggi privati e dettagli decorativi che non hanno solo un valore estetico, ma anche funzionale. Alcuni oggetti offrono bonus di gameplay, come letti che velocizzano l’apprendimento o strumenti che migliorano le abilità, trasformando la fucina in una vera casa e in un punto nevralgico delle tue avventure.
Insieme all’espansione è arrivato anche l’aggiornamento 1.4, che introduce migliorie generali alla qualità di gioco, una modalità foto aggiornata e un HUD adattivo gratuito per tutti i giocatori.
Chi possiede la Gold Edition o l’Expansion Pass riceve Legacy of the Forge senza costi aggiuntivi, mentre per gli altri è disponibile come contenuto scaricabile.