Il sanguinoso universo di KIBORG si prepara a invadere Nintendo Switch il 9 dicembre 2025, portando con sé l’azione frenetica e le battaglie cybernetiche che hanno conquistato i giocatori su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. L’annuncio, svelato durante l’Awesome Console Showcase, segna il debutto del titolo di Sobaka Studio anche su console portatile.
Una condanna lunga 1.300 anni
In KIBORG impersoni Morgan Lee, un detenuto condannato a 1.300 anni di prigione per un crimine che non ha commesso. Intrappolato su un pianeta-carcere, Morgan trova un’unica possibilità di libertà partecipando al letale reality show “The Last Ticket”.
L’obiettivo è sopravvivere a una serie di combattimenti spietati, scalare la prigione e raggiungere la navetta di fuga. Ogni sconfitta non è la fine, ma solo un ritorno in cella: la morte in KIBORG è parte del gioco.
Combattimenti brutali e armi da distruzione
Il cuore di KIBORG è il suo sistema di combattimento corpo a corpo e a distanza. Puoi massacrare i nemici con martelli, seghe elettriche e arti cibernetici, oppure colpirli da lontano con fucili al plasma e revolver futuristici.
Durante ogni run puoi raccogliere impianti biomeccanici e potenziamenti permanenti che trasformano il protagonista in una macchina da guerra. Le super-mosse cybernetiche permettono di spazzare via intere ondate di avversari, regalando quella scarica di potenza che ogni rogue-lite sogna di offrire.
Un’esperienza perfetta per il gioco in mobilità
La versione Nintendo Switch promette la stessa velocità e fluidità delle altre piattaforme, con un’ottimizzazione pensata per il gioco portatile. KIBORG mantiene la sua identità visiva: ambientazioni industriali, luci al neon e piogge di scintille creano un’atmosfera cyberpunk intensa anche sullo schermo portatile.
Il team di Sobaka Studio ha curato in particolare i controlli e la stabilità del frame rate per garantire sessioni rapide e reattive, ideali sia per brevi partite che per lunghe maratone di sopravvivenza.
Rogue-lite d’azione con elementi di crescita permanente
KIBORG adotta una struttura roguelite pura: ogni run rappresenta una nuova opportunità per diventare più forte.
Le sconfitte consentono di accumulare risorse e sbloccare upgrade permanenti che migliorano le probabilità di sopravvivenza nelle partite successive. Il loop di morte e rinascita costruisce una progressione continua, premiando abilità e pianificazione.
Ogni run è diversa grazie alla varietà di potenziamenti e combinazioni possibili tra armi, impianti e abilità speciali. La brutalità del gameplay è bilanciata da una curva di apprendimento precisa, che spinge a tentare ancora, una run dopo l’altra.

Dichiarazione del team
Il fondatore di Sobaka Studio, Dmitry Kachkov, ha commentato così l’arrivo su Switch:
“Dopo il successo su PC e console, era inevitabile portare Morgan Lee anche sulla piattaforma Nintendo. Non vediamo l’ora di scoprire quanta distruzione i giocatori scateneranno, sia a casa che in viaggio.”
Questa dichiarazione sintetizza perfettamente la filosofia dello studio: portare l’esperienza intensa di KIBORG ovunque, senza compromessi.
Caratteristiche principali di KIBORG
- Data di uscita: 9 dicembre 2025
- Sviluppatore: Sobaka Studio
- Genere: rogue-lite d’azione
- Ambientazione: pianeta-prigione futuristico
- Piattaforme: Nintendo Switch, PC, PlayStation 5, Xbox Series X|S
Ogni elemento è progettato per fondere narrativa e gameplay, creando una corsa disperata verso la libertà in un mondo di metallo e sangue.
Perché aspettare KIBORG su Nintendo Switch

L’adattamento su Switch offre tutto ciò che ha reso il gioco un successo, ma con la libertà di giocare ovunque. L’approccio “pick up and play” si adatta perfettamente al ritmo del gioco, rendendo ogni tentativo di fuga immediato e gratificante.
Il titolo si colloca tra le uscite indie più attese di fine anno e promette di chiudere il 2025 con una delle esperienze rogue-lite più feroci disponibili sulla console di Nintendo.
Dove acquistarlo e come prepararsi al lancio
KIBORG sarà disponibile dal 9 dicembre 2025 sull’eShop di Nintendo Switch. I giocatori possono già aggiungerlo alla wishlist per ricevere una notifica al momento dell’uscita.
Il titolo sarà inoltre aggiornato in parallelo alle versioni per le altre piattaforme, garantendo parità di contenuti e supporto post-lancio.
Segui iCrewPlay su Instagram per restare aggiornato su tutti i giochi indie in arrivo su Nintendo Switch e sulle novità del mondo rogue-lite.