iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Intrepid: il wearable anti-violenza “a strappo” contro gli abusi
 
9
Notifiche Mostra di più
Playstation 5 pro
NotizieNotizie in Vetrina
PlayStation 5 supera 80 milioni di unità vendute: Sony conferma il traguardo
10 ore fa
Crashlands 2
Steam DeckSteam
Crashlands 2, la recensione (Steam)
12 ore fa
NotizieNotizie in Vetrina
Battlefield 6 è già la seconda beta più giocata di sempre su Steam
10 ore fa
Drill core
SteamPC
Drill Core, la recensione (Steam)
17 ore fa
Gedonia 2
Notizie in VetrinaSteam
Gedonia 2, anteprima (accesso anticipato Steam)
17 ore fa
SonyPiattaforme
Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2, recensione (PlayStation 5)
2 giorni fa
Recensioni
Back to the Dawn, ecco la nostra recensione!
2 giorni fa
NintendoPiattaforme
Morgan: Metal Detective recensione (Nintendo Switch) 
2 giorni fa
PCRecensioni
Warhammer 40,000: Speed Freeks, la recensione
2 giorni fa
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Intrepid: il wearable anti-violenza “a strappo” contro gli abusi

Massimo 8 anni fa Commenta! 4
 

La tecnologia può esser d’aiuto alle classi più deboli che spesso sono soggette a maltrattamenti e abusi sessuali. Come? Grazie a dei wearables intelligenti che comunicano in tempo reale la violenza. Un esempio è Intrepid, studiato dal MIT. Scopriamone di più…

Ogni 98 secondi, una persona negli Stati Uniti subisce abusi sessuali. Ogni 16 ore, una donna negli Stati Uniti viene uccisa dal suo partner o dall’ex. Se calcolassimo ciò sull’intero pianeta, i dati crescerebbero in modo esponenziale. L’abuso sessuale, la violenza e la molestia, verbale e non, sono tra le violazioni dei diritti umani, purtroppo, più comuni al mondo.

Contenuti
La tecnologia può esser d’aiuto alle classi più deboli che spesso sono soggette a maltrattamenti e abusi sessuali. Come? Grazie a dei wearables intelligenti che comunicano in tempo reale la violenza. Un esempio è Intrepid, studiato dal MIT. Scopriamone di più…Modalità di funzionamentoEcco un video che ne riassume il funzionamento…I wearables possono esser d’aiuto non solo per le donne ma anche per i minori, per i disabili e per gli anziani. Tutte categorie spesso vittime di violenza e molestie. Attendiamo prossimi sviluppi…

La tecnologia può venire in soccorso delle persone in difficoltà, inviando un messaggio d’aiuto appena vengono aggredite. È questo il focus di alcuni studi del Massachusetts Institute of Technology (MIT).

Il MIT esamina metodi per prevenire l’abuso sessuale e, coniugando i dati alle più recenti tecnologie, propone un wearable da indossare in prevenzione. Il suo nome è Intrepid.

Il centro studi sta lavorando, inoltre, a dei metodi per individuare i segni iniziali dell’abuso, per poi sviluppare metodi per la comunicazione e prevenzione. Tra questi segni: gli stimoli olfattivi come potenziali mezzi per prevenire l’assalto sessuale in tempo reale.

Il Massachusetts Institute of Technology ha pensato a tre diversi wearables da indossare comodamente negli abiti di tutti giorni.

intrepid

Modalità di funzionamento

I wearables, che altro non sono che dei semplici adesivi da applicare agli indumenti, funzionano in due modi.

Nel primo caso, quando la persona non è cosciente. Quindi, nell’eventualità di molestie a neonati, donne narcotizzate o pazienti con difficoltà motorie. Mentre nel secondo caso, è la vittima che può attivare il sistema di sicurezza se in pericolo.

Intrepid: il wearable anti-violenza "a strappo" contro gli abusiEntrambe le modalità avvertono in tempo reale della molestia in atto. A chi? Amici, parenti o addirittura forze dell’ordine. Come? Intrepid si connette al telefono tramite Bluetooth.

Per utilizzare il dispositivo, infatti, l’utente deve scaricare un’app sul proprio telefono e inserire cinque contatti che saranno contattati via sms o chiamata in caso di emergenza.

L’applicazione registrerà inoltre gli incontri, specie nei casi in cui non vi è una risposta tempestiva alla chiamata. Queste registrazioni possono essere utilizzate in tribunale, nel caso di future procedure legali.

Intrepid può essere collegato a qualsiasi capo di abbigliamento. E rimosso facilmente perchè è “a strappo”.

Ecco un video che ne riassume il funzionamento…

[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=RgU_evcSPrs”]

Per realizzare questi wearables anti-violenza, il MIT ha studiato l’input di persone che hanno subito violenza. 338 partecipanti on-line, 67 volontari e 20 utenti li hanno aiutati a comprendere la fattibilità e l’utilità di Intrepid.

La ricerca ha mostrato come le persone utilizzano diversamente il wearable, attaccandolo a diversi capi di abbigliamento in base alle proprie abitudini. La maggior parte degli utilizzatori ha dichiarato di non trovarlo fastidioso.

E se ve lo state chiedendo, l’adesivo può sopravvivere anche a un accidentale lavaggio, che però è di norma sconsigliato.

[su_button url=”https://www.media.mit.edu/videos/lm-intrepid-2017-06-12/” background=”#ef8a2d” icon=”icon: user”]Fonte[/su_button]

I wearables possono esser d’aiuto non solo per le donne ma anche per i minori, per i disabili e per gli anziani. Tutte categorie spesso vittime di violenza e molestie. Attendiamo prossimi sviluppi…

Potrebbero interessarti

PlayStation 5 supera 80 milioni di unità vendute: Sony conferma il traguardo

Battlefield 6 è già la seconda beta più giocata di sempre su Steam

Gedonia 2, anteprima (accesso anticipato Steam)

Le migliori app mobili per fughe veloci

Perché alcuni giochi falliscono nonostante un budget milionario?

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account