Dopo mesi di silenzio, Intergalactic: The Heretic Prophet, il misterioso progetto fantascientifico di Naughty Dog, torna a far parlare di sé. Lo studio californiano, noto per capolavori come The Last of Us e Uncharted, sembra infatti aver avviato la fase di localizzazione del titolo, un passaggio che di solito segna uno stadio piuttosto avanzato dello sviluppo.

Intergalactic: The Heretic Prophet – potrebbe arrivare nel 2027
Le recenti offerte di lavoro apparse sulla pagina LinkedIn di Naughty Dog, relative al “supporto linguistico” per il giapponese e il francese, hanno acceso le speranze dei fan, convinti che il lancio del gioco possa essere più vicino di quanto previsto. Sebbene lo studio non abbia ancora rivelato una data ufficiale, diverse fonti del settore indicano il 2027 come finestra plausibile per l’uscita.
Presentato ai Game Awards 2024, Intergalactic: The Heretic Prophet è una nuova IP che segna un netto cambio di rotta per Naughty Dog. L’universo post-apocalittico di The Last of Us lascia spazio a una visione cosmica, in cui la protagonista Jordan A. Mun — interpretata dall’attrice Tati Gabrielle — si ritrova bloccata su un pianeta remoto mentre insegue una pericolosa organizzazione criminale nota come i “Five Aces”. Una trama dallo spirito western e dalla cornice sci-fi che promette di ampliare l’orizzonte narrativo dello studio.

Il direttore creativo Neil Druckmann, in diverse interviste, ha definito il progetto “incredibile” e in continua evoluzione, affermando che quanto mostrato nel trailer d’annuncio rappresenta “solo la punta dell’iceberg”. Nonostante a marzo avesse ammesso che c’era ancora molto lavoro da fare, l’attuale fase di localizzazione lascia intuire che i progressi siano stati significativi.
La strategia di rilascio, tuttavia, dovrà fare i conti con un calendario affollato di uscite tripla A: Marvel’s Wolverine di Insomniac è previsto per l’autunno 2026, mentre Grand Theft Auto VI arriverà già a maggio dello stesso anno. È quindi improbabile che Sony decida di sovrapporre il debutto di Intergalactic a questi due colossi, rendendo il 2027 la finestra più sensata per un lancio globale.

Dopo oltre cinque anni senza una nuova IP originale — a parte le riedizioni di The Last of Us — Naughty Dog sembra pronta a voltare pagina, con un progetto che ambisce a ridefinire il genere sci-fi narrativo. La localizzazione multilingue lascia pensare che la maggior parte degli asset sia ormai definita e che lo studio stia preparando il terreno per una comunicazione più ampia.
Per ora, resta il mistero. Ma tra assunzioni mirate, segnali di avanzamento e le dichiarazioni sempre più fiduciose del team, Intergalactic: The Heretic Prophet appare meno lontano e più concreto, e se la storia recente di Naughty Dog è garanzia di qualcosa, è che la perfezione richiede tempo — ma non delude mai.