iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura In arrivo Safe In Our World, per la salute mentale dell’industria videoludica
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

In arrivo Safe In Our World, per la salute mentale dell’industria videoludica

Luigi Galletti 6 anni fa Commenta! 4
 

Il 10 ottobre si celebra la giornata mondiale della salute mentale: sebbene questa ricorrenza sia stata istituita nel lontano 1992, con temi diversi ogni anno, prima d’ora non è quasi mai stato affrontato il tema della sanità mentale nell’industria videoludica.
Proprio in questa giornata così importante è nato Safe In Our World, ente benefico che si occupa della salute mentale nell’ambito videoludico, ha come scopo quello di migliorare la vita di molti giocatori e sviluppatori.

Contenuti
Come funziona Safe In Our World?I founder di Safe In Our World

Circa una persona su quattro soffre di malattie mentali, mentre circa il 50% della popolazione globale è appassionata di videogiochi: per la legge dei grandi numeri, emerge che nell’industria dell’intrattenimento videoludico ci sono molte persone che hanno bisogno di un aiuto. Safe In Our World si propone per migliorare la qualità di vita dei giocatori di tutto il mondo.

Come funziona Safe In Our World?

Safe In Our World è sostenuto da luminari, ambasciatori e veterani del settore videoludico. Il suo scopo principale è quello di creare una piattaforma online dove le persone possano cercare aiuto, o raccontare l’esperienza di altri appassionati di videogiochi. Per raggiungere questo obbiettivo, Safe In Our World si avvale del dialogo per alleggerire il peso che trasporta chiunque soffra di un qualsiasi disturbo psicologico, aiutando creatori, giocatori e professionisti a sostenersi a vicenda.

Come prima iniziativa, Safe In Our World ha scelto di partire dalla storia di Emily Mitchell, vincitrice nel 2017 del BAFTA Young Game Designer, e del suo puzzle game Fractured Minds. La sviluppatrice, ai tempi diciassettenne, è riuscita a trovare conforto proprio grazie allo sviluppo del suo videogioco.

Fractured Minds is an immersive puzzle game about the struggles of living with (often misunderstood) mental health issues. Congrats Emily! ✨ pic.twitter.com/rJAcAxo72P

— BAFTA Games (@BAFTAGames) July 8, 2017

Emily ha raccontato il suo cammino attraverso questo titolo, riuscendo ad affrontare i problemi che prima la spaventavano al sol pensiero.
Quella di Emily è una storia che aiuta a far riflettere sugli aspetti positivi del gaming, a quanto questi hanno da offrire e quanto la libertà di una persona possa essere espressa attraverso il processo creativo di un videogioco.

Fractured Minds verrà prodotto da Wired Productions e approderà su Xbox One e PlayStation 4: sarà possibile acquistare il titolo al modico prezzo di €1,99.

I founder di Safe In Our World

L’ente benefico è fondato da Gareth Williams, Leo Zullo e Neil Broadhead.
Con la partecipazione di Al Hibberd e Aaron Cooper, il team ha lavorato meticolosamente a questo progetto sin dal 2017.
Oggi, il giorno della finalizzazione di quest’ultimo, l’amministratore Leo Zullo ha dichiarato:

“Il settore dei videogiochi crea mondi per moltissime persone vulnerabili ed è nostro dovere aiutarle e supportarle. Se lavoriamo insieme, possiamo raggiungerle e condividere questo messaggio. Così potremo fare la differenza. Safe In Our World è il primo passo in questa direzione e siamo onorati della risposta del settore, dei partner e delle persone che si sono unite a questa iniziativa.”

Safe In Our Worlds è un ente benefico registrato in Inghilterra e in Galles, ma il suo intento è la sua missione sono globali.
Nel caso fossi interessato, puoi saperne di più sul sito ufficiale.

Potrebbero interessarti

Assassin’s Creed 4: Black Flag Remake sempre più vicino? Nuovi indizi appaiono su Steam

Ghost of Yōtei: tutto pronto per lo State of Play reveal del gameplay

Guida ai Vermi delle Sabbie di Dune: Awakening Solari – Come Sopravvivere e Prosperare nel Deserto

Incentivi bonus del casinò a confronto: nuovi giocatori e premi fedeltà

Final Fantasy 9 Remake: sviluppo incerto e voci di cancellazione preoccupano i fan

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account