La magia di Wizard101 sbarca su console. Dopo oltre quindici anni di incantesimi e avventure su PC, il celebre MMO fantasy di KingsIsle Entertainment è ora disponibile su PlayStation e Xbox, portando nel salotto di casa un classico che ha segnato un’intera generazione di giovani maghi.
Un debutto storico, accompagnato da miglioramenti tecnici e da un accesso gratuito più ampio per accogliere nuovi giocatori nel mondo del Spiral.
Il debutto su PlayStation e Xbox
Fino a oggi, Wizard101 era un’esperienza esclusiva per PC. Ora, grazie al lancio su console, chiunque può diventare uno studente della Ravenwood School of Magical Arts e scoprire i segreti di Wizard City.
Il gioco è gratuito al download e permette di esplorare liberamente fino alla nuova area Free-to-Play dell’Oasi di Krokotopia, introdotta proprio per la versione console.
Per chi vuole affrontare l’intera avventura, è disponibile l’Arc 1 Access Pass a 19,99 dollari, che sblocca il primo arco narrativo completo della saga.
Le novità della versione console

La versione per PlayStation e Xbox non è una semplice conversione. KingsIsle ha lavorato su un’interfaccia ridisegnata, con menu ottimizzati per controller e un sistema di navigazione fluido.
I comandi per i duelli a turni sono stati adattati ai joystick, e i controlli della telecamera risultano molto più intuitivi rispetto al passato.
La progressione è indipendente dalla versione PC: non esiste ancora cross-progression, ma la community console ha server dedicati e aggiornamenti paralleli.
I giocatori potranno comunque condividere l’esperienza con amici grazie alle funzioni co-op e a un matchmaking rapido per missioni e dungeon.
Combattimenti strategici e deckbuilding
Wizard101 si distingue da tutti gli altri MMO per il suo sistema di combattimento a carte e turni.
Ogni mago costruisce un mazzo personalizzato con incantesimi, creature evocate e trappole elementali, scegliendo tra sette scuole di magia.
Ogni carta costa energia magica (pips) e la gestione del mazzo diventa fondamentale per vincere i duelli più impegnativi.
La versione console mantiene la stessa profondità tattica, ma semplifica la gestione delle carte grazie a un’interfaccia pulita e a scorciatoie personalizzabili per il controller.
Grafica migliorata e mondo più vivo
KingsIsle ha aggiornato il motore grafico per dare nuova vita a Wizard City e agli oltre 20 mondi del Spiral.
I colori sono più luminosi, le texture più definite e gli effetti magici brillano con un dettaglio mai visto prima.
Su console, Wizard101 supporta risoluzioni fino a 4K e mantiene una fluidità stabile anche nelle aree più affollate.
I giocatori possono anche decorare la propria casa, allevare animali magici, pescare e partecipare a eventi settimanali con ricompense esclusive.
Un MMO che continua a crescere

Con oltre 50 milioni di account registrati in tutto il mondo, Wizard101 è uno degli MMO più longevi della storia.
Il passaggio su console segna una nuova fase di espansione, con un modello free-to-play più accessibile e aggiornamenti costanti.
L’arrivo su Nintendo Switch, previsto in un secondo momento, offrirà lo stesso contenuto della versione console, con accesso completo al primo arco narrativo al prezzo di 19,99 dollari.
Un ritorno che guarda al futuro
Wizard101 su console non è solo nostalgia. È un modo per riscoprire un gioco che ha saputo evolversi senza perdere la sua identità.
Il deckbuilding, l’atmosfera accogliente e la community unita fanno di questo titolo un unicum nel panorama MMO.
E ora che la magia è disponibile anche su console, il Spiral si prepara ad accogliere una nuova generazione di maghi pronti a lanciare il loro primo incantesimo.
Wizard101 è disponibile ora su PlayStation e Xbox, mentre la versione Nintendo Switch arriverà prossimamente.
Per tutti i materiali ufficiali, trailer e immagini, è disponibile il press kit su UberStrategist – Wizard101 Console Release.
Segui iCrewPlay su Instagram per rimanere aggiornato su tutti i nuovi arrivi nel mondo fantasy e MMO.