iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura I Am Machine è il nuovo roguelite isometrico che ti trasforma in un guerriero cibernetico: vale la pena affrontare la rivolta delle macchine?
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieComunicati Ufficiali

I Am Machine è il nuovo roguelite isometrico che ti trasforma in un guerriero cibernetico: vale la pena affrontare la rivolta delle macchine?

Azione, strategia e potenziamenti in un mondo dominato dalle macchine

Massimo 10 minuti fa Commenta! 5
 

Un mondo ridotto in rovine, una razza umana ormai sull’orlo dell’estinzione e una ribellione di macchine fuori controllo: I Am Machine è arrivato su Steam e promette di scuotere il panorama dei roguelite con un mix esplosivo di azione, strategia e personalizzazione. Sviluppato da Nordcurrent Labs, il gioco è disponibile da oggi al prezzo di 9,99 €, e trasporta i giocatori in un universo dove ogni errore può essere fatale.

Contenuti
Un’umanità in ginocchio e un eroe in cerca di redenzioneUn gameplay che unisce istinto e strategiaCostruisci la tua base, sopravvivi e contrattaccaUno stile visivo che amplifica la desolazioneUn roguelite che punta alla sfida continuaUn nuovo passo per Nordcurrent LabsTi potrebbe interessare

Un’umanità in ginocchio e un eroe in cerca di redenzione

Il protagonista, Erik, è un sopravvissuto trasformato in un guerriero cibernetico dopo aver perso tutto nella rivolta delle macchine. La sua missione non è soltanto una vendetta personale: la ricerca della figlia scomparsa e la lotta per il destino dell’umanità si intrecciano in un viaggio brutale e malinconico. Attraverso paesaggi post-apocalittici dominati da biomi meccanizzati e ambienti ostili, Erik dovrà affrontare orde di nemici e padroneggiare un sistema di combattimento che non perdona.

Un gameplay che unisce istinto e strategia

i-am-machine-demo-steam-poteri-rubare

I Am Machine mescola la tensione dei combattimenti roguelite con una profonda componente gestionale. Ogni battaglia è un banco di prova per i riflessi, ma anche per la mente: serve saper adattarsi e personalizzare al massimo il proprio arsenale. Le armi da mischia e a distanza possono essere combinate in decine di modi, offrendo infinite possibilità di approccio. Il risultato è un gameplay dinamico, che spinge a sperimentare nuove tattiche in ogni run.

Una delle caratteristiche più originali è la meccanica “Assorbi e attacca”, che consente di rubare le abilità dei nemici e utilizzarle contro di loro. È un sistema che premia la reattività e l’ingegno, trasformando i combattimenti in un continuo scambio di potere e strategia.

Costruisci la tua base, sopravvivi e contrattacca

Tra una missione e l’altra, Erik potrà tornare al suo rifugio, un hub centrale che funge da bunker strategico e base operativa. Qui potrà riparare strutture, potenziare armi e costruire installazioni difensive come torrette o sistemi laser, sfruttando i materiali di recupero ottenuti dai nemici sconfitti. Ogni miglioramento sblocca nuove possibilità, rendendo il rifugio una parte vitale dell’esperienza.

Ma non sarai solo: lungo la strada incontrerai altri sopravvissuti, ciascuno con la propria storia e il proprio contributo al quadro della caduta dell’umanità. I dialoghi e le missioni secondarie offriranno frammenti di un passato perduto, aumentando la profondità narrativa del gioco.

Uno stile visivo che amplifica la desolazione

I Am Machine è il nuovo roguelite isometrico che ti trasforma in un guerriero cibernetico: vale la pena affrontare la rivolta delle macchine?

Con la sua visuale isometrica e un design artistico che unisce atmosfere industriali e tonalità fredde, I Am Machine trasmette perfettamente la sensazione di un mondo ormai dominato dalla tecnologia impazzita. I dettagli delle macchine nemiche, i panorami devastati e le animazioni fluide rendono ogni battaglia un piccolo spettacolo di caos meccanico. Il risultato è un’estetica che cattura l’immaginazione e mantiene alta la tensione.

Un roguelite che punta alla sfida continua

Come ogni buon roguelite, I Am Machine basa la sua struttura su cicli di morte e rinascita, in cui ogni sconfitta diventa un’occasione per migliorare. L’elemento casuale dei biomi e la varietà delle minacce mantengono il gameplay fresco, mentre la crescita del personaggio e della base spingono il giocatore a tornare sempre più forte.

Non mancano i momenti di pura adrenalina, quando l’azione esplode in un turbine di proiettili, laser e corpi metallici che si frantumano. L’equilibrio tra tensione e strategia è uno dei punti più riusciti del titolo.

Un nuovo passo per Nordcurrent Labs

I Am Machine è il nuovo roguelite isometrico che ti trasforma in un guerriero cibernetico: vale la pena affrontare la rivolta delle macchine?

Con I Am Machine, Nordcurrent Labs conferma la propria ambizione nel settore dei giochi per PC e console, offrendo un’esperienza curata e accessibile, ma allo stesso tempo impegnativa. Lo studio, parte del Nordcurrent Group con oltre 300 sviluppatori attivi e più di 500 milioni di download globali, punta chiaramente a consolidare la sua presenza nel mondo dei titoli indipendenti più ambiziosi.

Se ami i roguelite intensi, i mondi distopici e la sensazione di diventare più potente a ogni sconfitta, I Am Machine ha tutto ciò che serve per tenerti incollato allo schermo per ore. E in fondo, in un mondo di ferro e ruggine, solo chi si adatta sopravvive.

Segui tutte le novità e i contenuti esclusivi sul nostro Instagram.

Scopri tutto su I Am Machine
Ti potrebbe interessare
  • I Am Machine: demo Steam e poteri da rubare nel nuovo rogue-lite post-apocalittico

Potrebbero interessarti

Assetto Corsa Rally è il nuovo punto di riferimento per la simulazione su sterrato?

Steam Machine è sei volte più potente di Steam Deck: cosa cambia per i giocatori

Chicken Chicken: la folle festa multiplayer con galline e razzi debutta con una demo gratuita su PC

Permafrost: l’avventura survival glaciale più attesa arriverà in Early Access nel 2026

Rue Valley, esce l’RPG ispirato a Disco Elysium

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account