iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Hook: Complete Edition – Recensione Xbox Series S
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Xbox Series X|S

Hook: Complete Edition – Recensione Xbox Series S

La Sfida Minimalista che Rilassa la Mente

Marco Fanciuso 2 mesi fa Commenta! 5
 
7.4
Hook: Complete Edition

In un mercato videoludico dove i titoli si dividono spesso tra epiche avventure narrative e complesse sfide tecniche e anche ritorni vedi The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered – dove puoi leggere la nostra recensione, esistono anche esperienze più intime, capaci di stimolare la mente senza frenesia, ma con metodo e precisione. È il caso di Hook: Complete Edition, una raccolta che include Hook e Hook 2, disponibile su Xbox One, Xbox Series X|S, Nintendo Switch e Steam. Un puzzle game dall’anima minimalista che cerca di fondere rilassamento e concentrazione, offrendo un viaggio mentale elegante e sorprendentemente coinvolgente. Lo abbiamo testato su Xbox Series S per scoprirne pregi, limiti e potenzialità.

Contenuti
Hook: Complete Edition, una collection stimolanteUna Sfida che non stressa – Il Fascino del relax intelligenteUn puzzle minimalista
Hook: Complete Edition - Recensione Xbox Series S

Hook: Complete Edition, una collection stimolante

Hook: Complete Edition non perde tempo con introduzioni narrative: niente cutscene, nessun contesto narrativo, nessuna storia ad accompagnare il giocatore. Si entra subito nel cuore dell’esperienza: il gameplay. Un approccio essenziale che si sposa perfettamente con la filosofia del gioco, tutta centrata su logica, osservazione e strategia.

Nel primo Hook, il giocatore è chiamato a rimuovere ganci e connessioni nell’ordine corretto per completare ogni livello. Una meccanica apparentemente semplice, che però si evolve progressivamente con l’introduzione di nuovi elementi e ostacoli. Con il solo utilizzo della levetta analogica o del D-Pad per selezionare, e dei tasti per attivare meccanismi, si scopre un sistema di gioco intuitivo ma affatto banale. I livelli iniziali fungono da tutorial mascherato, ma ben presto ci si ritrova ad affrontare enigmi più intricati.

Hook 2 riprende la formula del primo gioco e la espande con nuove meccaniche e una vera e propria terza dimensione. La rotazione degli elementi diventa cruciale per risolvere puzzle più elaborati, e la sfida cresce gradualmente, fino a diventare sorprendentemente complessa. Gli interruttori tornano in scena, introducendo elementi dinamici che richiedono attenzione, memoria e capacità di previsione. Ogni azione va pensata con cura: rimuovere un pezzo nell’ordine sbagliato può significare ricominciare tutto da capo.

Hook: Complete Edition - Recensione Xbox Series S

Una Sfida che non stressa – Il Fascino del relax intelligente

Nonostante l’aumento della difficoltà nei livelli più avanzati, Hook: Complete Edition riesce a mantenere un ritmo rilassato. Non ci sono limiti di tempo, non ci sono pressioni esterne: solo tu, il puzzle e la tua mente. Questo approccio rende il gioco ideale sia per chi vuole una pausa riflessiva tra titoli più frenetici, sia per chi cerca una sfida più cerebrale, senza il peso dell’ansia da prestazione.

Tuttavia, qualche piccolo inciampo non manca. Durante le nostre sessioni su Xbox Series S, abbiamo riscontrato occasionali input lag nella pressione degli interruttori, con comandi che a volte sembrano non essere recepiti immediatamente. Nulla di grave o compromettente, ma è una piccola pecca da segnalare. Alcuni potrebbero anche desiderare un sistema di punteggio o un timer per aumentare la competitività, ma in realtà la sua assenza fa parte della filosofia rilassata che contraddistingue il gioco.

Hook: Complete Edition - Recensione Xbox Series S

Un puzzle minimalista

Quello che colpisce sin dal primo avvio è l’estetica. Hook: Complete Edition abbraccia uno stile visivo pulito, essenziale, con una palette di colori tenui che non affatica mai la vista. Il bianco e nero domina, accentuato solo da lievi contrasti che aiutano a distinguere gli elementi interattivi. C’è anche una modalità scura, perfetta per le sessioni notturne o per chi predilige un’interfaccia meno luminosa.

La semplicità grafica non è un limite, ma un punto di forza: evita ogni forma di distrazione e pone l’accento su ciò che davvero conta, ovvero la risoluzione dei puzzle. La stessa filosofia si riflette nell’audio: la colonna sonora e gli effetti sonori sono minimali ma piacevoli, perfettamente integrati con l’atmosfera contemplativa che il gioco vuole creare.

Scopri tutto su Hook: Complete Edition
Hook: Complete Edition
7.4
Grafica 8
Sonoro 7.5
Gameplay 7
Longevità 7
Relax e Sfida 7.5
Aspetti positivi Un Mix tra sfida e rilassamento Stile minimale davvero efficace Prezzo davvero basso per quel che offre
Aspetti negativi Input lag in alcune circostanze Se cercate una sfida estrema, potrebbe non soddisfare a pieno
Considerazioni finali
Hook: Complete Edition non è un titolo che punta a stupire con effetti speciali o colpi di scena. È un’esperienza mirata, che vuole offrire un momento di stacco, una pausa intelligente tra giochi d’azione, RPG e open world. Una sorta di meditazione interattiva, che stimola il ragionamento e offre, allo stesso tempo, un senso di soddisfazione autentica. E considerato il prezzo contenuto con cui viene proposto, si tratta di un acquisto quasi obbligato per gli amanti dei puzzle game o per chi vuole semplicemente rilassarsi con stile.

Potrebbero interessarti

Top 5 videogiochi fiabeschi

EA Sports FC 26: trapelate le nuove Icone e il possibile giocatore di copertina

Little Nightmares 3: rivelata la data di uscita ufficiale

Microsoft, nuovi tagli in arrivo per Xbox: un report lo confermerebbe

Le uscite della settimana dal 23 al 29 Giugno 2025

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account