iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Hearthstone: Forgiati nelle Savane, la rivoluzione
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaMicrosoftPCMobile

Hearthstone: Forgiati nelle Savane, la rivoluzione

Sabino Virgilio 4 anni fa Commenta! 7
 

Noi di iCrewplay non vedevamo l’ora di mettere le mani su questa nuova espansione del gioco di carte targato Blizzard. Forgiati nelle Savane è sicuramente una delle espansioni più interessanti dall’azienda americana negli ultimi anni di Hearthstone.

Contenuti
Hearthstone, un nuovo inizioForgiati nelle Savane, la nuova espansioneTi potrebbe interessare

hearthstone forgiati nelle savane blizzard espansione principale

Il power level di questo nuovo set di carte è davvero intrigante, molte classi come il Mago e il Ladro hanno guadagnato carte davvero importanti in grado di adattarsi a qual si voglia tipologia di scontro. Tuttavia la chicca più interessante introdotta da Blizzard con l’inizio del nuovo anno è senza ombra di dubbio l’introduzione del set Principale.

Hearthstone, un nuovo inizio

Partiamo dall’argomento più interessante, quello che dovrebbe far risorgere Hearthstone dalle ceneri come l’araba fenice, il set Principale. Annunciato per la prima volta il 9 febbraio 2021 questo set è stato ideato principalmente per permettere a molti più utenti di giocare in piena autonomia ad Hearthstone.

Con l’arrivo dell’anno del grifone Blizzard ha giustamente pensato di costruire un enorme set totalmente gratuito composto da ben 235. Questo set, chiamato appunto Principale, ha sostituito le carte Base e Classiche all’interno della modalità standard, quindi da questo momento in poi tutti i giocatori di Hearthstone avranno a disposizione un pool di partenza unico, uguale per tutti.

hearthstone forgiati nelle savane blizzard espansione principale

Dal punto di vista del gameplay questa scelta ha dell’incredibile, è la prima volta che Blizzard regala un quantitativo di carte così alto, ma analizziamo attentamente la nuova modalità Standard per capire a pieno come questo cambiamento influenzerà in futuro la ladder di Hearthstone.

Abbiamo detto che il set Principale è composto da 235 carte di cui:

  • 88 carte dal set Classico (54 carte di classe e 34 carte Generiche).
  • 52 carte dal set Base (41 carte di classe e 11 carte Generiche).
  • 55 carte dal formato Selvaggio (36 carte di classe e 19 carte Generiche).
  • 4 carte da Ceneri delle Terre Esterne (4 carte di classe del Cacciatore di Demoni).
  • 4 carte dall’Apprendista Cacciatore di Demoni.
  • 1 carta dalle Vecchie Glorie (Forma d’Ombra).
  • 31 nuove carte (20 carte di classe e 11 carte Generiche).

Grazie a questo nuovo set non solo i giocatori avranno a disposizione una solida base da cui partire per creare i futuri deck del meta, ma avranno a disposizioni vecchie glorie, carte del set Selvaggio e ben 31 carte totalmente nuove.

hearthstone forgiati nelle savane blizzard espansione principale

Cosa ancora più interessante è che questo set cambierà ogni anno. Con la fine dell’anno del grifone, quindi marzo – aprile 2022, il set principale cambierà totalmente e nuove carte verranno regalate ai giocatori per garantire una solida base e un meta tutto nuovo ogni anno.

Ovviamente sto esagerando, detto così sembra come se la modalità Standard adesso contempli solo queste 235 carte, ovviamente non è così. I mazzi della nuova modalità standard potranno essere composti utilizzando le carte del set Principale e le carte delle ultime 4 espansioni rilasciate da Blizzard: Ceneri delle Terre Esterne, l’Accademia di Scholomance, Follia alla Fiera di Lunacupa e ovviamente Forgiati nelle Savane, la nuova espansione.

Hearthstone: Forgiati nelle Savane, la rivoluzione

Non sappiamo ancora con certezza come muterà questa modalità durante l’anno del grifone. Blizzard potrebbe decidere di mantenere un massimo di 4 set o aggiungere tutti i set alla modalità standard per poi buttare tutto a fine anno.

Personalmente spero che imposti un cap di massimo 4 set, in questo modo non solo la rotation avverrà all’uscita di ogni nuova espansione, facilitando così il cambio del meta, ma darà la possibilità a molti giocatori di approcciarsi con più facilità alla ladder.

Forgiati nelle Savane, la nuova espansione

hearthstone forgiati nelle savane blizzard espansione principale

Forgiati nelle Savane si presenta in maniera molto accattivante e da amante dell’Orda non potevo non apprezzare gli artwork e i personaggi introdotti da questa nuova espansione.

All’interno del set sono state introdotte diverse carte dal power level importante come le magie del Mago Acqua Sorgiva Rinfrescante e Fuocobrado che sinergizzano in maniera spaventosa con due deck attualmente super competitivi in meta, lo Spell Mage e l’Hero Power Mage.

hearthstone forgiati nelle savane blizzard espansione principale

Anche il Paladino torna alla ribalta grazie ad un archetipo ormai dimenticato, il temuto Secret Pala. Questo particolare archetipo è stato introdotto per la prima volta con la terza espansione di Hearthstone, Gran Torneo.

Ai tempi il mazzo poteva contare sullo Sfidante Misterioso, un servitore in grado di giocare contemporaneamente tutti i segreti presenti nel mazzo del Paladino.

Ovviamente una carta abusata dalla maggior parte dei giocatori ai tempi di Gran Torneo, tuttavia nonostante lo Sfidante Misterioso continui a essere giocato solo in modalità Selvaggia, con Forgiati nelle Savane Blizzard ha introdotto una nuova leggendaria molto interessante, Mastro dei Cannoni Smythe.

hearthstone forgiati nelle savane blizzard espansione principale

Questo particolare servitore trasforma con il suo Grido di Battaglia i segreti del Paladino in Soldati 3/3 che una volta morti si ritrasformano. Una carta dal value interessante soprattutto se affiancata al buon vecchio Murgur Murguglio.

Grazie a Blizzard abbiamo avuto la possibilità di esplorare a pieno le prime fasi del meta. Dopo un’attenta analisi abbiamo notato come il meta si stia già ristagnando a causa dell’incredibile power level delle carte del mago e alla grande capacità di controllo del Warlock.

All’interno della ladder il Mago e il Warlock sono attualmente le classi più giocate. Capita qualche volta di scontrarsi contro un Paladino ma ben poche volte mi è capitato di scontrarmi contro un Druido o contro un Sacerdote. Quest’ultimo soprattutto sembra non aver ricevuto nessun upgrade soddisfacente, a causa di una ben poco chiara costruzione di qual si voglia tipo di archetipo.

hearthstone forgiati nelle savane blizzard espansione principale

Molto presto verranno pubblicati i dovuti nerf e buff così da bilanciare in maniera adeguata il meta, tuttavia se la tua intenzione è quella di approcciare ad Hearthstone questo è il momento migliore.

Scopri tutto su Hearthstone
Ti potrebbe interessare
  • Hearthstone: in arrivo Il Laboratorio di Frizzabombe
  • Hearthstone: resa dei conti nelle maleterre è la nuova espansione
  • Hearthstone, in arrivo una nuova espansione selvaggia

Potrebbero interessarti

PlayStation 6: specifiche trapelate, console portatile in arrivo e possibile uscita nel 2027

Battlefield 6: multiplayer, data d’uscita e dettagli ufficiali sulla Open Beta

Eriksholm: The Stolen Dream, la recensione (Steam)

Darksiders 4 annunciato ufficialmente: teaser, dettagli e ritorno dei Quattro Cavalieri

Sultan’s Game, la recensione (Steam)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account