iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Halo: Combat Evolved Remake – sarà basato su Unreal Engine 5?
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieComunicati Ufficiali

Halo: Combat Evolved Remake – sarà basato su Unreal Engine 5?

Un ritorno leggendario, ma con tecnologia moderna

Massimo 2 ore fa Commenta! 7
 

Il ritorno di Halo: Combat Evolved non è più solo un sogno dei fan. Secondo le ultime indiscrezioni, Halo Studios starebbe lavorando a un vero e proprio remake del primo storico capitolo, e non a una semplice remaster. A quanto pare, il progetto coinvolgerebbe anche Virtuos Games, lo stesso team che ha partecipato a lavori come Oblivion Remastered e Metal Gear Solid Δ: Snake Eater.

Contenuti
Engine ibrido: il passato incontra Unreal Engine 5Unreal Engine 5: cosa potrebbe cambiare per HaloNiente multiplayer, ma co-op sìCome si differenzia dal passatoUn annuncio atteso all’Halo World ChampionshipImpatto strategico: Halo oltre XboxVirtuos Games, garanzia di esperienza nei remakeCosa aspettarsi all’evento del 24 ottobreIl peso di un’eredità

L’obiettivo dichiarato sarebbe riportare in vita il titolo che ha definito l’era Xbox, ma con standard grafici e tecnici di nuova generazione. Non parliamo quindi di texture migliorate, ma di un rifacimento completo che possa valorizzare l’essenza del capostipite della saga senza alterarne l’anima.

Engine ibrido: il passato incontra Unreal Engine 5

Secondo quanto riferito dal canale Rebs Gaming e confermato da Xbox Era, il nuovo Halo adotterebbe un “engine ibrido”, un approccio piuttosto inusuale che mescolerebbe due mondi. Le meccaniche e la struttura originale verrebbero conservate dal motore classico, mentre la grafica e la fisica sarebbero gestite da un sistema moderno, probabilmente Unreal Engine 5.

Questo tipo di soluzione permetterebbe al remake di mantenere intatto il feeling originale del gameplay — reattivo, pesante, riconoscibile — pur offrendo un salto visivo enorme in termini di illuminazione dinamica, dettagli ambientali e gestione dei materiali. L’intenzione è chiara: rendere Halo: Combat Evolved di nuovo spettacolare senza snaturare ciò che lo ha reso immortale nel 2001.

Unreal Engine 5: cosa potrebbe cambiare per Halo

Halo: Combat Evolved Remake – sarà basato su Unreal Engine 5?

Unreal Engine 5 è dotato di due tecnologie chiave: Lumen, per l’illuminazione globale in tempo reale, e Nanite, che consente di gestire milioni di poligoni con un carico minimo sul sistema. Se il remake di Halo le integrasse, potremmo aspettarci superfici ultra-dettagliate, riflessi realistici sulle armature Spartan e ambienti con profondità mai viste nel franchise.
Le sezioni iconiche dell’anello, le foreste di Installation 04 e le strutture Forerunner potrebbero acquisire una dimensione cinematografica capace di trasformare la nostalgia in puro impatto visivo.

Niente multiplayer, ma co-op sì

Uno dei dettagli più curiosi riguarda la direzione del progetto. Pare che Halo Studios abbia scelto di concentrare gli sforzi sulla campagna singolo giocatore, senza introdurre alcuna modalità multiplayer competitiva. Tuttavia, la cooperativa dovrebbe restare, permettendo ai fan di rivivere l’avventura di Master Chief insieme, come accadde nelle versioni successive.

Si tratterebbe quindi di un’esperienza pensata per la nostalgia, ma aggiornata con sistemi di fisica più avanzati e una resa visiva capace di sfruttare le console attuali al massimo. Se confermato, questo approccio riporterebbe in primo piano la forza narrativa e cinematografica del primo Halo, troppo spesso messa in ombra dal focus competitivo dei capitoli più recenti.

Come si differenzia dal passato

Halo Combat Evolved Remake Co-Development Studio! (Exclusive Report) 3-9 screenshot

Vale la pena ricordare che Halo: Combat Evolved Anniversary, uscito nel 2011, fu un lavoro di restauro estetico più che di reinvenzione. Il gameplay restava identico all’originale del 2001, con texture migliorate e la possibilità di passare in tempo reale tra grafica vecchia e nuova.
Il remake attuale, invece, si annuncia come un rifacimento completo, con ambienti fisicamente più realistici, animazioni rinnovate e una gestione dell’intelligenza artificiale aggiornata. Un passo che sposterebbe Halo nella stessa categoria dei grandi rifacimenti moderni, da Resident Evil 4 a Dead Space.

Un annuncio atteso all’Halo World Championship

La grande domanda è: quando ne sapremo di più? Halo Studios ha già anticipato che il futuro del franchise verrà svelato durante l’Halo World Championship, previsto per il 24 ottobre 2025. È quindi altamente probabile che proprio in quella occasione arrivi la conferma ufficiale del remake.

Il progetto non sarebbe isolato: lo studio starebbe lavorando a più titoli in parallelo, tra cui un nuovo capitolo principale. Se il remake venisse annunciato come produzione separata, potrebbe servire da ponte tra il passato glorioso e la nuova generazione di Halo.

Impatto strategico: Halo oltre Xbox

L’ipotesi più audace parla di un lancio multipiattaforma, che porterebbe Halo anche su PlayStation e Nintendo. Non si tratterebbe solo di una mossa commerciale, ma di una strategia per rilanciare la popolarità del marchio in un mercato più ampio.
Seguirebbe l’esempio di titoli come Sea of Thieves e Hi-Fi Rush, recentemente approdati su console rivali. In questo scenario, Halo tornerebbe a essere non solo un simbolo Xbox, ma un ponte tra community di giocatori diverse.

Virtuos Games, garanzia di esperienza nei remake

Il coinvolgimento di Virtuos Games, azienda specializzata nel supporto tecnico a grandi produzioni, rappresenta un segnale di solidità. La compagnia ha già lavorato su progetti ambiziosi come Oblivion Remastered e Metal Gear Solid Δ, e la sua collaborazione con Halo Studios lascia intendere un lavoro di alto profilo tecnico, capace di combinare fedeltà storica e innovazione grafica.

Cosa aspettarsi all’evento del 24 ottobre

Durante la diretta dell’Halo World Championship 2025, trasmessa su Twitch e YouTube, potremmo finalmente vedere il primo teaser del remake di Halo: Combat Evolved. Alcune voci interne suggeriscono che un breve trailer introdurrà Master Chief in un ambiente ridisegnato con Unreal Engine 5, accompagnato dal tema originale di Marty O’Donnell rimasterizzato.
Non è escluso che venga mostrato anche un primo sguardo al futuro della saga principale, consolidando così una doppia identità per il franchise: revival storico e nuova era narrativa.

Il peso di un’eredità

Halo: Combat Evolved non è solo un videogioco, ma una pietra miliare che ha definito il modo in cui pensiamo agli sparatutto su console. Riportarlo in vita significa toccare un mito con mani moderne. Se Unreal Engine 5 sarà davvero il motore scelto, potremmo essere davanti al remake più ambizioso mai tentato da 343 Industries.

La risposta definitiva arriverà tra poche settimane, ma una cosa è certa: l’anello di Halo tornerà a brillare, e lo farà con una luce che i fan non dimenticheranno facilmente.

Segui tutti gli aggiornamenti e le novità del mondo Xbox e Halo su Instagram.

Scopri tutto su Halo: Combat Evolved Remake

Potrebbero interessarti

Relic Abyss: l’action roguelite in stile anime arriva in Early Access a novembre e sbarcherà su console nel 2026

Ghost of Yotei: la guida definitiva alle armature e ai talismani che cambiano il gioco

Xbox Game Pass sotto accusa: persi 300 milioni per Call of Duty?

Quando esce Bouncemasters 2: Pengu Throw su PC?

C’è un segreto in Astro Bot che nessuno aveva notato: Atsu di Ghost of Yōtei è nel gioco!

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account