Il 2025 è ufficialmente l’anno di Hades II. Con un punteggio di 94 su Nintendo Switch 2 e 95 su PC, il roguelike di Supergiant Games ha conquistato la vetta di Metacritic, superando persino Clair Obscur: Expedition 33, considerato fino a ieri il favorito assoluto per il titolo di Gioco dell’Anno.
La community è in fermento. Il sequel del pluripremiato Hades ha mantenuto tutto ciò che aveva reso leggendario l’originale e ha migliorato ogni aspetto, dal combat system alla struttura narrativa.
I sei giochi oltre il 90 su Metacritic
Secondo Forbes, il 2025 segna un record storico: sei titoli sopra il 90, cinque dei quali provenienti da studi indipendenti.
Ecco la classifica aggiornata:
1. Hades II – 94 (Switch 2) / 95 (PC)
2. Clair Obscur: Expedition 33 – 93
3. Blue Prince – 92
4. Hollow Knight: Silksong – 92
5. Split Fiction – 91
6. Donkey Kong Bananza – 91
Segue la Top 10 con Death Stranding 2, Monster Hunter Wilds, Kingdom Come: Deliverance II e Ghost of Yōtei, tutti stabilmente sopra l’87.
Indie contro Tripla A: la rivoluzione del 2025
Il dominio di Hades II e dei suoi “colleghi indie” non è casuale.
Le recensioni parlano chiaro: design raffinato, narrativa solida, direzione artistica d’autore.
Un mix che mette in ombra molti blockbuster più costosi ma meno incisivi.
Clair Obscur ha puntato tutto sulla sperimentazione narrativa e sull’impatto visivo, ma Supergiant Games ha conquistato la critica grazie a un gameplay più bilanciato e una direzione mitologica coerente.
Non solo un sequel, ma un’evoluzione completa.

I contendenti al trono del GOTY
La corsa per i The Game Awards 2025 si fa incerta.
Accanto a Hades II e Clair Obscur, spiccano Hollow Knight: Silksong e Blue Prince, seguiti da Death Stranding 2: On the Beach, che continua a dividere pubblico e critica per la sua narrazione criptica ma magnetica.
E poi ci sono Ghost of Yōtei e Kingdom Come: Deliverance II, entrambi capaci di trasformare i propri universi narrativi in esperienze più mature e cinematografiche.
Un anno irripetibile per la critica
Come sottolinea PCGamesN, Hades II ha raddoppiato il numero di giocatori del primo capitolo su Steam, un traguardo che consolida la sua candidatura al GOTY.
GamesRadar attribuisce parte del successo alla lunga fase di early access, che ha permesso a Supergiant di rifinire ogni aspetto senza pressioni editoriali.
Per la prima volta, gli indie competono non solo in qualità ma anche in longevità, vendite e impatto culturale.
Il pubblico al centro

Con i Golden Joystick Awards già in fase di voto, la parola passa ora ai giocatori.
Il loro giudizio potrebbe ribaltare le aspettative e incoronare un nuovo campione.
Che si tratti di un titolo mitologico o di un viaggio onirico come Clair Obscur, il 2025 sarà ricordato come l’anno in cui la passione ha battuto il budget.
E tu, chi merita il GOTY 2025?
Ti schieri con Hades II o con Clair Obscur?
Partecipa alla discussione su Instagram e raccontaci quale gioco ti ha conquistato di più.