A meno di un anno dal lancio ufficiale di Grand Theft Auto 6, previsto per il 26 maggio 2026, nuove indiscrezioni stanno alimentando l’attesa per il titolo più atteso del decennio. L’insider Tez2, noto nella community di GTA, ha rivelato che Take-Two Interactive – la società madre di Rockstar Games – ha registrato diversi domini internet che sembrano legati al prossimo capitolo della saga, suggerendo inedite funzioni di gioco e possibili cambiamenti epocali.
GTA 6 – Nuove funzionalità per il gameplay
Secondo quanto riportato, i domini registrati per GTA 6 includono “what-up.app”, parodia di WhatsApp già emersa in precedenti fughe di notizie, e “rydeme.app”, che richiama servizi di ride-sharing come Uber e Lyft. Quest’ultimo dettaglio ha acceso un acceso dibattito tra i fan: l’introduzione di un’app di trasporto potrebbe segnare la fine dei taxi, da sempre elemento iconico della serie, presenti sin dal primo Grand Theft Auto del 1997 e spesso legati a minigiochi dedicati.

Tra gli altri domini figurano “buckme.app”, che alcuni interpretano come un clone satirico di PayPal o Patreon, e “hookers-galore.com”, che con ogni probabilità riprende una delle attività più riconoscibili e controverse della saga. Non mancano siti legati a contesti più istituzionali come “leonidagov.org”, probabilmente destinato a rappresentare l’autorità governativa dello stato immaginario di Leonida, già confermato come ambientazione di GTA 6.
Un ulteriore nome emerso, “brianandbradley.com”, potrebbe invece rimandare a un marchio di abbigliamento di lusso o a uno studio legale parodiato, mentre i più enigmatici “wipeoutcornskin.com” e “myboyhasacreepycorndog” lasciano intendere missioni secondarie dal tono ironico e surreale, in linea con lo stile satirico di Rockstar.

Seppur nulla di ufficiale sia stato confermato, i leak sembrano delineare un quadro chiaro: GTA 6 continuerà a offrire un mix di satira sociale e realismo urbano, aggiornando le proprie meccaniche di gioco ai tempi moderni. L’eventuale addio ai taxi, sostituiti da app di ride-sharing, rappresenterebbe la chiusura di un’era per il franchise, ma anche un passo verso un’esperienza più in linea con la realtà contemporanea.
Con il conto alla rovescia che segna ormai pochi mesi all’uscita, l’attesa cresce insieme alle speculazioni. Rockstar, da parte sua, continua a mantenere il massimo riserbo, ma le registrazioni scoperte da Tez2 confermano che GTA 6 sarà molto più di una semplice evoluzione dei capitoli precedenti: potrebbe riscrivere le regole di un genere che lei stessa ha contribuito a definire.