iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Tutti i giochi per Nintendo Switch 2 del 2026: lista completa
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Switch 2NotizieNotizie in VetrinaNintendoSwitch

Tutti i giochi per Nintendo Switch 2 del 2026: lista completa

Tutti i giochi Nintendo Switch 2 in arrivo nel 2026: date confermate, esclusive come The Duskbloods e grandi ritorni da non perdere.

Massimo 4 giorni fa Commenta! 14
 

Il 2026 sarà l’anno di Nintendo Switch 2, la console che segnerà il definitivo passaggio di testimone rispetto alla prima Switch. Nintendo ha già confermato la retrocompatibilità con i giochi attuali, ma la vera curiosità è tutta sui titoli sviluppati per sfruttare l’hardware aggiornato. E la lista, mese dopo mese, si sta riempiendo di uscite importanti.

Contenuti
Uscite di gennaio 2026Uscite di febbraio 2026Uscite di marzo 2026Switch 2 e il salto generazionaleLe esclusive che cambiano le carte in tavolaAltri giochi già confermati per il 2026Giochi Switch 2 confermati per il 2026Uscite Nintendo Switch 2025 – Tutti i giochi confermatiProssime uscite (senza data precisa)Gennaio 2025Febbraio 2025Marzo 2025Aprile 2025Maggio 2025Giugno 2025Luglio 2025Agosto 2025Settembre 2025Ottobre 2025Novembre 2025Dicembre 2025Un calendario più aggressivo del passatoUscite Nintendo Switch 2 – Inizio 2026 -per genereUno sguardo al futuroTi potrebbe interessare

Uscite di gennaio 2026

The Legend of Heroes Trails Beyond the Horizon

Il nuovo anno parte subito a ritmo serrato con quattro titoli di peso:

  • The Legend of Heroes: Trails Beyond the Horizon – 15 gennaio
  • Origini di Dynasty Warriors – 22 gennaio
  • Final Fantasy 7 Remake Intergrade – 22 gennaio
  • Card-en-Ciel – 29 gennaio

Un inizio che mette in chiaro le ambizioni della nuova console.

Uscite di febbraio 2026

Febbraio si annuncia come un mese memorabile, tra ritorni leggendari e prime esclusive di rilievo:

  • Dragon Quest VII Reimagined – 5 febbraio
  • Mario Tennis Fever – 12 febbraio
  • Yakuza Kiwami 3 & Dark Ties – 12 febbraio
  • Virtual Boy Nintendo Classics – 17 febbraio
  • City Hunter – 26 febbraio
  • Resident Evil 7 – 27 febbraio
  • Resident Evil Village – 27 febbraio
  • Resident Evil Requiem – 27 febbraio

Capcom cala il triplo colpo horror, mentre Square Enix e SEGA aprono il mese con due ritorni che faranno parlare di sé.

DRAGON QUEST VII Reimagined Trailer di Annuncio 1-0 screenshot

    Capcom porta un trittico horror mai visto tutto insieme su una console Nintendo, mentre Mario Tennis torna per infiammare i fan degli sportivi arcade.

    Uscite di marzo 2026

    A marzo la lineup resta su livelli altissimi:

    • R-Type Tactics I & II Cosmos – 12 marzo
    • Monster Hunter Stories 3: Twisted Reflection (Riflesso contorto) – 13 marzo
    • Dynasty Warriors 3: Complete Edition Remastered – 19 marzo
    • 007: Prima Luce (First Light) – 27 marzo

    Tra spin-off di culto e un nuovo capitolo dedicato all’agente segreto più famoso del mondo, i primi tre mesi dell’anno hanno già un peso specifico notevole.

    Switch 2 e il salto generazionale

    Nintendo Switch 2 foto console

    La nuova console non significa soltanto nuovi giochi, ma anche un deciso passo avanti tecnico. Caricamenti più rapidi, framerate stabile e supporto alle microSD Express promettono di rendere fluide esperienze che su Switch 1 arrancavano. La retrocompatibilità assicura l’accesso all’intera libreria esistente, ma i titoli ottimizzati per Switch 2 mostrano la vera differenza.

    Le esclusive che cambiano le carte in tavola

    Nintendo ha scelto una strategia diversa rispetto al 2017. Allora fu Breath of the Wild a trainare il lancio. Oggi punta sulla varietà. Da un lato c’è The Duskbloods, action multiplayer firmato FromSoftware e in esclusiva per Switch 2, capace di catalizzare l’attenzione anche dei giocatori più hardcore. Dall’altro, Splatoon Raiders, spin-off che porta la serie verso un’impostazione narrativa nuova, ambientata su un’isola misteriosa insieme al Sindacato Surimi.

    Altri giochi già confermati per il 2026

    Tutti i giochi per Nintendo Switch 2 del 2026: lista completa

    Giochi Switch 2 confermati per il 2026

    Nintendo ha confermato o lasciato trapelare una lunga lista di titoli previsti nel corso del 2026, molti dei quali sono in fase avanzata di sviluppo.

    Uscite Nintendo Switch 2025 – Tutti i giochi confermati
    Prossime uscite (senza data precisa)

    • Adventure of Samsara
    • Arisen Force: Vonimir
    • Ayasa: Shadow of Silence
    • Bittersweet Birthday
    • Bounty Sisters
    • Bubsy in: The Purrfect Collection
    • Coffee Talk Tokyo
    • Coromon: Rogue Planet
    • Corpse Party II: Darkness Distortion
    • Corsairs: Battle of the Caribbean
    • Dave the Diver: In the Jungle
    • Fate/Extra Record
    • Fear Effect
    • Fighting Force Collection
    • Grit & Valor: 1949
    • Lost Hellden
    • Lucid
    • Mio: Memories in Orbit
    • Mononoke no Kuni
    • Naughty Geese
    • Paraside: Duality Unbound
    • Popucom
    • Shantae Advance: Risky Revolution
    • Shovel Knight: Shovel of Hope DX
    • Sky of Tides
    • Space Invaders: Deck Commander
    • The Eternal Life of Goldman
    • The Outbound Ghost: Reborn
    • Tomba! 2
    • Suika Game Planet
    • Winter Burrow
    • Witchbrook

    Gennaio 2025

    • Ys Memoire: The Oath in Felghana – 7 gennaio
    • The Fox’s Way Home – 9 gennaio
    • Freedom Wars Remastered – 10 gennaio
    • Blade Chimera – 16 gennaio
    • Donkey Kong Country Returns HD – 16 gennaio
    • DreadOut Remastered Collection – 16 gennaio
    • Final Zone – 17 gennaio
    • Tales of Graces f Remastered – 17 gennaio
    • Ender Magnolia: Bloom in the Mist – 22 gennaio
    • Mika and the Witch’s Mountain – 22 gennaio
    • Achilles: Legends Untold – 23 gennaio
    • Guilty Gear Strive – 23 gennaio
    • Ravenswatch – 23 gennaio
    • Star Wars Episode I: Jedi Power Battles – 23 gennaio
    • Sword of the Necromancer: Resurrection – 23 gennaio
    • Cuisineer – 28 gennaio
    • Tails of Iron 2: Whiskers of Winter – 28 gennaio
    • Wizardry: The Five Ordeals – 30 gennaio
    • Citizen Sleeper 2: Starward Vector – 31 gennaio


    Febbraio 2025

    • Rogue Waters – 4 febbraio
    • Momodora: Moonlit Farewell – 6 febbraio
    • Civilization VII – 11 febbraio
    • Amber Isle – 13 febbraio
    • Ultros – 13 febbraio
    • The Legend of Heroes: Trails Through Daybreak 2 – 14 febbraio
    • Tomb Raider Remastered IV–VI – 14 febbraio
    • Godzilla Voxel Wars – 20 febbraio
    • Piczle Cross: Rune Factory – 20 febbraio
    • Yu-Gi-Oh! Early Days Collection – 27 febbraio
    • Justice Ninja Casey – 28 febbraio


    Marzo 2025

    • Carmen Sandiego – 4 marzo
    • Everhood 2 – 4 marzo
    • Suikoden I & II HD Remaster – 6 marzo
    • Sorry We’re Closed – 6 marzo
    • Centum – 11 marzo
    • Maliki: Poison of the Past – 11 marzo
    • Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition – 20 marzo
    • Bleach: Rebirth of Souls – 21 marzo
    • Blue Wednesday – 27 marzo
    • SaGa Frontier 2 Remastered – 27 marzo

    Aprile 2025

    • Croc: Legend of the Gobbos – 2 aprile
    • Battlefield Waltz – 8 aprile
    • All in Abyss: Judge the Fake – 10 aprile
    • Pocket Bravery – 10 aprile
    • Star Overdrive – 10 aprile
    • Monument Valley 1 & 2 – 15 aprile
    • Mandragora – 17 aprile
    • Rusty Rabbit – 17 aprile
    • The Hundred Line: Last Defense Academy – 24 aprile
    • MotoGP 25 – 30 aprile


    Maggio 2025

    • Despelote – 1 maggio
    • High on Life – 6 maggio
    • Spiritfall – 9 maggio
    • Fantasy Life i: Die Zeitdiebin – 21 maggio
    • Monster Train 2 – 21 maggio
    • Onimusha 2: Samurai’s Destiny – 23 maggio
    • Fuga: Melodies of Steel 3 – 29 maggio
    • Rune Factory: Guardians of Azuma – 30 maggio

    Giugno 2025

    • Deltarune: Capitoli 3 e 4 – 5 giugno
    • Gex Trilogy – 16 giugno
    • Lost in Random: The Eternal Die – 17 giugno
    • Front Mission 3 Remake – 26 giugno
    • System Shock 2: 25th Anniversary Remaster – 26 giugno
    • Tamagotchi Plaza – 27 giugno

    Luglio 2025

    • Tony Hawk’s Pro Skater 3+4 – 11 luglio
    • Neverwinter Nights 2: Enhanced Edition – 15 luglio
    • Hunter x Hunter: Nen x Impact – 17 luglio
    • Monument Valley 3 – 22 luglio
    • SOMA – 24 luglio
    • Tales of the Shire – 29 luglio
    • Harvest Moon: The Lost Valley – 31 luglio
    • Ninja Gaiden: Ragebound – 31 luglio


    Agosto 2025

    • Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – The Hinokami Chronicles 2 – 5 agosto
    • Gradius Origins – 7 agosto
    • UFO 50 – 7 agosto
    • The House of the Dead 2: Remake – 7 agosto
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown – 14 agosto
    • Shantae Advance: Risky Revolution – 19 agosto
    • Grit & Valor: 1949 – 21 agosto
    • Shinobi: Art of Vengeance – 29 agosto


    Settembre 2025

    • Hollow Knight: Silksong – 4 settembre
    • NBA 2K26 – 5 settembre
    • Bubsy in: The Purrfect Collection – 9 settembre
    • Hades 2 – 25 settembre
    • Sonic Racing: CrossWorlds – 25 settembre
    • EA Sports FC 26 – 26 settembre
    • Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles – 30 settembre
    • LEGO Party – 30 settembre

    Ottobre 2025

    • Super Mario Galaxy 1 + 2 – 2 ottobre
    • Castle of Heart: Retold – 3 ottobre
    • A Wild Last Boss Appeared! Black-Winged Survivor – 5 ottobre

      Novembre 2025

      • Dave the Diver: In the Jungle – 7 novembre
      • Paper Mario: The Thousand-Year Door HD – 7 novembre
      • The Plucky Squire – 11 novembre
      • Star Wars: Hunters 2 – 12 novembre
      • Dragon Quest III HD-2D Remake – 14 novembre
      • Avowed – 14 novembre
      • Outer Wilds: Echoes of the Eye Edition – 18 novembre
      • Metroid Prime 4: Beyond the Veil – 21 novembre
      • Pokemon Legends: ZA – 22 novembre
      • Among Us 2 – 25 novembre
      • Witchbrook – 27 novembre
      • Tomb Raider Origins Collection – 28 novembre
      • Mario & Luigi: Dream Expedition – 28 novembre
      • The Legend of Zelda: Echoes of Time – 29 novembre

      Dicembre 2025

      • Bayonetta Origins: Infernal Return – 3 dicembre
      • Chrono Break – 4 dicembre
      • Northgard: Definitive Edition – 4 dicembre
      • The Outer Worlds 2 – 5 dicembre
      • Hollow Knight: Godmaster Edition – 5 dicembre
      • Final Fantasy XVI – 10 dicembre
      • Persona 6 – 12 dicembre
      • Cyberpunk 2: Project Orion (Cloud Version) – 13 dicembre
      • Elden Ring: Nightreign (Cloud Version) – 13 dicembre
      • Granblue Fantasy Relink: Complete Edition – 16 dicembre
      • Monster Hunter: Frontier Revival – 18 dicembre
      • Sonic Frontiers 2 – 19 dicembre
      • Vampire Survivors: Legacy Collection – 19 dicembre
      • Nintendo Switch Sports 2 – 20 dicembre

      Una lista ampia che abbraccia ogni genere, dagli RPG ai party game, passando per horror e action.

      Un calendario più aggressivo del passato

      La differenza con il lancio della prima Switch è evidente. Allora il successo si costruì con un singolo titolo clamoroso, Zelda: Breath of the Wild. Questa volta Nintendo ha scelto una linea diversa: quantità e varietà fin da subito. RPG, sportivi, horror, nuove IP e grandi ritorni, tutti distribuiti nei primi mesi del 2026. Una strategia che mostra l’intenzione di convincere milioni di giocatori a passare immediatamente alla nuova generazione.

      Uscite Nintendo Switch 2 – Inizio 2026 -per genere

      GenereTitoli confermati
      Action / Action-Adventure007: First Light, Arisen Force: Vonimir, Calamity Angels: Special Delivery, Chronoscript: The Endless End, Constance, Hela, Hitman: Absolution, Indiana Jones e l’antico Cerchio, Infinite Alliance, LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight, Reanimal, Splatoon Raiders, Starbites, The Duskbloods
      RPG / JRPGThe Legend of Heroes: Trails Beyond the Horizon, Dragon Quest VII Reimagined, Final Fantasy VII Remake Intergrade, Monster Hunter Stories 3: Riflesso contorto, Fire Emblem: Fortune’s Weave, Maseylia: Echoes of the Past, Deltarune Episode 5, Demi and the Fractured Dream, Ys X: Proud Nordics, Pokémon Pokopia, Pokémon Campioni
      Horror / SurvivalFatal Frame 2: Crimson Butterfly Remake, Resident Evil 7, Resident Evil Village, Resident Evil Requiem, The Duskbloods (FromSoftware)
      Avventura / NarrativiProfessor Layton e la Nuova Mondo del Vapore, The Adventures of Elliot: The Millennium Tales, Back to the Dawn, Content Warning, Yoshi and the Mysterious Book
      Platform / IndieBubsy 4D, Human: Fall Flat Switch 2 Edition, Human: Fall Flat 2, Starseeker: Astroneer Expeditions, Psyvariar 3
      Sportivi / Party GameMario Tennis Fever, Virtual Boy Nintendo Classics, Super Mario Bros. Wonder Switch 2 Edition + Insieme al Bellabel Park
      Strategia / TatticiR-Type Tactics I & II Cosmos, Dynasty Warriors Origins, Dynasty Warriors 3 Complete Edition Remastered
      Altro / SperimentaliDanganronpa 2×2, Calamity Angels: Special Delivery, Infinite Alliance

      Uno sguardo al futuro

      Oltre ai giochi già confermati, la community sogna altri grandi ritorni. Si parla da tempo di un nuovo Mario Kart, di un possibile Zelda pensato per Switch 2 e di un’edizione ottimizzata di Metroid Prime 4. Non sono ancora annunci ufficiali, ma con Nintendo nulla è escluso.

      Per restare aggiornato sulle novità dal mondo Nintendo, seguici su instagram.

      Scopri tutto su Speciale
      Ti potrebbe interessare
      • The Horror Game Awards 2025: per la prima volta dal vivo a Londra!
      • Cosa sta combinando Sony con l’aereo PS5 precipitato davanti a un fan? La nuova campagna “It Happens on PS5” fa impazzire il web
      • I 10 videogiochi più venduti in UK nell’ultima settimana di ottobre: duello tra EA Sports FC 26 e Pokémon Legends: Z-A

      Potrebbero interessarti

      The Horror Game Awards 2025: per la prima volta dal vivo a Londra!

      Lysward: la beta del nuovo survival fantasy di Snowcastle Games è ora disponibile su Steam

      Cosa sta combinando Sony con l’aereo PS5 precipitato davanti a un fan? La nuova campagna “It Happens on PS5” fa impazzire il web

      ROUTINE, Rock & Road e Dome Keeper: i nuovi giochi Raw Fury in arrivo su Xbox Game Pass

      Cosa rende Riddlewood Manor il puzzle horror più assurdo e divertente dell’anno su Steam?

      Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
      Facebook Twitter Copia il link
       
      Cosa ne pensi?
      -1
      -0
      -0
      -0
      -0
      -0
      -0
      Lascia un commento Lascia un commento

      Lascia un commento Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      • Chi siamo
      • Contatto
      • Guida Recensioni
      • Media Kit
      • Collabora con noi
      • Politica sulla privacy
      • Disclaimer

      Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

      • Tech
      • Anime
      • Libri
      • Arte
      • Cinema
      • gamecast
      • Cosechevalgono
      Bentornato in iCrewPlay!

      Accedi al tuo account