Il 2026 sarà l’anno di Nintendo Switch 2, la console che segnerà il definitivo passaggio di testimone rispetto alla prima Switch. Nintendo ha già confermato la retrocompatibilità con i giochi attuali, ma la vera curiosità è tutta sui titoli sviluppati per sfruttare l’hardware aggiornato. E la lista, mese dopo mese, si sta riempiendo di uscite importanti.
Uscite di gennaio 2026

Il nuovo anno parte subito a ritmo serrato con quattro titoli di peso:
- The Legend of Heroes: Trails Beyond the Horizon – 15 gennaio
- Origini di Dynasty Warriors – 22 gennaio
- Final Fantasy 7 Remake Intergrade – 22 gennaio
- Card-en-Ciel – 29 gennaio
Un inizio che mette in chiaro le ambizioni della nuova console.
Uscite di febbraio 2026
Febbraio si annuncia come un mese memorabile, tra ritorni leggendari e prime esclusive di rilievo:

- Dragon Quest 7 Reimagined – 6 febbraio
- Mario Tennis Fever – 12 febbraio
- Virtual Boy Nintendo Classics – 17 febbraio
- Resident Evil 7, Village e Requiem – 27 febbraio
Capcom porta un trittico horror mai visto tutto insieme su una console Nintendo, mentre Mario Tennis torna per infiammare i fan degli sportivi arcade.
Uscite di marzo 2026
A marzo la lineup resta su livelli altissimi:
- R-Type Tactics I & II Cosmos – 12 marzo
- Monster Hunter Stories 3: Riflesso contorto – 13 marzo
- 007: Prima Luce – 27 marzo
Tra spin-off di culto e un nuovo capitolo dedicato all’agente segreto più famoso del mondo, i primi tre mesi dell’anno hanno già un peso specifico notevole.
Switch 2 e il salto generazionale

La nuova console non significa soltanto nuovi giochi, ma anche un deciso passo avanti tecnico. Caricamenti più rapidi, framerate stabile e supporto alle microSD Express promettono di rendere fluide esperienze che su Switch 1 arrancavano. La retrocompatibilità assicura l’accesso all’intera libreria esistente, ma i titoli ottimizzati per Switch 2 mostrano la vera differenza.
Le esclusive che cambiano le carte in tavola
Nintendo ha scelto una strategia diversa rispetto al 2017. Allora fu Breath of the Wild a trainare il lancio. Oggi punta sulla varietà. Da un lato c’è The Duskbloods, action multiplayer firmato FromSoftware e in esclusiva per Switch 2, capace di catalizzare l’attenzione anche dei giocatori più hardcore. Dall’altro, Splatoon Raiders, spin-off che porta la serie verso un’impostazione narrativa nuova, ambientata su un’isola misteriosa insieme al Sindacato Surimi.
Altri giochi già confermati per il 2026
Oltre ai titoli già datati, ci sono numerosi progetti in sviluppo con uscita prevista per il 2026:
- Pokémon Pokopia e Pokémon Campioni
- Super Mario Bros. Wonder Switch 2 Edition + Together in Bellabel Park
- Indiana Jones e il Grande Cerchio
- Fire Emblem: La trama della fortuna
- Fatal Frame 2: Crimson Butterfly Remake
- Danganronpa 2×2
- Yoshi and the Mysterious Book
- LEGO Batman: L’eredità del cavaliere oscuro
- Reanimale, Starbites, Starseer, Calamity Angels e molti altri
Una lista ampia che abbraccia ogni genere, dagli RPG ai party game, passando per horror e action.
Un calendario più aggressivo del passato
La differenza con il lancio della prima Switch è evidente. Allora il successo si costruì con un singolo titolo clamoroso, Zelda: Breath of the Wild. Questa volta Nintendo ha scelto una linea diversa: quantità e varietà fin da subito. RPG, sportivi, horror, nuove IP e grandi ritorni, tutti distribuiti nei primi mesi del 2026. Una strategia che mostra l’intenzione di convincere milioni di giocatori a passare immediatamente alla nuova generazione.
Uscite Nintendo Switch 2 – Inizio 2026
Mese | Titolo | Data di uscita |
---|---|---|
Gennaio 2026 | The Legend of Heroes: Trails Beyond the Horizon | 15 gennaio |
Origini di Dynasty Warriors | 22 gennaio | |
Final Fantasy 7 Remake Intergrade | 22 gennaio | |
Card-en-Ciel | 29 gennaio | |
Febbraio 2026 | Dragon Quest 7 Reimagined | 6 febbraio |
Mario Tennis Fever | 12 febbraio | |
Virtual Boy Nintendo Classics | 17 febbraio | |
Resident Evil 7 | 27 febbraio | |
Resident Evil Village | 27 febbraio | |
Resident Evil Requiem | 27 febbraio | |
Marzo 2026 | R-Type Tactics I & II Cosmos | 12 marzo |
Monster Hunter Stories 3: Riflesso contorto | 13 marzo | |
007: Prima Luce | 27 marzo |
Uno sguardo al futuro
Oltre ai giochi già confermati, la community sogna altri grandi ritorni. Si parla da tempo di un nuovo Mario Kart, di un possibile Zelda pensato per Switch 2 e di un’edizione ottimizzata di Metroid Prime 4. Non sono ancora annunci ufficiali, ma con Nintendo nulla è escluso.
Per restare aggiornato sulle novità dal mondo Nintendo, seguici su instagram.