iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Gedonia 2, anteprima (accesso anticipato Steam)
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaSteamAnteprime

Gedonia 2, anteprima (accesso anticipato Steam)

Un sogno di libertà in un mondo fantasy senza catene

Alessandro Rulli 1 ora fa Commenta! 7
 
Gedonia 2
Gedonia 2

Nel panorama dei giochi di ruolo open world, la maggior parte dei titoli tende a seguire formule ben consolidate, spesso ripetitive, dove la struttura della narrazione e del gameplay viene guidata da binari rigidi. Ma ci sono eccezioni. Gedonia 2 è una di quelle rarità: un gioco che non pretende di insegnarti come giocare, ma ti lascia libero di esplorare, combattere, commerciare e vivere il tuo viaggio come meglio credi. Sviluppato da un piccolo team indipendente e attualmente in accesso anticipato, questo sequel riesce a portare avanti con ambizione e coraggio l’eredità del primo capitolo, migliorandola sotto molti aspetti ma mantenendone lo spirito originale.

Contenuti
Gedonia 2, la narrazioneUn gameplay che dice la suaLivello tecnico in miglioramento

Gedonia 2 si presenta come un RPG open world a piena libertà. Non ci sono classi predefinite, non ci sono missioni obbligatorie da seguire per forza e nemmeno un percorso lineare che ti spinga per mano. Sei un avventuriero in un mondo che vive e respira, pieno di scelte, pericoli, opportunità e misteri. Un mondo che non ti aspetta, ma ti sfida a sopravvivere e prosperare.

Gedonia 2

Gedonia 2, la narrazione

A differenza di tanti giochi che mettono in primo piano una trama lineare e personaggi scritti in modo dettagliato, Gedonia 2 fa una scelta diversa: la storia non è un binario narrativo, ma un ventaglio di possibilità. La tua avventura inizia con la creazione del personaggio, un momento importante in cui definisci aspetto, stile di gioco e background. Da lì in avanti, sei libero di esplorare il mondo come preferisci. Vuoi unirti a una gilda di mercenari, dedicarti alla magia, diventare un ladro solitario o costruire una base e gestire un piccolo insediamento? La scelta è tua.

In Gedonia 2 esistono fazioni, missioni principali e secondarie, eventi e personaggi che possono influenzare il tuo cammino, ma niente ti viene imposto. Questo approccio rende l’esperienza unica per ogni giocatore. La narrazione si costruisce passo dopo passo, attraverso incontri, scelte morali, alleanze e tradimenti. Non troverai personaggi doppiati in modo cinematografico o storyline complesse come in un JRPG, ma un mondo che ti osserva e reagisce, con NPC credibili, situazioni emergenti e una varietà di scenari davvero notevole per un titolo di queste dimensioni.

L’ambientazione è un classico fantasy medievale, ma non per questo banale. Foreste oscure, villaggi sperduti, deserti infuocati e rovine antiche compongono un mondo aperto, ricco di biomi diversi, creature uniche e dettagli ambientali che trasmettono un senso di scoperta continua. Ogni angolo della mappa nasconde qualcosa di utile o pericoloso, e spesso, anche solo perdersi è un piacere.

Gedonia 2

Un gameplay che dice la sua

Il cuore di Gedonia 2 è la libertà di giocare come vuoi. Non esistono classi vincolanti. Invece, hai a disposizione un sistema di abilità libero che ti permette di sviluppare il tuo personaggio in base alle azioni compiute e alle preferenze. Vuoi usare la spada e la magia insieme? Nessun problema. Vuoi diventare un alchimista che lancia bombe e controlla mostri evocati? Puoi farlo. Ogni abilità è collegata a un albero, e ogni albero si può combinare con gli altri per creare build uniche.

Il combattimento è in tempo reale, ed è uno degli elementi che ha ricevuto il maggior miglioramento rispetto al primo capitolo. I colpi ora hanno più peso, l’intelligenza artificiale dei nemici è stata potenziata e sono stati aggiunti nuovi tipi di armi, magie e stili di lotta. L’approccio può essere diretto o strategico, dipende tutto da come hai deciso di costruire il tuo eroe. Alcuni giocatori apprezzeranno l’adrenalina del corpo a corpo, altri preferiranno colpire da lontano o sfruttare abilità di controllo e supporto.

L’esplorazione è uno dei punti di forza assoluti. La mappa è enorme, ricca di punti d’interesse, dungeon, segreti e attività facoltative. Non c’è un GPS o un sistema di indicazioni invasive. Ti muovi osservando l’ambiente, parlando con gli NPC, leggendo documenti o semplicemente seguendo l’istinto. Questo approccio più “vecchia scuola” premia la curiosità e rende ogni viaggio un’avventura autentica.

Le meccaniche di crafting, commercio e gestione sono anch’esse ben sviluppate. Puoi creare oggetti, potenziare equipaggiamento, commerciare con mercanti, costruire una base e gestire risorse. Nulla è essenziale, ma tutto è utile. Se ti piace l’idea di vivere nel mondo invece che solo “giocarlo”, Gedonia 2 ti darà gli strumenti per farlo.

Non mancano nemmeno gli eventi dinamici, come invasioni nemiche, faide tra fazioni, o incontri casuali che possono trasformarsi in missioni impreviste. Ogni scelta fatta – anche ignorare una richiesta di aiuto – può avere effetti sul mondo. La libertà porta con sé conseguenze, e questo aumenta il senso di immersione.

Gedonia 2

Livello tecnico in miglioramento

Essendo un titolo in accesso anticipato, Gedonia 2 non è ancora rifinito nei minimi dettagli, ma il lavoro svolto finora è notevole. La grafica è stata notevolmente migliorata rispetto al primo episodio. I modelli sono più definiti, gli ambienti più ricchi di dettagli, le animazioni più fluide. Non siamo davanti a un gioco tripla A, ma l’estetica generale è piacevole, coerente e funzionale al tipo di esperienza offerta.

Le prestazioni sono buone nella maggior parte dei casi, anche su configurazioni medie. Certo, si notano ancora alcuni glitch occasionali, animazioni grezze e bug sporadici, ma niente che comprometta seriamente il gameplay. Il team di sviluppo aggiorna il gioco con grande frequenza, ascoltando i feedback della community e implementando miglioramenti in modo trasparente.

Dal punto di vista sonoro, la colonna sonora è discreta ma efficace. Accompagna l’esplorazione con toni rilassanti e si intensifica nei momenti di tensione. Gli effetti sonori sono funzionali, anche se migliorabili, e il doppiaggio (dove presente) è limitato ma sufficiente per dare vita ai personaggi. Il comparto audio, nel complesso, svolge il suo ruolo senza eccessi.

L’interfaccia utente è chiara, personalizzabile e semplice da navigare. I menu sono funzionali e non eccessivamente invasivi, il che favorisce un’esperienza più immersiva.

Scopri tutto su Gedonia 2
Gedonia 2
Gedonia 2
Aspetti positivi Libertà totale di esplorazione e progressione Sistema di abilità libero e profondamente personalizzabile Mondo aperto vasto, ricco di attività e segreti Approccio “old school” che valorizza l’immersione e la scoperta
Aspetti negativi Qualche bug e animazione ancora grezza Storia principale poco strutturata e narrativa leggera Bilanciamento del livello di difficoltà da migliorare
Considerazioni finali
Gedonia 2 è uno di quei giochi che non ti dicono cosa fare, ma ti invitano a perderti in un mondo ricco, aperto e plasmabile. È un RPG dove la storia sei tu a scriverla, dove ogni sentiero può portare a una scoperta, a un pericolo o a un cambiamento. Nonostante sia ancora in accesso anticipato, mostra una solidità sorprendente, una cura evidente nei dettagli e una passione palpabile da parte degli sviluppatori. Se ami l’idea di esplorare un mondo fantasy senza limiti, di costruire un personaggio su misura e di vivere un’avventura senza copione, Gedonia 2 è già oggi un’esperienza da tenere d’occhio, e domani potrebbe essere un piccolo capolavoro del genere.

Potrebbero interessarti

#Drive Rally, recensione (Steam)

Sebastian Sallow – PlayerOne #00

PlayStation 6: specifiche trapelate, console portatile in arrivo e possibile uscita nel 2027

Battlefield 6: multiplayer, data d’uscita e dettagli ufficiali sulla Open Beta

Eriksholm: The Stolen Dream, la recensione (Steam)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account