iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Garlic, la recensione (Nintendo Switch)
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NintendoSwitchRecensioni

Garlic, la recensione (Nintendo Switch)

Alessandro Rulli 2 anni fa Commenta! 5
 

Partiamo con il definire sin da subito che Garlic è davvero un ottimo platform game, ma non è adatto a tutti. Con il titolo sviluppato da Sylph siamo di fronte a un hardcore platform che, come già il nome lascia immaginare, offrirà un livello di sfida molto alto e che richiederà abilità da parte del giocatore combinata con molta pazienza.

Siamo di fronte a un gameplay dinamico e veloce che all’apparenza può sembrare basilare, ma che richiederà pratica per essere sfruttato al meglio e addirittura, in alcune sezioni dei livelli strapiene di trappole e mostri, una padronanza non indifferente per essere superate.

Garlic

Partiamo con la narrativa, perché sì, Garlic ne ha una e non è neanche da sottovalutare, non per chissà quale ramificazione inaspettata della storia, me bensì per il suo tratto umoristico che ci accompagnerà dall’inizio alla fine della nostra partita.

Garlic è un ragazzo con un’enorme testa a forma di aglio (la traduzione letterale di garlic), il quale decide di scalare la Torre Sacra in modo da poter incontrare la Cyber Goddess, misteriosa e venerata dea della quale le storie narrano che possa avverare qualsiasi desiderio. Quindi il nostro ragazzo aglio decide di sedurla, perché oltre ad avere questi poteri mistici, la dea è davvero sexy (impagabile la faccia del nostro eroe quando la vede).

Su questa base, il titolo ci metterà di fronte subito a diversi livelli davvero ostici da completare e ad attività secondarie sottoforma di minigiochi, dei quali non parleremo nel dettaglio perché il bello sta proprio nel ritrovarsi davanti a queste sezioni.

La prima e unica che andremo a descrivere, sarà la camminata del nostro protagonista con posa statuaria per fare il figo davanti alle dea, durante la quale dovremo evitare di pestare mozziconi di sigarette e feci, mentre dovremo colpire le lattine. Oppure se trovate un vecchio cabinato nei livelli, provate a inserire una monetina…

Garlic

Garlic, un gameplay hardcore

Come già detto, abbiamo tra le mani un platform hardcore che richiederà pazienza e abilità per essere portato a termine. A venirci incontro però sarò un gameplay composto da pochissime azioni, le quali però dovranno essere padroneggiate al meglio. Il ragazzo aglio potrà infatti contare sul classico salto e su uno scatto, quest’ultimo eseguibile in ogni direzione e utilizzabile anche per abbattere i nemici.

Il fulcro del gameplay gira proprio attorno all’abilità dello scatto, che in base a quando e verso cosa verrà eseguito, darà via a diverse azioni. Scattare contro un muro ci permetterà di rimanere momentaneamente appesi alla parete, mentre scattando verso il basso colpendo il pavimento e successivamente verso l’alto, potremo raggiungere altezze altrimenti inarrivabili.

Le azioni a nostra disposizione saranno varie, e ci verranno presentate dal gioco man mano che saranno richieste. Purtroppo la curva della difficoltà si impenna e parecchio quasi subito, non dando materialmente il tempo di fare abbastanza pratica con le nuove abilità, e portando conseguentemente a tantissimi “prova, muori, ripeti”.

Garlic

Fortunatamente il titolo di Sylph presenta davvero molti checkpoint all’interno dei suoi livelli, i quali aiutano a non far prendere il sopravvento alla frustrazione del fallire diverse volte le varie sezioni. C’è da dire però che alcuni sono messi proprio a ridosso di fasi concitate, e non danno il tempo necessario al giocatore per riflettere sulla mossa da fare, causando una serie di morti a catena, ma stiamo pur sempre parlando di un hardcore game.

A livello tecnico Garlic è semplice ma efficace. il suo stile grafico retrò affascina e si adatta benissimo al contesto di tutto il gioco, così come la buona colonna sonora. Il gameplay è dinamico, veloce e divertente e superare i livelli darà davvero un senso di soddisfazione. Menzione d’onore ai controlli, davvero responsivi, perfetti per un titolo del genere.

 

Scopri tutto su Garlic

Potrebbero interessarti

Deliver At All Costs, recensione (Xbox Serie X)

Steel Seed, recensione (Steam)

Monster Run Downfall of the Empire – Recensione Epic Games Store

Games Showcase #46

Block Factory, la recensione (Steam)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account