iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Games Showcase #50
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaGames Showcase

Games Showcase #50

La nostra vetrina sui titoli meno conosciuti

Alessandro Rulli 15 secondi fa Commenta! 11
 

Benvenuto a questo nuovo appuntamento del Games Showcase, la rubrica in cui esploriamo insieme i giochi più interessanti e le ultime novità che meritano la tua attenzione. Oggi ci addentriamo in tre mondi molto diversi ma accomunati da un forte spirito di sfida. Inizieremo con Darkest Dungeon 2 e il suoi DLC The Binding Blade, che porta due nuovi eroi pronti a ribaltare le strategie nelle spedizioni più oscure e Inhuman Bondage, che ci invita a confrontarci con nuovi orrori e dinamiche ancora più dure. Infine, ci sposteremo nell’universo di Wartales con il DLC The Beast Hunt, un’espansione che porta nuove creature e missioni in un mondo già ricco di pericoli. Preparati perché oggi esploreremo la sopravvivenza, la pianificazione e il coraggio di affrontare l’ignoto.

Contenuti
Darkest Dungeon 2 – DLC The Binding Blade (Steam)Games Showcase #50: le pagelle di The Binding BladeDarkest Dungeon 2 – DLC Inhuman Bondage (Steam)Games Showcase #50: le pagelle di Inhuman BondageWartales – DLC The Beast Hunt (Steam)Games Showcase #50: le pagelle di The Beast HuntTi potrebbe interessare

Darkest Dungeon 2 – DLC The Binding Blade (Steam)

Games Showcase 50

Primo titolo di questo Games Showcase a tema DLC. The Binding Blade è uno di quei contenuti che riesce a dare nuova linfa a un gioco già solido e complesso. L’espansione introduce due nuovi eroi, il Duelist e il Crusader, che si integrano perfettamente con il sistema di combattimento a turni e portano con sé una ventata di freschezza. Entrambi si inseriscono in un roster che vive di equilibrio tra abilità, posizionamento e gestione delle risorse, ma hanno caratteristiche così particolari da spingere il giocatore a rivedere interamente le proprie strategie. Fin dalle prime battaglie si percepisce come questi nuovi arrivi possano davvero cambiare il ritmo delle spedizioni.

Il gameplay di Darkest Dungeon 2 resta fedele alla sua essenza: un mix crudele tra strategia e gestione psicologica dei personaggi. Ogni viaggio attraverso gli atti dell’avventura è un test non solo per la tua capacità tattica ma anche per la resistenza mentale degli eroi. Con The Binding Blade, il Duelist aggiunge un approccio dinamico e aggressivo, con attacchi rapidi e la possibilità di adattarsi velocemente alle situazioni, mentre il Crusader recupera una figura amata dai fan del primo capitolo, capace di combinare forza fisica e abilità di supporto. La presenza di questi due personaggi apre scenari di sinergie completamente nuove, aumentando in modo significativo la varietà delle composizioni di squadra.

Dal punto di vista delle innovazioni, il DLC non stravolge la formula ma riesce a espanderla con intelligenza. Avere a disposizione due eroi in più significa rimescolare la metagame strategy, soprattutto nelle difficoltà più alte, dove ogni scelta diventa cruciale. L’equilibrio generale resta impegnativo e spietato, ma l’introduzione di stili di combattimento differenti rende ogni run più imprevedibile e stimolante. Si percepisce chiaramente la volontà di offrire contenuti che rispettino la filosofia originale del gioco senza trasformarne l’identità.

Personalmente, ho trovato The Binding Blade un contenuto capace di riportarmi subito nel cuore dell’avventura, con quella sensazione di precarietà e di scoperta che rende Darkest Dungeon unico. Non è un’espansione enorme, ma ha l’effetto giusto: riaccendere la voglia di rimettersi in viaggio con la carrozza e affrontare l’oscurità con un team rinnovato.

Games Showcase #50: le pagelle di The Binding Blade

PRO

  • Due nuovi eroi ben caratterizzati e utili in molte strategie
  • Ritorno del Crusader, icona amata dai fan
  • Maggiore varietà e rigiocabilità nelle spedizioni
  • Perfetta integrazione con il gameplay originale

CONTRO

  • Contenuti limitati per chi cerca un’espansione più corposa
  • La curva di apprendimento dei nuovi eroi può scoraggiare all’inizio
  • Non introduce ambientazioni o atti aggiuntivi

VOTI

Storia e Atmosfera – 8

Gameplay – 8

Grafica – 7.5

Sonoro – 7.5

Complessivo – 7.8

Darkest Dungeon 2 – DLC Inhuman Bondage (Steam)

Games Showcase 50

Con Inhuman Bondage, Darkest Dungeon 2 spinge ancora più in là i confini del suo lato oscuro. Il secondo DLC di questo Games Showcase non si limita a inserire nuovi elementi di gameplay, ma rafforza l’atmosfera opprimente che contraddistingue il gioco. Qui si entra in un terreno in cui la sofferenza e l’orrore diventano protagonisti assoluti, e le spedizioni assumono un peso psicologico ancora maggiore. È un DLC che vuole davvero mettere alla prova anche i giocatori più esperti.

Il gameplay resta ancorato alla formula principale, con combattimenti a turni, gestione dei rapporti tra i membri del gruppo e viaggi rischiosi attraverso regioni ostili. Tuttavia, Inhuman Bondage introduce nuovi nemici che richiedono approcci tattici specifici e capacità di adattamento immediate. Alcune battaglie diventano veri puzzle da risolvere, dove non basta infliggere danno ma bisogna capire come interrompere abilità nemiche devastanti o come bilanciare i malus che il nuovo contenuto porta sul tavolo. In questo senso, il DLC riesce a rendere ogni scontro più teso e coinvolgente.

Le innovazioni principali riguardano le meccaniche legate agli orrori inediti, che obbligano a pensare fuori dagli schemi. Non si tratta solo di avere più nemici da affrontare, ma di nuove modalità con cui la partita può metterti sotto pressione. La sensazione è che Inhuman Bondage non sia pensato per ampliare il roster di possibilità quanto per aumentare la difficoltà e testare la tua resilienza. È un’espansione che parla direttamente ai veterani, a chi conosce già bene il gioco e cerca una sfida più estrema.

Nelle mie sessioni con questo contenuto ho percepito un forte senso di immersione. Ogni incontro era carico di tensione, e l’atmosfera pesante riusciva a trasmettere davvero l’idea di combattere contro un orrore più grande di noi. Se The Binding Blade aggiunge freschezza e varietà, Inhuman Bondage aggiunge intensità e durezza. Sono due facce della stessa medaglia, ma con un impatto emotivo molto diverso.

Games Showcase #50: le pagelle di Inhuman Bondage

PRO

  • Atmosfera ancora più cupa e coinvolgente
  • Nuovi nemici che arricchiscono la varietà degli scontri
  • Sfida adatta ai giocatori esperti
  • Rafforza l’identità oscura del gioco

CONTRO

  • Contenuto non consigliato ai principianti
  • Mancanza di nuove aree esplorabili
  • Può risultare frustrante per chi cerca un’esperienza più bilanciata

VOTI

Storia e Atmosfera – 8

Gameplay – 8

Grafica – 7.5

Sonoro – 7.5

Complessivo – 7.8

Wartales – DLC The Beast Hunt (Steam)

Games Showcase 50

Dopo aver parlato di orrori e oscurità, per il terzo titolo di questo Games Showcase ci spostiamo in un mondo diverso ma non meno pericoloso: quello di Wartales. Il DLC The Beast Hunt porta con sé un’espansione tutta dedicata alla caccia a creature leggendarie, arricchendo un titolo che già si distingue per la sua complessità strategica e la profondità della gestione del gruppo mercenario. Se hai amato la componente esplorativa e tattica del gioco base, questa espansione sembra fatta apposta per riportarti a imbracciare le armi e tornare in viaggio.

Il gameplay di Wartales si fonda su esplorazione a turni, gestione delle risorse e battaglie tattiche su griglia. Con The Beast Hunt la sfida si sposta sull’affrontare bestie gigantesche che mettono alla prova la coesione e l’equipaggiamento della tua compagnia. Ogni caccia diventa un evento importante, che richiede preparazione, pianificazione e capacità di adattamento. Non si tratta solo di un nemico più forte, ma di avversari con meccaniche uniche che possono ribaltare lo scontro se non affrontati con la giusta strategia.

Le innovazioni introdotte dal DLC non sono rivoluzionarie, ma funzionano bene per arricchire la formula esistente. Le nuove missioni si integrano naturalmente con il mondo di gioco, offrendo motivi in più per esplorare e spingere oltre i confini della mappa. La varietà dei mostri e le ricompense esclusive stimolano a mettersi costantemente alla prova, rendendo il ciclo di gioco ancora più soddisfacente. Inoltre, l’atmosfera delle cacce, con la tensione crescente man mano che ci si avvicina al nemico, aggiunge un tocco cinematografico che valorizza l’esperienza.

Dal mio punto di vista, The Beast Hunt riesce a catturare l’essenza di Wartales e a portarla su un piano diverso, più epico e avventuroso. Non è un’espansione che cambia le regole del gioco, ma è una di quelle aggiunte che arricchiscono l’esperienza e la rendono più varia, perfetta per chi cerca nuovi motivi per tornare nel mondo spietato di Wartales.

Games Showcase #50: le pagelle di The Beast Hunt

PRO

  • Nuovi mostri impegnativi e memorabili
  • Missioni che si integrano bene con il gioco base
  • Ricompense e progressione stimolanti
  • Atmosfera avventurosa ed epica

CONTRO

  • Non introduce nuove meccaniche profonde
  • Può risultare ripetitivo dopo alcune cacce
  • Richiede già un gruppo ben sviluppato per essere affrontato al meglio

VOTI

Storia e Atmosfera – 8

Gameplay – 7

Grafica – 7

Sonoro – 7

Complessivo – 7.2

In questo viaggio del Games Showcase abbiamo attraversato oscurità e terre selvagge. The Binding Blade ha dato freschezza e varietà a Darkest Dungeon 2 con nuovi eroi iconici, Inhuman Bondage ci ha immersi in orrori ancora più intensi aumentando la difficoltà, e The Beast Hunt ha arricchito Wartales con cacce epiche contro creature leggendarie.

Come sempre, speriamo di averti fatto scoprire qualcosa di interessante e ti rimandiamo al prossimo appuntamento.

Scopri tutto su Speciale
Ti potrebbe interessare
  • Gamescom 2025: gli annunci più importanti presentati all’Opening Night Live
  • Games Showcase #49
  • Tra videogiochi e vita reale: quando il sugar dating conquista i gamer

Potrebbero interessarti

Kingdom Come: Deliverance II si espande con Legacy of the Forge

Gamescom 2025: gli annunci più importanti presentati all’Opening Night Live

Mafia: Terra Madre, la recensione (Steam)

Games Showcase #49

PlayStation Plus: svelati i giochi Extra e Premium per agosto 2025

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account