iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Perché Everdark: Undead Apocalypse è il ritorno dell’horror anni ’80 in chiave FPS moderna
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in VetrinaComunicati Ufficiali

Perché Everdark: Undead Apocalypse è il ritorno dell’horror anni ’80 in chiave FPS moderna

Dojo System fonde azione e survival horror in un ritorno al terrore retrò

Massimo 6 ore fa Commenta! 5
 

Il sangue scorre di nuovo. Everdark: Undead Apocalypse è arrivato su Steam, PlayStation 5 e Xbox Series X|S, riportando in vita l’horror anni ’80 con la frenesia di uno sparatutto in prima persona moderno. Sviluppato dallo studio indipendente Dojo System, il gioco mescola l’estetica di Doom e Resident Evil con la tensione dei classici film di vampiri.

Contenuti
Un incubo che comincia in una città maledettaUn arsenale benedetto contro le tenebre15 livelli di puro terrore e azioneUn omaggio diretto agli horror di un’altra epocaSurvival horror vecchia scuolaL’inizio di un nuovo universo horrorIl ritorno dell’adrenalina old schoolDisponibile ora su tutte le piattaforme

Un incubo che comincia in una città maledetta

La storia inizia con un semplice viaggio in auto che degenera in tragedia. Dopo un incidente, il protagonista si ritrova intrappolato nella cittadina maledetta di Everdark, infestata da vampiri assetati di sangue. Isolato dal resto del mondo, il giocatore deve farsi strada tra vicoli oscuri e catacombe infestate per scoprire la verità dietro la maledizione che ha corrotto l’intera città.
L’atmosfera è quella di un horror d’altri tempi: nebbia, luci al neon, musica sintetica e una costante sensazione di pericolo. Ogni livello è costruito per ricordare le notti insonni davanti a VHS di culto come The Lost Boys o Near Dark.

Un arsenale benedetto contro le tenebre

Everdark

Il gameplay unisce l’intensità degli FPS classici con la gestione tattica delle risorse. Le munizioni sono limitate e ogni colpo conta. Le armi spaziano da pistole e fucili a strumenti sacri come acqua benedetta, aglio e crocifissi, fino alla più iconica delle armi: il paletto di legno.
Per eliminare definitivamente i vampiri, bisogna indebolirli con armi da fuoco e finirli con un colpo al cuore, una meccanica che restituisce ritmo e brutalità tipici degli horror anni ’80.

15 livelli di puro terrore e azione

Everdark propone 15 livelli realizzati a mano, ciascuno con una propria identità visiva e un mix di combattimento, esplorazione ed enigmi. Ogni mappa nasconde segreti, passaggi alternativi e collezionabili, spingendo i giocatori a esplorare senza mai sentirsi al sicuro.
Gli ambienti spaziano da cimiteri gotici e hotel decadenti a laboratori segreti, mantenendo costante la varietà e l’intensità del ritmo. È un’esperienza costruita per chi ama l’azione ma vuole anche tensione e scoperta.

Un omaggio diretto agli horror di un’altra epoca

Everdark: Undead Apocalypse riporta l’horror anni ’80 su PC e console. Un FPS brutale tra vampiri, sangue e 15 livelli di pura tensione firmato Dojo System.

L’estetica di Everdark: Undead Apocalypse è una lettera d’amore agli anni ’80. I colori saturi, le luci rosse e blu, i mostri prostetici e la colonna sonora elettronica evocano l’immaginario di film cult come Fright Night o Blade.
Dojo System ha dichiarato di essersi ispirato a Unreal e Doom per la costruzione dei livelli e a Resident Evil per il ritmo e l’atmosfera. Il risultato è un mix che cattura la nostalgia dei fan più veterani e la curiosità delle nuove generazioni.

Survival horror vecchia scuola

Nonostante l’impostazione FPS, Everdark resta fedele alle regole del survival horror classico: poche munizioni, risorse scarse e puzzle ambientali che obbligano a pensare prima di sparare.
L’obiettivo non è solo sopravvivere, ma gestire ogni proiettile e trovare le vie alternative. La difficoltà punitiva e la tensione costante ricordano i tempi in cui ogni porta aperta poteva nascondere la fine.

L’inizio di un nuovo universo horror

Dojo System ha confermato che Everdark: Undead Apocalypse è solo il primo capitolo di una saga più ampia ambientata nello stesso universo narrativo.
L’idea è costruire un mondo condiviso dove ogni titolo esplorerà un lato diverso del sovrannaturale: vampiri, demoni, maledizioni e culti occulti. Una scelta ambiziosa per uno studio indipendente, ma perfettamente coerente con la visione di un horror seriale moderno.

Everdark

Il ritorno dell’adrenalina old school

In un mercato dominato da giochi realistici e bilanciati, Everdark sceglie l’eccesso: sangue, ritmo e atmosfera. Non punta sulla paura psicologica ma sull’orrore fisico, fatto di urla, esplosioni e frenesia visiva.
È un’esperienza pensata per chi ama gli sparatutto veloci ma sente la mancanza del fascino grezzo dei titoli anni ’90. Un ponte tra passato e presente, con lo stile di un B-movie e il gameplay di un moderno FPS.

Disponibile ora su tutte le piattaforme

Everdark: Undead Apocalypse è disponibile da oggi su Steam, PlayStation 5 e Xbox Series X|S, con supporto completo a controller e tastiera.
Puoi immergerti nel caos, affrontare la città maledetta e unirti ai cacciatori di vampiri in un mondo che promette nuovi capitoli.

Per restare aggiornato sulle prossime uscite horror, segui iCrewPlay su Instagram.

Scopri tutto su Everdark: Undead

Potrebbero interessarti

Akira Yamaoka firma la colonna sonora di Total Chaos: il ritorno del terrore psicologico?

Dungeons & Kingdoms: il nuovo “Medieval Dynasty” incontra Valheim

Switch 2: il dock graffia lo schermo? I fan lanciano l’allarme su Reddit

Codici Shift Borderlands 4: tutti i codici chiave d’oro aggiornati ad ottobre

ROG Xbox Ally è davvero un’Xbox? Tutti gli aggiornamenti che cambieranno il modo di giocare

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account