iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Esports Life Tycoon: recensione
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSteamMicrosoftPCeSportRecensioni

Esports Life Tycoon: recensione

Tiziano Attivissimo 5 anni fa Commenta! 7
 

Esports Life Tycoon, creato da U-play Online e pubblicato da Raiser Games, è un gestionale dalle meccaniche non troppo complesse in cui andremo a interpretare il CEO di una squadra di gamers intento a condurre il suo team in cima alle classifiche del loro e-sport: League of Heroes, che non rimanda a League of Legends solo per il nome ma anche per come viene presentato. Se questo genere di gioco vi sembra familiare è perché gli sviluppatori sono gli stessi di Youtubers Life. Ma bando alle ciance e andiamo a vedere com’è fatto Esports Life Tycoon!

Contenuti
PersonalizzazioneMeccaniche principaliAttività da gestire con attenzioneI matchMeccaniche secondarieLa casaGrafica e colonna sonora

esports life tycoon

Personalizzazione

All’inizio del gioco dovremo creare il nostro avatar, scegliendo nome, vestiti, capelli e quant’altro ma con la possibilità di usare opzioni avanzate per plasmare corpo e volto. La parte più interessante riguarda la creazione della squadra: potremo non soltanto sceglierne il nome ma anche creare il nostro logo e personalizzare le magliette del team. Dopodiché conosceremo i membri della nostra squadra, non potremo cambiare le poche indicazioni fornite sul loro carattere e tendenze di gioco ma potremmo deciderne nomi, nickname e aspetto, se proprio vorremo personalizzarli uno ad uno. Noi, da psicopatici quali siamo, lo abbiamo fatto. Ecco il nostro mitico dream team.

esports life tycoon
Il secondo a partire da sinistra è il mio preferito in assoluto.

La personalizzazione, pur non essendo il centro focale del gioco, è ottima.

Meccaniche principali

Ci ritroveremo quindi a condividere un appartamento con i nostri cinque scagnozzi da tastiera, sul quale avremo una sorta di visuale isometrica, dall’alto, potremo zoomare, spostare la telecamera ma non ruotarla. Comunque, esports life tycoon ci insegnerà rapidamente le meccaniche basilari. Avremo a disposizione le seguenti attività: giocare, analizzare l’avversario, allenamento, studio di una tattica e creazione di hype. Giocare è, in realtà, l’attività più inutile del gioco, dato che lo scopo di tale attività sarebbe di aumentare il livello di relax che, se basso, comprometterebbe le prestazioni dei nostri gamer. Il fatto è che larga parte del relax viene recuperato durante il sonno, rendendo pressoché inutile giocare ai videogames.

Attività da gestire con attenzione

  • Analisi avversario, tattica ed allenamento: Dovremo analizzare, ovviamente in maniera automatica, dei video per raccogliere 3 dati: probabilità di vittoria, tattica richiesta, allenamento richiesto. Se ci alleneremo e studieremo una tattica abbastanza a lungo la probabilità di vittoria sarà alta. Ad esempio, se l’avversario avrà un valore allenamento di 4 ed un valore tattica di 3, ci basterà portare i nostri valori, rispettivamente, a 8 e 6 ed avremo la vittoria in tasca.
  • Hype: se ci resterà del tempo, dopo allenamento e tattica, potremo passare qualche minuto davanti alle telecamere per creare hype nei nostri fan sul match successivo, aumentando i nostri followers e guadagni.

esports life tycoon

I match

I nostri primi match in Esports Life Tycoon si svolgeranno tramite simulazione, in maniera del tutto automatica ma poi potremo prendere parte ad essi in maniera più o meno attiva. Scopriremo così che andremo a giocare quella che sostanzialmente è una versione estremamente semplificata di League of Legends: ogni giocatore ha un ruolo ben preciso(Top, Mid, Jungle, Bot supporter e Bot) e degli eroi preferiti. Tuttavia, vi assicuriamo che se avrete gestito in maniera ottimale la preparazione pre-partita, allenandovi e studiando una tattica nei tempi giusti, giocare direttamente sarà inutile e potrete simulare ogni partita aspettandovi comunque una vittoria, sempre ammesso che anche morale e salute della squadra siano alti.

esports life tycoon
Come potete vedere dall’immagine, per salire di lega occorre essere in cima alla propria lega fino alla fine del campionato e bisogna anche avere un numero minimo di followers.

Meccaniche secondarie

In Esports Life Tycoon ci sono altri aspetti da gestire, che esulano da quelle che sono le mere vittorie nelle partite contro altri team. Dovremo, infatti, scegliere uno sponsor, il quale ci assicurerà molti introiti, a patto che perderemo, di tanto in tanto, qualche ora di preparazione per partecipare ai suoi eventi. Ci ritroveremo anche ad assumere diversi impiegati, cioè un coach, un addetto alle pubbliche relazioni ed uno psicologo, che forniranno alla squadra bonus più o meno alti a seconda del loro stipendio. Infatti, i nostri gamers diverranno viziati e babbei abbastanza presto, infortunandosi e litigando fra loro, tutti guai che si vanno poi a riflettere sulle partite.

esports life tycoon
Schermata visibile durante i periodi fra un torneo e l’altro, in cui dovremo dare un’occhiata ai contratti ed ai conti, cercando di far quadrare le spese, nulla di troppo complesso comunque.

La casa

Come abbiamo detto all’inizio, Esports Life Tycoon ci porta a convivere con 5 gamers, ma questo non vuole dire che dovremo affezionarci troppo, dato che potrà capitarci di poter acquistare giocatori migliori e scaricare quelli già presenti nella squadra. Ad ogni modo, guadagnando più soldi avremo la possibilità di migliorare le attrezzature, velocizzando così analisi, allenamento e tattica e persino di cambiare casa, firmando per appartamenti sempre più lussuosi fino a poter addirittura comprare una casa nello spazio. Inoltre, dovremo avere dei soldi da parte anche per riparare eventuali attrezzature guaste, che non solo ci impossibiliteranno a svolgere attività ma abbasseranno il morale del team.

esports life tycoon

Grafica e colonna sonora

Come potete vedere dalle numerose immagini, la grafica è abbastanza semplice e cartoonesca ma dettagliata, anche in virtù della personalizzazione di cui abbiamo già parlato. Esports Life Tycoon quindi non ci farà sanguinare gli occhi come molti altri indie. Peccato che la colonna sonora sia abbastanza blanda e anonima ma questo è un difettuccio minimo e secondario rispetto ad un intero gioco che si rivela comunque divertente e “addictive“. Vi consigliamo, quindi, di provare Esports Life Tycoon, specialmente se siete interessati al genere gestionale e volete iniziare con qualcosa di ben fatto (esclusa l’inutile attività di giocare per il relax) e relativamente semplice. Lo trovate su Steam a soli 14,99€.

Scopri tutto su Esports Life Tycoon

Potrebbero interessarti

La verità sui programmi di autoesclusione per il gioco d’azzardo: funzionano davvero?

Into the dead: Our Darkest Days, la recensione (Steam)

Black Desert Online accoglie Wukong: nuova classe giocabile e outfit estivo

Nintendo Switch Online, aumento dei prezzi in Canada: un precedente per l’Europa?

Gaming da mobile: rivoluzione o purgatorio casual?

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account