iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Epidermiosi bollosa: la cura arriva dall’Italia
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Epidermiosi bollosa: la cura arriva dall’Italia

Massimo 8 anni fa Commenta! 2
 

L’epidermiosi bollosa è una malattia genetica dell’epidermide che rende la pelle fragile come le ali di una farfalla

È proprio per questo motivo che i neonati che sono affetti da epidermiosi bollosa vengono chiamati “bambini farfalla”. La loro pelle è talmente fragile da essere paragonata alle ali di un epidottero.

Una malattia che colpisce con ferocia i piccoli di tutto il mondo, e che richiede cure delicatissime. Essa viene infatti curata attraverso la rigenerazione e il successivo trapianto della pelle.

epidermolisi-bollosa (1)
epidermolisi-bollosa

L’Italia è sicuramente un fiore all’occhiello in questo campo. Nel 2015 ad esempio, un bambino di origini siriane ha subìto un delicato intervento che prevedeva il trapianto di oltre l’80% dell’epidermide. Un’operazione svolta in Germania, ma che ha visto protagonista il team del Dr. Michele De Luca nella fase rigenerativa della pelle.

Oggi il piccolo ha 9 anni e conduce tranquillamente la sua vita con i genitori le sorelle e i fratelli, ma all’epoca dei fatti la situazione si presentava ben diversa. Il piccolo aveva perso circa l’80% dell’epidermide, era in coma farmacologico e si stava pian piano avviando al punto di non ritorno…

In quel momento cè stata la svolta: il lascia passare tedesco per l’intervento ad uso compassionevole. Così il team di medici italiani chiamato in causa, ha prelevato una parte di pelle restante, per avviare l’analisi in laboratorio prima di riprodurla geneticamente.

Una vicenda che sicuramente ci rende orgogliosi e fieri, ma che comunque lascia un retrogusto piuttosto amaro.

Potrebbero interessarti

Borderlands 4 sotto accusa: Randy Pitchford invita i giocatori PC a usare DLSS invece di lamentarsi

Sony lancia in silenzio una nuova PS5 Digital Edition con meno memoria allo stesso prezzo

State of Play: Una nuova conferenza potrebbe arrivare già la prossima settimana

GTA 6, nuove voci parlano di un secondo rinvio

EA Sports FC 26: la Web App arriva domani, ma c’è un trucco per non restare bloccati

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account