Keen Games ha deciso di accontentare i fan nel modo più spettacolare possibile. Dopo un anno e mezzo di richieste, il mondo di Enshrouded accoglie finalmente l’acqua dinamica e interattiva con il nuovo aggiornamento Wake of the Water, disponibile da oggi. Non si tratta di un semplice aggiornamento estetico: è un’ondata di novità che cambia profondamente l’esperienza di gioco.
Un’onda lunga un anno e mezzo
Dal lancio in Early Access a gennaio 2024, Enshrouded ha conquistato oltre quattro milioni di giocatori su Steam. L’assenza dell’acqua interattiva era diventata quasi un meme tra i fan, una “sete” collettiva che ora è stata finalmente placata. Con Wake of the Water, Keen Games introduce un sistema di acqua voxel dinamica, capace di reagire e adattarsi alle azioni del giocatore: puoi nuotarci, raccoglierla, canalizzarla o persino usarla per coltivare e modificare il terreno.
Il nuovo aggiornamento non si ferma qui. Accanto all’acqua arrivano una rivisitazione completa del combattimento, l’introduzione delle spade a due mani (Greatswords) e un intero bioma inedito, la Veilwater Basin, dove ti aspettano nuove sfide, nemici e risorse.
Un mare di contenuti nuovi
Wake of the Water è il settimo grande aggiornamento di contenuti per Enshrouded e probabilmente il più ambizioso finora. Keen Games ha inserito una serie di innovazioni che vanno ben oltre la semplice introduzione dell’acqua:
- Acqua dinamica voxel: non è solo decorativa, ma reagisce a ogni movimento e può essere sfruttata per la sopravvivenza, la costruzione o l’esplorazione. Attenzione però: le caverne sommerse non sono sempre amichevoli.
- Combattimento migliorato: armi, armature e scudi sono stati completamente ribilanciati per rendere gli scontri più strategici e coerenti. Anche la rigenerazione della salute è stata rivista, obbligando i giocatori a pianificare meglio la gestione degli oggetti curativi.
- Nuove armi e abilità: le spade a due mani fanno finalmente il loro ingresso, insieme a nuovi set di armature, gemme e abilità da sbloccare.
- Pesca e fauna: arrivano nuove specie di pesci e animali, tra cui i capibara addomesticabili. La pesca si trasforma in un vero minigioco, con premi utili per il crafting.
- Nemici anfibi: i Drak, rettili letali, dominano le acque e le terre della Veilwater Basin, mettendo alla prova anche i giocatori più esperti.
- Costruzioni a tema marino: nuove risorse come il bambù, decorazioni ispirate ai Drak, materiali ed elementi estetici per creare veri e propri villaggi costieri.
Combattimento più profondo e bilanciato
Il team di Keen Games ha dedicato un’intera sezione dello studio alla revisione del sistema di combattimento, rispondendo alle richieste più frequenti della community. L’obiettivo era chiaro: rendere gli scontri più intensi, flessibili e coerenti con le descrizioni degli oggetti. Ora ogni arma e pezzo di equipaggiamento ha una combinazione di statistiche e effetti elementali che si integra meglio nel sistema di gioco.
Le nuove opzioni di difficoltà permettono a chiunque di adattare Enshrouded al proprio stile: da chi ama l’esplorazione rilassata a chi cerca un’esperienza più impegnativa.
Un mondo vivo che continua a espandersi

Oltre all’acqua e ai miglioramenti di gameplay, Wake of the Water introduce numerose ottimizzazioni tecniche e funzionalità di qualità della vita: nuovi filtri per l’inventario, correzioni per il crafting, animazioni più fluide e un rendering più realistico dei riflessi sull’acqua.
La Veilwater Basin non è solo un nuovo ambiente, ma un ecosistema tutto da esplorare, popolato da creature uniche e risorse rare. È qui che la nuova tecnologia dell’acqua mostra il suo potenziale, tra rapide, lagune e zone sommerse piene di segreti.
Un passo verso la versione 1.0
Con questo aggiornamento, Keen Games dimostra di voler mantenere le promesse fatte nella roadmap. L’acqua interattiva era il contenuto più votato su Feature Upvote, e la sua implementazione conferma l’impegno dello studio nel rispondere direttamente ai feedback dei giocatori.
L’uscita completa di Enshrouded 1.0 è prevista per PC e console nel 2026, ma già oggi il titolo mostra una solidità da prodotto quasi finale. Gli sviluppatori hanno anche pubblicato un video di approfondimento in cui spiegano tutte le modifiche principali del sistema di combattimento e i retroscena tecnici della simulazione dell’acqua voxel, un sistema interamente sviluppato in casa.
Un’esperienza che scorre come mai prima

Il mondo di Enshrouded è sempre stato un terreno fertile per la creatività dei giocatori, ma ora prende letteralmente vita. Con Wake of the Water, costruire, esplorare e sopravvivere diventa un’esperienza più fluida e naturale. Non è solo un aggiornamento: è una dichiarazione d’intenti per quello che sarà uno dei survival più ambiziosi del prossimo anno.
Chi non ha ancora provato Enshrouded può richiedere la propria chiave su Terminals e unirsi alla community che continua a espandersi come le acque che ora scorrono nel mondo di gioco.
Ti aspettiamo nel Veilwater Basin. Il tuo viaggio inizia dove l’acqua prende vita.
Segui tutte le novità sul nostro Instagram.