Electronic Arts ha finalmente tolto il velo su EA Sports FC 26, annunciando ufficialmente l’uscita del titolo per il 26 settembre 2025 su PlayStation, Xbox, Nintendo Switch (anche Switch 2), PC e Amazon Luna. Gli utenti che opteranno per la Ultimate Edition potranno scendere in campo con una settimana di anticipo, dal 19 settembre, mentre i membri EA Play avranno diritto a una prova anticipata di 10 ore nella stessa data.

EA Sports FC 26 – Si espande sul lato community
Il trailer di presentazione di EA Sports FC 26, pubblicato su YouTube, non ha perso tempo a fare l’occhiolino ai fan più esigenti, mostrando fin da subito sequenze che alternano gameplay e cinematiche cariche di adrenalina. Il messaggio che EA vuole trasmettere è chiaro: questa volta, almeno in apparenza, ha davvero dato ascolto alla propria community. “Un’esperienza rinnovata basata sui feedback dei giocatori” è la promessa su cui si regge l’intera campagna di comunicazione.
Tra le novità più significative spiccano diversi interventi sui fondamentali di gioco, con un’attenzione particolare alla reattività del dribbling, alla fluidità nei movimenti, a una gestione del portiere del tutto inedita — costruita su algoritmi di apprendimento per rinforzo — e a un sistema di animazioni volumetriche più dinamiche e ravvicinate. Il risultato dovrebbe garantire un controllo del gioco più naturale, preciso ed esplosivo.

Non meno interessante è la distinzione tra preset di gameplay competitivo e autentico in EA Sports FC 26. Il primo, pensato per le modalità Ultimate Team e Club, punta tutto su coerenza e responsività nei comandi. Il secondo, invece, mira a offrire nella Carriera un’esperienza calcistica quanto più realistica e credibile possibile, sfruttando dati reali e situazioni modellate sugli scenari del calcio professionistico.
Per chi ama la gestione, EA introduce Manager Live, un nuovo hub che trasforma la modalità Carriera Allenatore in qualcosa di più dinamico e connesso all’attualità: scenari pubblicati regolarmente, sfide che cambiano nel tempo, punti di partenza alternativi. A questo si aggiungono anche i nuovi Archetipi, un sistema di crescita che consente di modellare i propri calciatori — nei Club e nella Carriera Giocatore — in base a classi ispirate alle leggende del calcio.

Non mancano nuove modalità Eventi Live e Torneo, una ristrutturazione delle classiche Division Rivals e Champions, e una rinnovata offerta contenutistica con oltre 20.000 atleti, 750 club, 120 stadi e 35 leghe internazionali, supportate da oltre 300 partner globali.
La copertina dell’edizione Standard di EA Sports FC 26 vede protagonisti due tra i talenti più brillanti del calcio europeo: Jude Bellingham (Real Madrid) e Jamal Musiala (Bayern Monaco). Per l’edizione Ultimate, invece, EA punta sul carisma e la leggenda di Zlatan Ibrahimović, ormai ritirato dal calcio giocato ma più che mai presente nell’immaginario calcistico contemporaneo.
Dopo le critiche ricevute per EA Sports FC 25 — accolto con freddezza da parte di stampa e community, e responsabile in parte del recente calo azionario di EA — l’azienda si gioca tutto con FC 26. L’obiettivo? Riconquistare la fiducia dei giocatori e dimostrare, pad alla mano e che la community è davvero importante per l’azienda.