Techland accende la miccia di un evento che farà impazzire gli amanti dell’azione e della sopravvivenza: Dying Light: The Beast x PUBG MOBILE è ufficialmente realtà. Dal 31 ottobre al 21 novembre 2025, due mondi brutali e amatissimi si uniscono in un’esperienza crossover dove parkour, orrore e battaglie per la sopravvivenza si fondono in un’unica, esplosiva missione.
Due icone del survival si incontrano
Da un lato, l’oscurità e la tensione di Dying Light: The Beast, l’ultimo capitolo con protagonista Kyle Crane, un veterano della sopravvivenza urbana. Dall’altro, la frenesia e la strategia tipiche di PUBG MOBILE, simbolo indiscusso del genere battle royale. Techland ha deciso di mischiare le carte e far convivere questi due mondi in un evento in cui la parola d’ordine è una sola: sopravvivere.
Il risultato è un’esperienza temporanea che promette di unire il ritmo adrenalinico di PUBG MOBILE con l’atmosfera claustrofobica e piena di orrore di Dying Light.

La missione “Skillet”: dove tutto ha inizio
Per lanciarsi nell’evento, i giocatori devono attivare la missione speciale “Skillet” tramite il Dying Light Outpost, scansionando il codice QR presente nell’immagine promozionale ufficiale. Una volta fatto, inizierà la vera avventura: una chiamata radio misteriosa annuncia il ritorno di Kyle Crane nei boschi di Castor Woods, dove nuove minacce e opportunità attendono dietro ogni angolo.
Chi accetta la sfida riceverà subito la skin per auto esclusiva Airdrop Finder, già disponibile nell’inventario del gioco. Ma questa è solo la prima di una lunga serie di ricompense.
A caccia di airdrop e gloria
La missione “Skillet” mette i giocatori in una corsa contro il tempo. L’obiettivo: raggiungere i punti di consegna prima delle forze del misterioso Barone. Tra combattimenti serrati, trappole, nemici imprevisti e location sinistre, ogni scelta conta. E per i più coraggiosi, ci saranno ricompense speciali a tema PUBG MOBILE, capaci di cambiare il modo in cui si affrontano le sfide di Dying Light: The Beast.
La padella è tornata – e fa più male che mai

Gli appassionati di PUBG MOBILE riconosceranno subito l’oggetto simbolo del franchise: la padella in ghisa. Ma qui non è solo un omaggio, è un’arma vera e propria, letale e irresistibilmente iconica. A fianco di essa, Techland introduce anche la mazza d’acciaio del franchise, un’arma brutale che promette di far schizzare l’adrenalina alle stelle.
Non manca nemmeno il nuovo completo Marked Man, perfetto per chi vuole dominare i combattimenti con stile e potenza. Tutti gli oggetti ottenuti durante l’evento forniscono bonus unici: più XP, colpi alla testa più letali e danni da fuoco potenziati. Un incentivo perfetto per continuare a combattere anche quando la notte cala su Castor Woods.
Potenzia le tue armi con il ciondolo Battleground Keychain
L’altra grande novità è il Battleground Keychain, un ciondolo che può essere applicato a qualsiasi arma. Non è solo un accessorio estetico: aumenta la potenza d’attacco e la resistenza, rendendo ogni colpo più devastante. È un chiaro segno del legame tra i due universi, un simbolo di come la sopravvivenza possa essere tanto un’arte quanto una lotta disperata.
Un crossover che segna una nuova era per i fan del survival
Con questo evento, Techland dimostra ancora una volta la sua voglia di sperimentare. Unire l’universo dark e dinamico di Dying Light con l’intensità di PUBG MOBILE non è solo una mossa promozionale: è una dichiarazione d’amore verso i fan del genere. L’idea di vedere Kyle Crane muoversi tra airdrop, trappole e boss in stile battle royale promette un’esperienza unica nel panorama dei videogiochi contemporanei.
E non si tratta solo di un evento limitato. Gli sviluppatori hanno lasciato intendere che esperimenti simili potrebbero diventare parte integrante dell’universo di Dying Light: The Beast, aprendo la strada a nuove collaborazioni con altri titoli del mondo mobile e PC.
Come partecipare
L’evento Dying Light: The Beast x PUBG MOBILE è attivo dal 31 ottobre al 21 novembre 2025. Per accedere, basta connettersi al Dying Light Outpost e attivare la missione “Skillet” tramite QR code. Tutte le ricompense ottenute resteranno nel proprio inventario anche dopo la fine dell’evento, rendendolo un’occasione imperdibile per i collezionisti e gli amanti delle sfide.
Se ami l’adrenalina, le notti infestate e la soddisfazione di sopravvivere quando tutto sembra perduto, questo crossover è il tuo campo di battaglia. Preparati a saltare, combattere e soprattutto, a sopravvivere.
Segui tutte le novità su Instagram per non perdere i prossimi aggiornamenti su Dying Light: The Beast e sugli eventi in arrivo.