Il 17 novembre 2025 Dungeons & Kingdoms approda finalmente in Early Access su Steam e GOG. Il progetto nasce dal lavoro di Uncle Grouch Gaming, nome dietro cui si nasconde un solo sviluppatore, Lincoln, pubblicato da Camlann Games.
Un’avventura fantasy in cui gestione del regno, costruzione e dungeon RPG si fondono in un’esperienza profonda e appassionante.
Dietro il successo crescente di questo titolo, quasi 200.000 wishlist su Steam dopo il Next Fest di ottobre, c’è la visione di un creatore che, come raccontano gli sviluppatori, “lavora instancabilmente, a volte con pochissimo sonno, per offrire ai giocatori un mondo vivo e credibile”.
Tra castelli, villaggi e dungeon: il gameplay che unisce tre mondi
Dungeons & Kingdoms non è il solito gestionale medievale. È un ibrido tra simulatore e RPG che permette di:
- Costruire strutture pezzo per pezzo, in stile Medieval Dynasty
- Gestire un villaggio popolato da abitanti unici, ognuno con abilità, personalità e bisogni propri
- Scendere nei dungeon in terza persona per combattere, saccheggiare e ottenere risorse per far crescere il regno
L’idea è semplice ma geniale: far convivere la tranquillità della vita da costruttore con l’adrenalina dell’esploratore, creando una progressione naturale e immersiva.
Il mondo reagisce alle scelte del giocatore, e i villager possono diventare veri alleati con cui condividere avventure e strategie.
Il gioco uscirà in Early Access il 17 novembre 2025 al prezzo di 19,99 dollari, con uno sconto del 10% al lancio. Sarà disponibile su Steam e GOG. Al momento non è prevista una modalità multiplayer, ma gli sviluppatori la inseriscono nella roadmap prima della versione 1.0. Le lingue supportate al lancio includono inglese, con traduzioni in tedesco, russo, francese, spagnolo e cinese previste a breve.
Il titolo è inoltre giocabile su Steam Deck, un segnale importante per chi ama le esperienze portatili.
Il gioco può già essere aggiunto alla wishlist su Steam e GOG.
In un panorama indie sempre più competitivo, Dungeons & Kingdoms promette di essere una delle sorprese fantasy più attese del 2025, unendo la profondità gestionale di Medieval Dynasty e l’anima avventurosa di Valheim.
Preparati a forgiare il tuo regno, un mattone e una spada alla volta.