Driveclub ha appena compiuto 11 anni, ma continua a sembrare un gioco uscito ieri. Un video virale su Reddit ha riportato in auge il titolo di Evolution Studios, ricordando a tutti perché la pioggia di Driveclub sia ancora oggi una delle più belle mai viste su PlayStation 4.
Nella clip, le gocce d’acqua scivolano sul parabrezza, i fari si riflettono sulla strada bagnata e fulmini illuminano il cielo notturno. Gli utenti non hanno dubbi: “Sembra un gioco PS5.”
Un video virale che ha riacceso la leggenda
Il post, intitolato “Driveclub is aging like wine”, mostra appena due minuti di gameplay ma è bastato per scatenare una pioggia di commenti.
Tra i più votati:
- “Alcuni degli effetti pioggia migliori mai realizzati.”
- “Ancora oggi gli effetti sull’abitacolo sono imbattibili.”
- “Sembra un titolo next-gen.”
In tanti hanno ricordato le ore passate a fotografare i riflessi della pioggia o a riguardare i replay solo per la bellezza dell’illuminazione. “Ho ancora la copia fisica solo per guardarlo girare,” scrive un utente nostalgico.
Un capolavoro tecnico con un passato turbolento
Pubblicato il 7 ottobre 2014 su PS4, Driveclub debuttò tra grandi aspettative ma anche con un lancio disastroso: server instabili e funzionalità online spesso inutilizzabili.
Nonostante ciò, nel tempo il gioco è stato rivalutato come un capolavoro visivo. Gli effetti meteo, introdotti con un aggiornamento post-lancio, cambiarono completamente la percezione del titolo: pioggia, nebbia, riflessi e gocce d’acqua dinamiche crearono un realismo mai visto prima su console.
L’unico limite resta il frame rate a 30 FPS, citato spesso nei commenti come unico difetto. “Con 60 FPS sarebbe stato perfetto, il GOAT degli arcade racer,” scrive un fan.
La community non dimentica Evolution Studios
La discussione su Reddit è diventata anche un omaggio allo studio inglese. “Questo team era straordinario, pensa come sarebbe oggi un nuovo MotorStorm,” scrive un utente, ricordando le origini del team.
Dopo la chiusura di Evolution Studios, molti sviluppatori confluirono in Codemasters e poi in Criterion Games, ma i diritti del gioco restano a Sony, che però non ha mai annunciato un seguito.
Un cult scomparso dal PlayStation Store

Con la chiusura dei server il 31 marzo 2020 e la rimozione dallo Store nell’agosto 2019, Driveclub è diventato un titolo per pochi collezionisti.
Chi possiede una copia fisica può ancora giocarci offline, ma i DLC e le funzioni multiplayer non sono più disponibili. Nonostante tutto, la community continua a celebrarlo come un tesoro perduto.
“Mi pento di non aver comprato tutti i DLC.”
“La fisica del parabrezza è ancora la migliore di sempre.”
“Driveclub VR era un sogno.”
Ogni nuovo video riaccende quella nostalgia per un’epoca in cui i racing game sapevano stupire anche senza ray tracing o 120 FPS.
Un’eredità che non si spegne
Oggi Driveclub è ricordato come uno degli ultimi grandi capolavori visivi della PS4, un titolo che ha definito il modo in cui la pioggia e la velocità possono fondersi in un’esperienza sensoriale.
Un utente su Reddit lo riassume con semplicità: “Non c’è mai stato nulla di così bello da guidare sotto la pioggia.”
E forse è proprio questo il segreto della sua longevità: non servono patch o sequel per farlo restare nella memoria dei giocatori. Basta una clip condivisa online per ricordarci quanto fosse avanti il sogno bagnato di Evolution Studios.
Raccontaci nei commenti quale gioco di corse ti ha colpito di più per i suoi effetti meteo, e seguici su Instagram per altre storie dal mondo dei videogiochi.