iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura DREADMOOR è l’horror di pesca post-nucleare che non sapevi di volere
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieComunicati Ufficiali

DREADMOOR è l’horror di pesca post-nucleare che non sapevi di volere

Dream Dock e Digital Vortex uniscono le forze per un’avventura horror tra radiazioni e mostri marini

Massimo 5 minuti fa Commenta! 5
 

Nel mare tossico di DREADMOOR, l’acqua non è più fonte di vita ma di follia. Il team indipendente Dream Dock ha appena firmato con il publisher Digital Vortex Entertainment, e l’accordo segna il salto di qualità per uno dei progetti più strani e affascinanti annunciati su Steam. Un horror di pesca in prima persona ambientato in un mondo devastato dalle radiazioni, dove tirare su un pesce può significare salvarti la vita o decretare la tua fine.

Contenuti
Dal Kirghizistan con orroreUn incubo al largoDREDGE incontra Metro ExodusUn debutto da recordLe parole degli autoriMostri da collezioneIl mare come confine

Dal Kirghizistan con orrore

DREADMOOR

Dietro questo incubo salmastro si nasconde una storia interessante. Dream Dock è uno studio del Kirghizistan fondato da tre ex sviluppatori di Playrix, MY.GAMES e Owlcat Games, che hanno lasciato la sicurezza dei grandi team per inseguire qualcosa di personale e oscuro. Digital Vortex, dal canto suo, è un collettivo di veterani che ha lavorato su Atomic Heart, Lost Ark e PUBG Battlegrounds. Il mix promette bene: un’idea fuori di testa con il supporto tecnico e produttivo di chi sa come portare un gioco indie sotto i riflettori internazionali.

Un incubo al largo

DREADMOOR parte da un concetto semplice e disturbante: la pesca come sopravvivenza. Guidi un peschereccio arrugginito attraverso rovine sommerse, raccogli quello che il mare ti concede e lo rivendi per potenziare la nave. Solo che qui il mare non è un amico, e il tuo pescato tende ad avere troppi denti. Più guadagni, più migliori l’imbarcazione, ma ogni upgrade ti spinge verso zone più pericolose e mostruose. Il rischio è costante: anche i pesci possono attaccarsi tra loro nella stiva se non li controlli, e la radioattività ti costringe a calcolare ogni immersione.

DREDGE incontra Metro Exodus

DREADMOOR

Chi ha visto il trailer ha già fatto i paragoni: DREDGE per l’atmosfera da horror marino, Metro Exodus per l’estetica post-apocalittica, e persino un tocco da Resident Evil nel modo in cui la tensione cresce dietro ogni onda. È un gioco che alterna silenzi pieni di sospetto a momenti di puro terrore, dove il mare non è solo ambientazione ma minaccia psicologica.

Un debutto da record

Il pubblico ha reagito con entusiasmo fin dall’annuncio di aprile 2025. In appena dieci giorni DREADMOOR ha superato 40.000 wishlist su Steam, piazzandosi tra i 600 titoli più desiderati della piattaforma. Un traguardo impressionante per uno studio indipendente con una campagna minima. Ora, con il supporto di Digital Vortex, la produzione punta a espandersi e a raggiungere un livello visivo degno delle ambizioni dichiarate.

Le parole degli autori

DREADMOOR

Il CEO di Dream Dock, Rostislav Fedorov, descrive il progetto come “un’esperienza che va oltre la pesca nell’apocalisse, una discesa nella follia umana”. Gli fa eco Alex Izotov, CEO di Digital Vortex: “Abbiamo riconosciuto subito il potenziale di questo universo. L’idea di unire horror lovecraftiano e sopravvivenza marina ci ha catturati immediatamente.”

Mostri da collezione

Il gioco promette oltre 100 specie di pesci mutanti, ognuna con comportamenti diversi: alcune fuggono, altre attaccano, altre ancora si fingono morte finché non sei troppo vicino. Ogni creatura può essere venduta, studiata o smontata per ottenere materiali di crafting. C’è una componente da collezione e gestione che si lega perfettamente alla tensione del survival: più impari, più rischi la vita.

Il mare come confine

DREADMOOR

DREADMOOR è previsto per la fine del 2026, ma la community è già attiva. Gli sviluppatori invitano i giocatori a unirsi al server Discord ufficiale e a seguire il progetto su X/Twitter. Chi ama i mondi apocalittici, il body horror e la quiete sinistra del mare troverà qui un’esperienza fatta per metterti a disagio anche quando non succede nulla.

Il nome stesso è un indizio: “Dread” come terrore, “Moor” come palude o terra allagata. Un mondo dove il mare è confine, non rifugio. E se la barca è il tuo unico scudo, preparati a sentire ogni scricchiolio come un presagio.

Segui iCrewPlay.com su Instagram per non perderti le novità più strane e inquietanti dal mondo dei videogiochi, e raccontaci nei commenti: tu ci pescheresti, in un mare del genere?

Scopri tutto su DREADMOOR

Potrebbero interessarti

Monopoly Go: link dadi gratuiti aggiornati a novembre 2025

Codici Shift Borderlands 4: tutti i codici chiave d’oro aggiornati a novembre

Epic Games: sono ora disponibili i giochi gratuiti della settimana

Crime Boss: Rockay City, un nuovo colpo in banca esplosivo con l’Update 18

Amazon Luna: tutti i nuovi giochi di novembre 2025 per i membri Prime

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

x