iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Door Kickers: Action Squad – La recensione
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

Door Kickers: Action Squad – La recensione

Filippo Melchionna 6 anni fa Commenta! 6
 

Per i nostalgici e non che amano i videogiochi platform, Door Kickers: Action Squad può essere un bel modo per tornare indietro nel tempo e entrare ancora una volta in quei mondi pixellosi che hanno fatto sognare intere generazioni.

Contenuti
StoriaTi potrebbe interessare

Sviluppato da PixelShardLabs con la collaborazione degli ex sviluppatori Ubisoft/EA KillHouse Games, Door Kickers: Action Squad è un gioco platform in 2D a scorrimento che grazie alla sua grafica e al ritmo frenetico, può portare ad alti livelli di divertimento in quanto le modalità di gioco variano in single player, multiplayer, co-op locale e co-op online.

Storia

Sulla storia si può dire ben poco, come alcuni giochi che richiamano i cabinati purtroppo la storia appare inesistente anche se subito intuibile. Vestendo i panni dei membri di una squadra SWAT, il nostro compito consisterà nel sgominare i piani di gruppi terroristi che si annidano in vari edifici, da una scuola, a degli appartamenti, a un treno.
Come già detto non è ricca, ma per un titolo del genere credo che sia adatta con il pericolo di coinvolgere poco i videogiocatori al di là del divertimento fine a se stesso. Un peccato, data l’idea di riproporre una grafica in pixel visivi.

Gameplay

Semplice e intuitivo come ci si aspetta da un videogioco di questo genere i comandi non sono per nulla complicati e si memorizzano facilmente dopo poco tempo. La scelta dei personaggi disponibili è poca, ma basta per riuscire ad adattarsi a tutte le situazioni in cui ci si trova avendo una tipologia specifica per ogni classe che si sceglie.
Se si è reduci da un titolo come Metal Slug può darsi che il gameplay risulti un poco legato in quanto non si può indirizzare la traiettoria dei colpi dove si vuole, costringendoci a sparare in una sola direzione.
Tornando sulle classi, quelle disponibili sono:

  • Squadra d’assalto: i classici soldati semplici armati di fucile automatico e gadget quali granate, flash bang, giubbotto antiproiettile;
  • Breacher: Soldati corazzati armati di fucile a pompa possono essere classificati come soldati pesanti avendo tra i gadget disponibili un colpo anticarro;
  • Squadra antisommossa: muniti di scudo e pistola sono un’ottima scelta se si vogliono affrontare le missioni con una componente blindata;
  • Agente F.B.I.: la classe più leggera del gioco,gli agenti muniti di pistola e gadget orientati a stordire i nemici;
  • Recon: soldati di infiltrazione muniti di mitraglietta e gadget che permettono di localizzare i nemici dietro le porte o situati ad un piano diverso per infliggere più danni.

 

Risultati immagini per door kickers action squad

Risultati immagini per door kickers action squad

Le armi e i gadget disponibili per ogni classe possono essere sbloccate man mano che si portano a termine le missioni. Ogni arma ha bisogno di un numero preciso di missioni portate a termine per essere sbloccate, per quanto riguarda i gadget posso essere sbloccati spendendo le stelle che si acquisiscono portando a termine gli obbiettivi di ogni missione dove il totale è tre stelle per ognuna.
Una delle pecche di questo sistema è il fatto che le armi e i gadget non sono intercambiabili tra una classe e l’altra.

Comparto Tecnico

A schermo le informazioni sono dirette e pulite avendo come suddette: la barra della salute, i colpi disponibili nel caricatore, la barra del giubbotto antiproiettile e nella cornice alta dello schermo la barra dei vari buff riempita con i punti acquisiti ad ogni salvataggio di un civile o arresto di un nemico arreso. Con l’avanzamento della barra dei buff disponibili saranno disponibili vari oggetti che comprendono scudo, medikit, resurrezione del compagno e infine la ultimate di classe anche se si deve fare attenzione ai loro utilizzi in quanto ogni buff utilizzato svuota parzialmente la barra, portando a cercar di guadagnare altri punti.

Una delle difficoltà che si possono incontrare nell’utilizzare entrambi i personaggi dello stesso tipo se si gioca in multi player, è la poca differenza che hanno a livello visivo, se non data da una differenza minima, quale ad esempio per l’agente F.B.I. il colore dei capelli, portando a confusione entrambi i giocatori non riuscendo a capire subito chi si sta comandando.
stilando una lista di pareri negativi e positivi possiamo dire:

Aspetti positivi

  • Gameplay semplice e divertente in co-op sullo stesso schermo o online;
  • Nessun fastidio portato da solito screen in quanto inesistente
  • Grafica pixellosa che riporta ai cabinati

Aspetti negativi

  • Confusione per quanto riguarda il riconoscimento del proprio personaggio se si selezionano entrambi dello stesso tipo
  • Poco raggio di azione nel caso in cui due giocatori sono distanti uno dall’altro
  • L’utilizzo dei buff si complica se il secondo personaggio è posizionato sopra di esso

Door Kickers: Action Squad è sicuramente un titolo vecchia scuola buttando i giocatori nei panni di vari elementi della SWAT, dove sfondano porte, uccidono cattivoni e salvano ostaggi. In sostanza non è nulla di innovativo, ma porta ad una grande nostalgia dei buon vecchi cabinati che non portavano mai alla noia.

Rilasciato per PC nell’estate 2018, ha venduto 30.000 copie e dato il grande successo su Steam, il gioco verrà rilasciato su PlayStation 4, XBox One e Nintendo Switch nell’estate 2019.

Scopri tutto su Door Kickers
Ti potrebbe interessare
  • Door Kickers in sconto su Instant Gaming
  • Door Kickers in sconto su Instant Gaming
  • Door Kickers arriva su Nintendo Switch

Potrebbero interessarti

SHINOBI: Art of Vengeance, la recensione (Steam)

Robots at Midnight, recensione (PlayStation5)

The Fool’s Apprentice, recensione (Steam)

Lost Soul Aside, recensione (PlayStation 5)

Thief Simulator Mastermind Edition, recensione (Nintendo Switch)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account