iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Doom: i primi capitoli da ora possono avere il ray tracing
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieMicrosoftPC

Doom: i primi capitoli da ora possono avere il ray tracing

Matteo La Barbera 3 anni fa Commenta! 2
 

Se pensiamo all’attuale generazione di videogiochi, ciò che ci viene in mente sono sicuramente velocità di caricamenti ridotte, alta definizione e frame rate… ma più di ogni altra cosa è il ray tracing. Per i meno addetti ai lavori, la tecnologia del ray tracing è ciò che permette a un motore grafico di andare a calcolare in tempo reale la rifrazione della luce sui vari oggetti, creando così ambienti realistici e molto più immersivi.

Ray Tracing
Ray Tracing in Cyberpunk 2077

Questa tecnologia è sicuramente sbalorditiva e alcuni scenari, se visti con RTX attivo, sono da pelle d’oca: ma chi si sarebbe aspettato che anche un titolo del 1993 potesse usufruirne?

Il primo titolo della saga Doom, pioniere del genere FPS e uno dei primi giochi ad aver provato a ricreare ambienti a tre dimensioni, è uscito proprio in quell’anno e grazie a sultim_t, un folle modder, ora anche un pezzo di storia del mondo videoludico come questo, può essere vissuto con la modalità RTX attiva. Forse sarebbe meglio dire “dei pezzi di storia”, dato che questo è possibile su tutti e tre i primi capitoli della saga.

Doom

Dato che “solo” questo poteva sembrare poco, è riuscito anche a far in modo che fossero supportate FSR e il DLSS, altre tecnologie molto note nell’ambito dei giochi next gen: nessuno sentiva il bisogno di tutto questo, ma credo che questa sia una bellissima dichiarazione di affetto da parte del creatore per questi giochi storici.

Per poter toccare con mano questo prodotto, puoi fare un giro sul GitHub ufficiale cliccando qui, oppure darti un’occhiata al video qua sotto.

Scopri tutto su Doom
Ti potrebbe interessare
  • Un nuovo Doom verrà annunciato al Xbox Game Showcase?
  • DOOM: potremmo vedere presto un nuovo capitolo
  • Doom per Switch in sconto su Eneba

Potrebbero interessarti

Let Them Trade – Recensione (Steam)

Come completare il Castello di Mibuno in Assassin’s Creed Shadows

Xbox Game Pass: le grandi novità di maggio 2025

Come completare il castello di Sakamoto in Assassin’s Creed Shadows

GTA 6: Nuove Immagini e Dettagli Inediti! Ecco tutto quello che sappiamo dal Trailer

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account