iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Dig Dog: Il videogioco sviluppato senza l’utilizzo delle mani
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieXbox OnePC

Dig Dog: Il videogioco sviluppato senza l’utilizzo delle mani

Massimo 8 anni fa Commenta! 1
 

Il titolo, disponibile su Xbox One e PC, sarebbe stato quasi interamente programmato senza una tastiera

Dig Dog è un videogioco indie uscito recentemente per PC e Xbox One.
Il titolo è un platformer action tanto semplice quanto interessante, disponibile su entrambe le piattaforme a soli 2,99€.

Ciò che però sorprende del titolo è il fatto che esso sembra sia stato interamente sviluppato limitando l’utilizzo delle mani.
Rusty Moyher, lo sviluppatore del titolo, soffrirebbe infatti di un disturbo che colpisce gli arti superiori, in particolare le mani.
Ciò lo costringe ad evitare di sforzare troppo i muscoli, che in alcuni casi gli impedirebbero pure l’utilizzo di una normale tastiera.
Il videogioco è stato in parte usato come esperimento per valutare la possibilità di creare qualcosa di simile attraverso l’utilizzo di strumenti in grado di sostituire il lavoro delle mani.

Dig Dog

Per aiutare il programmatore, sono state usate alternative come pedali, riconoscimento motorio e comandi vocali.
Il risultato è spettacolare, considerando che il videogioco è il primo sviluppato da Rusty e che sia riuscito nella sua impresa senza l’utilizzo di una tastiera.

Vi ricordiamo che Dig Dog, uscito l’8 febbraio, è già disponibile su Pc e Xbox One.

Potrebbero interessarti

I nuovi controller Turtle Beach per Xbox sono i migliori cablati del 2025?

Leggende Pokémon ZA: come funziona il limite di dieci Pokémon Shiny e cosa succede se lo superi?

Quale nuovo gioco ti ha colpito di più nelle ultime settimane?

Rules of Engagement The Grey State 2026: come fonde sparatutto tattico, RPG e horror in un solo gioco?

Leggende Pokemon Z-A, siamo al limite della sopportazione?

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account