iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Demonschool arriva davvero su tutte le piattaforme e porta un RPG tattico con personalità?
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieComunicati Ufficiali

Demonschool arriva davvero su tutte le piattaforme e porta un RPG tattico con personalità?

Demonschool debutta su tutte le piattaforme con un mix di horror e strategia

Massimo 25 secondi fa Commenta! 5
 

Demonschool esce dalla fase di attesa e approda su PlayStation, Xbox, Nintendo Switch, Steam Deck e PC. L’RPG tattico di Necrosoft Games e Ysbryd Games entra nel catalogo autunnale con un’identità particolare. Mischia vita universitaria, horror psichedelico e battaglie a turni su griglia. Il risultato è un mix tra riferimenti a Persona, a Shin Megami Tensei e al cinema giallo italiano. Il gioco punta a restare in testa grazie al ritmo della storia, alle interazioni dei personaggi e a un sistema di combattimento organizzato in modo originale.

Contenuti
Una matricola con un’eredità scomodaIl sistema tattico tra pianificazione e azioneUn gruppo di 15 personaggi giocabiliUna direzione estetica fuori dagli schemiIndagini, boss fight e tredici finali possibiliLe parole del teamDisponibilità e supporto lingueTi potrebbe interessare

Una matricola con un’eredità scomoda

La protagonista è Faye, studentessa al primo anno e ultima discendente di una famiglia di cacciatori di demoni. Si trova nel mezzo di una profezia da sventare. L’università, con le sue routine quotidiane, fa da copertura a un mondo sotterraneo pieno di indagini, visioni e creature innaturali.

L’avventura procede tra lezioni, incontri, dialoghi e missioni sul campo. La struttura ricorda i giochi in cui il tempo va gestito con attenzione. Ogni giornata porta una scelta, un’attività, una possibilità di far crescere i rapporti. Il tono visivo, con colori intensi e richiami ai film gialli degli anni ’70, costruisce un’atmosfera diversa dal solito scenario scolastico.

Il sistema tattico tra pianificazione e azione

Il cuore del combattimento è la griglia. Le unità si muovono su uno schema simile a una scacchiera. L’azione si divide in due fasi. Nella fase di pianificazione si tracciano i movimenti dei personaggi. Nella fase successiva, tutte le azioni si attivano simultaneamente. Questo crea turni rapidi, pieni di impatti a catena. Le collisioni tra percorsi e abilità costruiscono combo importanti.

Le mosse hanno un carattere deciso. Faye può lanciare calci potenti. Varka usa catene per attirare i nemici. Ogni personaggio ha un ruolo e sviluppa abilità grazie a sessioni di allenamento specifiche. L’uso dei rewind illimitati permette di perfezionare un turno senza perdere tempo. Si prova, si corregge e si ripete fino a trovare la sequenza ideale.

Un gruppo di 15 personaggi giocabili

La campagna mette a disposizione quindici compagni. Ognuno ha un carattere e una funzione tattica. La creazione del team richiede una scelta tra sinergie e resistenze. Ci sono missioni secondarie in cui si possono migliorare relazioni e abilità. La costruzione dei rapporti non è solo narrativa. Interviene in modo diretto nella forza dei combo in battaglia. La squadra ideale dipende dalla missione, dal tipo di nemico e dagli obiettivi della mappa.

Pocket, il cane del gruppo, è presente come mascotte ed è possibile interagire con lui nei momenti di pausa. Serve a smorzare il tono più cupo e introduce un contrasto che non rompe il ritmo.

Una direzione estetica fuori dagli schemi

Demonschool usa la fusione tra sprite 2D e ambienti 3D. Il risultato è una presentazione che spicca senza essere pesante. I colori saturi, le composizioni oblique e le animazioni rapide richiamano una deriva psichedelica. La scelta vuole restituire la sensazione di un mondo universitario disturbato. Non c’è particolare realismo. Tutto è filtrato da un’estetica che si ispira alle copertine dei vecchi horror gialli.

Indagini, boss fight e tredici finali possibili

Demonschool

La struttura narrativa include indagini su eventi soprannaturali. Non si tratta di puzzle complessi. Sono fasi che estendono il mondo e introducono nuove minacce. I boss hanno meccaniche dedicate. Hanno movimenti particolari che obbligano a leggere la griglia in modo diverso.
Durante la campagna, le scelte cambiano il percorso della storia. Alla fine, il gioco può concludersi con uno dei tredici finali disponibili.

Le parole del team

Il direttore creativo Brandon Sheffield ha commentato l’uscita parlando di un progetto cresciuto per anni. L’uscita del gioco rappresenta la fine di un percorso lungo per lo studio. È il titolo più grande mai sviluppato da Necrosoft Games. Un lavoro che ha richiesto costanza e che arriva come una sintesi dell’esperienza del team.

Disponibilità e supporto lingue

Demonschool è disponibile su PlayStation 5 e 4, Xbox Series X|S, Nintendo Switch, Steam Deck e PC via Steam al prezzo di 24,99 dollari. Il gioco include supporto per inglese, francese, spagnolo, giapponese e cinese semplificato.

Per seguire Ysbryd Games è possibile visitare il sito ufficiale o il profilo social dedicato. Anche Necrosoft Games mantiene un canale diretto tramite il proprio sito e i profili sui social.

Continua a seguirci anche su Instagram per restare aggiornato sulle novità.

Scopri tutto su Demonschool
Ti potrebbe interessare
  • Demonschool, anteprima (Steam)

Potrebbero interessarti

Techland lancia davvero il Loyalty Program di Dying Light e sconti globali per The Beast?

War Robots supporta davvero il cross platform che i giocatori aspettavano?

Winter Survival 1.0 è davvero il survival più duro dell’anno?

Quali nuove funzioni porta l’update gratuito di Phoenix Wright Ace Attorney Trilogy?

Xbox propone alcune interessanti idee regalo per Natale 2025

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account