iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Death By Scrolling è il roguelite più folle e originale di Ron Gilbert?
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieComunicati UfficialiIndie

Death By Scrolling è il roguelite più folle e originale di Ron Gilbert?

Il creatore di Monkey Island torna con un roguelite ambientato all’inferno

Massimo 15 secondi fa Commenta! 6
 

Ron Gilbert, il creatore di Monkey Island e Thimbleweed Park, torna con un progetto completamente diverso. Death By Scrolling, sviluppato da Terrible Toybox NZ e pubblicato da MicroProse, è disponibile dal 28 ottobre 2025 su Steam. È un roguelite frenetico in cui la morte non è una punizione, ma parte dell’esperienza. E sì, morirai. Spesso.

Contenuti
Benvenuto a Purgatory Inc.Gameplay: scorrimento verticale e zero treguaEroi tragici e potenziamenti discutibiliMissioni, leaderboard e voglia di ricominciareUmorismo nero e stile narrativoConfronti e ispirazioniGrafica e direzione artisticaData di lancio e piattaformePerché provarloTi potrebbe interessare

Benvenuto a Purgatory Inc.

Il gioco ti porta in un posto assurdo: Purgatory Inc., un’azienda che gestisce il passaggio delle anime. Solo che ora è sotto nuova direzione e tutto è andato storto.
Tu sei uno dei tanti “impiegati temporanei” e il tuo obiettivo è fuggire dal caos salendo sempre più in alto, mentre la Morte ti insegue. Se ti fermi, il pavimento si trasforma in lava. È una regola semplice ma spietata, che ti costringe a non respirare mai.

Ogni piano è pieno di trappole, nemici e boss burocratici che sembrano più frustrati di te. Il tono è ironico, ma il ritmo non lascia spazio a esitazioni.

Gameplay: scorrimento verticale e zero tregua

Il nome dice tutto. Death By Scrolling scorre verso l’alto, senza pause. Lo schermo non smette mai di muoversi, e se resti indietro, sei spacciato. Devi attaccare, saltare, schivare e pensare in fretta.
La Morte ti segue costantemente: puoi rallentarla, stordirla o evitarla, ma non puoi liberartene. Ogni secondo di esitazione può significare una fine bruciante.

Il gameplay è una combinazione di velocità e caos controllato. Ti obbliga a essere sempre in movimento, come se stessi scappando da un incendio. Il tutto condito da dialoghi pungenti e un umorismo nero che non ti lascia mai davvero rilassare.

Eroi tragici e potenziamenti discutibili

Puoi scegliere tra più personaggi, ognuno con abilità e tratti distintivi. C’è chi punta sulla forza bruta, chi sulla velocità e chi sul controllo delle armi. Ogni morte serve a migliorarti: sblocchi nuove abilità, armi o interazioni con i mercanti dell’aldilà.

L’economia del gioco è tutta basata su oro e gemme, spendibili per acquistare potenziamenti da venditori che incarnano il peggior capitalismo post mortem. Ti prendono in giro, ti vendono upgrade inutili e, se muori subito dopo, ridono di te.
È una critica diretta ma leggera al concetto stesso di ricompensa. Anche qui, Ron Gilbert dimostra di saper unire satira e divertimento in modo unico.

Missioni, leaderboard e voglia di ricominciare

Death By Scrolling

Non esiste un’unica strada per la salvezza. Tra una run e l’altra puoi affrontare missioni secondarie che ti offrono ricompense o malus, a seconda di quanto vuoi rischiare.
Le leaderboard online mostrano chi è riuscito a sopravvivere più a lungo o a salire più in alto. È un incentivo costante a migliorarti e a riprovare, anche dopo decine di morti.

Il ritmo di gioco è travolgente, ma grazie ai dialoghi ironici e ai commenti narrativi, riesce a restare leggero. Il risultato è un roguelite che premia la concentrazione ma riesce a farti sorridere anche nei momenti peggiori.

Umorismo nero e stile narrativo

Death By Scrolling è intriso di sarcasmo. L’aldilà è rappresentato come un sistema aziendale assurdo, dove ogni anima è un numero e la burocrazia è eterna.
L’umorismo di Gilbert resta intatto: battute rapide, personaggi eccentrici e un tono costante di beffa verso la tragedia. Ogni morte diventa un’occasione per ridere, anche quando la frustrazione sale.
È un equilibrio raro: un gioco impegnativo che non si prende mai sul serio.

Confronti e ispirazioni

Death By Scrolling

Chi ha giocato a Hades, Dead Cells o Vampire Survivors ritroverà la stessa tensione da “una partita ancora”. Ma Death By Scrolling punta tutto sull’ironia e sulla verticalità, elementi che lo rendono unico nel genere.
La progressione non si basa solo sulla forza, ma sulla capacità di restare calmo mentre il mondo letteralmente brucia sotto i tuoi piedi.

Grafica e direzione artistica

Visivamente, il gioco adotta uno stile 2D colorato e grottesco, con animazioni rapide e fondali pieni di dettagli infernali. I personaggi ricordano cartoon neri degli anni ’90, mentre i boss sono vere caricature della burocrazia infernale.
Il risultato è un universo coerente, ironico e pieno di personalità. Ogni elemento visivo contribuisce a rendere l’esperienza riconoscibile, anche a colpo d’occhio.

Data di lancio e piattaforme

Death By Scrolling

Il gioco è disponibile ora su Steam al prezzo di 24,99 euro, con uno sconto di lancio del 15% fino al 6 novembre.
Le versioni per Xbox, PlayStation e Nintendo Switch sono in arrivo. MicroProse ha confermato che il supporto post-lancio includerà aggiornamenti e nuovi contenuti per mantenere il gioco vivo nel tempo.

Perché provarlo

  • È un roguelite diverso, firmato da un autore storico.
  • Offre un gameplay intenso e senza pause.
  • Ha un umorismo intelligente e pieno di citazioni.
  • La morte è parte del divertimento, non una punizione.
  • È perfetto per chi cerca qualcosa di ironico ma impegnativo.

Death By Scrolling non reinventa il genere, ma lo rielabora con stile e personalità. È frenetico, assurdo e più intelligente di quanto sembri. Ron Gilbert dimostra ancora una volta di saper trasformare anche la morte in intrattenimento.
Se ami i roguelite pieni di ritmo e battute, questo è un titolo che merita la tua attenzione.

Segui tutti gli aggiornamenti su Instagram

Scopri tutto su Death by scrolling
Ti potrebbe interessare
  • Ron Gilbert presenta “Death by Scrolling”: il roguelite più ironico dell’anno arriva il 28 ottobre

Potrebbero interessarti

Perché Total Chaos è il survival horror più inquietante ambientato a Fort Oasis

Disney Dreamlight Valley, rompicapo del calderone: quali ingredienti servono e dove trovarli

Troy Baker e i protagonisti di Red Dead Redemption arrivano alla Milan Games Week 2025

Life is Strange e l’effetto farfalla: quanto conta davvero una scelta?

Monopoly Go: link dadi gratuiti aggiornati a novembre 2025

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account