Cyberwar: Neon City è un bullet hell roguelite sviluppato dallo studio indipendente Cyber Monkey Studios. Questo piccolo team di sviluppo sta lavorando al primo progetto, rilasciato in accesso anticipato su Steam. L’obiettivo è poi di lanciare il gioco anche su Nintendo Switch e PlayStation.
Cyberwar: Neon City, attenti alle cyber scimmie
In Cyberwar: Neon City dovremo affrontare, stanza dopo stanza, i diversi piani che compongono l’edificio in mano ai Cyber Monkeys. Vestiamo i panni di Printer, un clone che si rigenera (attraverso una sorta di stampante 3D) dopo ogni sconfitta e dovremo affrontare nemici armati fino ai denti e geneticamente modificati con l’aiuto della nostra arma parlante, Blue.

Ogni run riprende dalla base, la zona in cui potremo spendere crediti per acquisire miglioramenti, ma anche per espandere la zona stessa accedendo man mano a nuove aree e relativi NPC che ci permetteranno di acquisire nuovi potenziamenti. Il gioco aggiunge un livello di difficoltà in più visto che di base i materiali raccolti che fungono da crediti, se non vengono spesi dovranno essere scartati. Man mano che avanziamo potremo acquisire potenziamenti che ci permetteranno di ridurre questo malus e conservare parte dei crediti.

La difficoltà è abbastanza alta, ma grazie ai potenziamenti tra una run e l’altra potremo sviluppare il nostro personaggio e affrontare sempre sfide più complesse, compresi i boss che ci aspettano alla fine di ogni piano.
Uno degli aspetti che abbiamo trovato più convincenti è la possibilità di distruggere praticamente tutti gli oggetti nelle stanze, sia per trovare crediti e ricompense nascoste che per il semplice gusto di farlo.

Un aspetto meno convincente, invece, riguarda alcuni potenziamenti che invece di essere permanenti sembrano resettarsi ad ogni run, ma non viene spiegato esattamente come funzionano e quindi si rischia di non riuscire a sfruttarli a pieno.
L’atmosfera cyberpunk e la grafica costellata di luci al neon e personaggi in pixel art ben curati contribuisce a rendere le run piacevoli. Ciliegina sulla torta: il gioco è perfettamente compatibile con Steam Deck.


Aspettando nuove sfide…
Allo stato attuale Cyberwar: Neon City è ancora in sviluppo attivo da parte degli sviluppatori. Ad esempio qualche mese fa, a settembre, è stato aggiunto un nuovo piano che include nuove stanze e due nuovi boss da affrontare.
Trattandosi di un progetto ancora in fase di sviluppo, è possibile anche ritrovarsi di fronte a dei bug come quelli segnalati dai giocatori nelle discussioni su Steam nell’Hub della comunità del gioco.
Non ci resta che vedere cosa ci riserveranno gli sviluppatori in futuro. Per seguire l’avanzamento aggiungi il gioco alla tua lista dei desideri.
