iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Crashlands 2, la recensione (Steam)
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Steam DeckSteamRecensioni

Crashlands 2, la recensione (Steam)

Il caos ha un nuovo nome, e lo amerai

Alessandro Rulli 1 ora fa Commenta! 7
 
Crashlands 2
8
Crashlands 2

Nel vasto universo dei giochi di sopravvivenza, crafting ed esplorazione, pochi titoli riescono a combinare umorismo, inventiva e profondità meccanica come Crashlands 2. Dopo l’inaspettato successo del primo capitolo, i ragazzi di Butterscotch Shenanigans tornano con un seguito che non solo riprende gli elementi più amati del predecessore, ma li espande con audacia e intelligenza, offrendo un’esperienza che riesce a essere familiare ma al tempo stesso sorprendente.

Contenuti
La narrazione di Crashlands 2Dinamiche di giocoTecnicamente…

Fin dalle prime battute, Crashlands 2 mette in chiaro il suo intento: farti divertire, stimolare la tua creatività e lasciarti libero di esplorare un mondo folle, coloratissimo e pieno di sorprese. Che tu abbia giocato il primo episodio o meno, non importa. Il gioco ti accoglie a braccia aperte con una curva di apprendimento gentile, ma non perde mai l’occasione di sorprenderti con trovate geniali, nemici assurdi e dialoghi esilaranti.

Crashlands 2

La narrazione di Crashlands 2

Crashlands 2 continua le disavventure di Flux Dabes, l’impavida (e ironica) protagonista, che si ritrova nuovamente catapultata in un mondo alieno bizzarro, stavolta ancora più strano e imprevedibile. Il tono della narrativa rimane coerente con quello del primo capitolo: pieno di battute surreali, situazioni grottesche e personaggi che sembrano usciti da un cartone animato impazzito. Ma dietro l’ironia e il nonsense, si nasconde una storia che, seppur leggera, riesce a trasmettere un senso di progressione e scoperta.

La protagonista è ancora una volta il fulcro dell’esperienza narrativa. Flux è sarcastica, determinata e dotata di un umorismo tagliente che si riflette in ogni conversazione. Accanto a lei trovi una serie di creature e NPC altrettanto fuori di testa, ognuno con una personalità ben distinta, capace di strapparti un sorriso in momenti inaspettati. È proprio questo tono spensierato e creativo a rendere ogni dialogo memorabile, evitando la pesantezza narrativa di altri survival game.

L’universo di gioco è ricco, sfaccettato e costruito con una cura sorprendente. Le ambientazioni sono variegate, spaziando da pianure lussureggianti a deserti tecnomeccanici, passando per foreste psichedeliche e zone infestate da strane creature. Ogni area ha la propria fauna, flora e micro-narrazioni ambientali, il che rende l’esplorazione un vero piacere.

Crashlands 2

Dinamiche di gioco

Il gameplay di Crashlands 2 è una vera evoluzione del primo capitolo. Si tratta di un survival-RPG con forti componenti di crafting, combattimento e avventura, il tutto gestito con una fluidità invidiabile e una quantità di contenuti in costante crescita. Il titolo non punta sul realismo o sull’iper-difficoltà, ma su una struttura di gioco accessibile, ricca e immediatamente coinvolgente.

Il crafting resta uno degli aspetti portanti. A differenza di molti giochi del genere, qui non è una meccanica punitiva o laboriosa, ma anzi divertente e ben integrata. Le ricette si scoprono esplorando, combattendo e parlando con i personaggi, e la varietà degli oggetti realizzabili è davvero ampia. Dalle armi ai mobili, dagli indumenti agli oggetti interattivi, ogni elemento serve a potenziare la tua base o il tuo arsenale.

Il sistema di combattimento ha subito una netta revisione. Ora è più dinamico, fluido e strategico, con la possibilità di equipaggiare abilità attive e scegliere tra diverse armi, ognuna con effetti e animazioni differenti. I nemici non sono solo semplici bersagli, ma creature con pattern unici, comportamenti imprevedibili e design originalissimi. Alcuni richiedono strategie particolari, rendendo le battaglie vere e proprie sfide tattiche.

L’esplorazione è forse il lato più affascinante del gioco. Non ci sono barriere artificiali: sei libero di spingerti dove vuoi, raccogliere ciò che trovi, scoprire nuove aree e incontrare creature mai viste prima. Ogni bioma ha risorse specifiche, missioni da affrontare e segreti da sbloccare. La mappa è procedurale ma costruita con intelligenza, e spinge il giocatore a essere curioso senza sentirsi mai perso o disorientato.

Non mancano le missioni, che spaziano da obiettivi principali a side quest completamente folli. Spesso le richieste degli NPC sono assurde, eppure proprio per questo irresistibili. Costruire una “scatola urlante” per un alieno cantante, o aiutare una pianta a ottenere il rispetto delle altre, sono solo due esempi del tipo di umorismo che permea l’intera esperienza.

Un’altra novità interessante è il sistema di compagni: puoi ottenere creature che ti aiutano in combattimento, ognuna con le sue peculiarità e abilità passive. Questi compagni non solo aggiungono varietà tattica, ma sono anche personalizzabili e potenziabili, rendendo ogni build ancora più unica.

Crashlands 2

Tecnicamente…

Crashlands 2 si distingue anche per il suo stile visivo. Grafica in 2.5D con animazioni fluide, colori vivaci e un design artistico curato, capace di bilanciare follia visiva e leggibilità. Gli ambienti sono ricchi di dettagli ma mai confusi, e ogni personaggio si distingue grazie a tratti unici e animazioni espressive.

Le performance sono ottime sia su PC che su Steam Deck, con caricamenti rapidi e un’ottimizzazione sorprendente per un gioco così ricco di contenuti. Anche quando lo schermo è invaso da nemici, effetti visivi ed esplosioni di colori, tutto rimane stabile e godibile.

Il comparto audio di Crashlands 2 è un altro elemento vincente. La colonna sonora si adatta perfettamente al tono del gioco: musiche leggere, ritmiche, spesso accompagnate da effetti sonori esagerati e buffi. Non c’è doppiaggio completo, ma le linee di dialogo sono accompagnate da suoni stilizzati che rinforzano la natura ironica e caricaturale del titolo.

Il menu di gioco è intuitivo, ben organizzato e compatibile con controller, tastiera e mouse. I tutorial sono discreti ma efficaci, e aiutano a comprendere le meccaniche senza interrompere il ritmo.

Scopri tutto su Crashlands 2
Crashlands 2
Crashlands 2
8
Grafica 7.5
Sonoro 7.5
Longevità 8.5
Gameplay 8.5
Aspetti positivi Gameplay profondo ma accessibile Umorismo brillante e scrittura fuori dagli schemi Esplorazione libera e sempre ricca di sorprese Crafting e combattimento ben integrati
Aspetti negativi La progressione può sembrare un po’ lenta nelle prime ore La gestione dell’inventario, seppur funzionale, può diventare caotica col tempo

Potrebbero interessarti

Drill Core, la recensione (Steam)

Gedonia 2, anteprima (accesso anticipato Steam)

Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2, recensione (PlayStation 5)

Back to the Dawn, ecco la nostra recensione!

Morgan: Metal Detective recensione (Nintendo Switch) 

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account