iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Craftlands Workshoppe: la nostra recensione
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieIndieSteamMicrosoftPCRecensioni

Craftlands Workshoppe: la nostra recensione

Tiziano Attivissimo 5 anni fa Commenta! 6
 

Craftlands Workshoppe

Contenuti
Incipit del giocoGameplayScegli il tuo approccioSolo fabbro?Grafica e colonna sonoraProvalo!

Craftlands Workshoppe, il cui nome per esteso è in realta Craftlands Workshoppe – The Funny Indie Capitalist RPG Trading Adventure Game (sì, lo sviluppatore è davvero un burlone), è un particolare videogioco gestionale con elementi rpg. La curiosa ambientazione, un bizzarro incrocio tra un setting medievale e numerosi elementi steampunk, il particolare sistema gestionale e le meccaniche legate anche alla storia ne fanno un prodotto di tutto rispetto, che potrebbe tenere il giocatore incallito di business simulation games ben impegnato. Vediamo qualche dettaglio.

Craftlands Workshoppe
Il nostro fabbro, “Nero”, con il suo minimale equipaggiamento iniziale. Come vedete, in alto a destra sono presenti gli obiettivi, in basso il giorno, l’ora corrente e l’ora in cui i clienti inizieranno a farsi vivi nel negozio. In altro a sinistra abbiamo il nostro livello, l’energia rimanente in blu, l’avanzamento di livello in giallo, la valuta e gli slot dell’inventario.

Incipit del gioco

In questo gioco saremo un apprendista che, per motivi inizialmente non molto chiari, entra in possesso del vecchio negozio del suo ex-maestro, ormai abbandonato e in rovina. Dovremo scegliere che tipo di attività principale vorremo aprire, fabbro, alchimista o ristoratore, dopodiché dovremo recarci nella Town Hall per ottenere i permessi necessari ad iniziare a lavorare ( i permessi saranno il nostro incubo durante tutto il gioco, dato che sono necessari per fare QUALSIASI COSA). Fatto ciò, riceveremo finalmente le chiavi del locale. Ci toccherà rassettare qui e là, sistemare alcune piccole problematiche ma infine inizieremo a lavorare. Noi abbiamo scelto la via del fabbro.

Craftlands Workshoppe

Gameplay

In Craftlands Workshoppe avremo bisogno, innanzitutto, di farmare materie prime. Alcune, come la legna o i minerali, potremo raccoglierle personalmente, altre andranno acquistate, come gli schemi per realizzare gli oggetti più complessi. Inizieremo fabbricando spade e attrezzi da cucina, ma poi le nostre ricette diverranno sempre più numerose. Vendendo abbastanza esemplari di un certo tipo di oggetto potremo diventare maestri, il che significa che potremo delegare la loro costruzione ad eventuali allievi e, in ogni caso, aumentarne il prezzo. Ci sono accessori, come zaini, grembiuli di cuoio e occhiali, che ci forniranno bonus utili al mestiere, come velocità ed energia. Starà a noi decidere come proseguire.

Scegli il tuo approccio

A differenza di molti altri giochi dello stesso genere, Craftlands Workshoppe non ti forza in una determinata direzione ma ti consente di scegliere come comportarti e come gestire la tua attività. Potremo infatti decidere se proseguire rapidamente con il completamento degli obiettivi oppure lavorare quanto più possibile per guadagnare (anche se alla lunga può risultare noioso) ed avere abbastanza soldi da rendere la gestione più semplice in seguito. Ad un certo punto, infatti, saremo responsabili di una vasta serie di lavoratori, che andranno pagati e tenuti sotto controllo, per evitare che battano la fiacca, e la situazione può velocemente sfuggire di mano, se non si hanno a disposizione abbastanza fondi.

craftlands workshoppe

Solo fabbro?

Oltre alla nostra attività principale, in Craftlands Workshoppe avremo altri modi per tirare fuori l’imprenditore insaziabile che è in noi. Ad un certo punto, sempre ottenuti i dannati, onnipresenti e costosissimi permessi, potremo comprare una fattoria, costruire ponti che si collegano ad altre zone, sbloccare strumenti per la cucina e l’alchimia e ampliare gli alloggi per ospitare ancora più lavoratori. Le possibilità sono davvero numerose. Inoltre, andando avanti con gli obiettivi e la storia, potremo iniziare ad usare i mezzi di trasporto volanti per esplorare altri insediamenti e fare affari anche lì.

craftlands workshoppe
Potremo anche accarezzare i cani, una componente irrinunciabile oggigiorno nei videogiochi

Grafica e colonna sonora

Come puoi chiaramente vedere dalle immagini, la grafica e le animazioni non hanno nulla di rilevante. Trattasi della solita grafica cartoon/cute/wannabe Nintendo da gioco indie a basso budget, “Not great, not terrible”. Tutto sommato, comunque, la vista è piacevole. Craftlands Workshoppe è un raro esempio di indie che pensa molto più ad un gameplay degno di nota, vario ed in grado di intrattenere piuttosto che alle solite colonne sonore strappalacrime e ad ambientazioni iper-patinate e pseudo-artistiche. E, comunque sia, ciò non significa che l’ambientazione, ben caratterizzata e particolare, sia stata ignorata. La colonna sonora poi, benché vagamente orecchiabile, resta abbastanza anonima e sa tanto di già sentito.

craftlands workshoppe

Provalo!

Craftlands Workshoppe è attualmente disponibile su Steam in Accesso Anticipato e noi crediamo sinceramente questo prodotto e il suo sviluppatore, Arvydas Žemaitis, meritino fiducia. Si tratta di un indie divertente, soddisfacente e ben fatto. Inoltre, non abbiamo trovato alcun tipo di bug o glitch, se non qualche errore trascurabile. Ad esempio, se compreremo lo zaino medio prima di quello piccolo, ci verrà comunque proposta una quest secondaria per cui dovremo acquistare lo zaino piccolo. Piccoli dettagli facilmente sistemabili e che non compromettono nulla. Forse poteva essere limitato l’elemento farming e, certamente, l’invasività dei permessi da comprare. Tra l’altro, il gioco è attualmente in sconto del 30%, a soli 9,09 € anziché 12,99 €. Provalo anche tu!

Scopri tutto su Craftlands Workshoppe

Potrebbero interessarti

Helldivers 2 arriva su Xbox: Sony porta lo sparatutto multiplayer anche su Series X|S

La verità sui programmi di autoesclusione per il gioco d’azzardo: funzionano davvero?

Into the dead: Our Darkest Days, la recensione (Steam)

Black Desert Online accoglie Wukong: nuova classe giocabile e outfit estivo

Nintendo Switch Online, aumento dei prezzi in Canada: un precedente per l’Europa?

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account