iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Core Keeper è disponibile su Xbox Game Pass
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieXbox Series X|SPiattaformeMicrosoftPC

Core Keeper è disponibile su Xbox Game Pass

Il gioco arriva oggi sul servizio in abbonamento Microsoft oggi

Nicodemo Bresciani 11 mesi fa Commenta! 3
 

Core Keeper, il titolo che unisce i generi action e survival sviluppato da Pugstorm e pubblicato da Fireshine Games, è ora sbarcato su Xbox Game Pass. Dopo l’annuncio arrivato il mese scorso, il gioco è adesso disponibile su Xbox Series X/S, su PC e in cloud per tutti gli abbonati, e chiude la mandata di titoli pubblicati ad agosto sul servizio in abbonamento Microsoft, che ha visto l’ingresso di nomi di tutto rilievo, come Mafia: Definitive Edition e Crash Bandicoot: N. Sane Trilogy.

Contenuti
Core Keeper: l’action survival sbarca su Xbox Game PassTi potrebbe interessare
core keeper xbox game pass

Core Keeper: l’action survival sbarca su Xbox Game Pass

Pubblicato originariamente in accesso anticipato su Steam nel marzo 2022, Core Keeper ha rapidamente guadagnato una solida base di fan grazie a un gameplay capace di alternare fasi di esplorazione, crafting e combattimento all’interno di una serie di grotte sotterranee generate proceduralmente.

È proprio l’ambientazione del titolo sviluppato da Pugstorm uno degli aspetti più caratteristici. Vestendo i panni di un esploratore che si è risvegliato all’interno di una caverna ci troveremo, infatti, immersi in un misterioso mondo sotterraneo al centro del quale si trova il Core, un enigmatico artefatto che sembra detenere segreti di antiche civiltà perdute.

core keeper xbox game pass

Le risorse raccolte all’interno di questi antri, come minerali, piante e reliquie, possono essere utilizzate per costruire e migliorare strutture, creare nuovi strumenti ed equipaggiamento, o per prepararsi a sfide più difficili. L’ambiente in cui siamo immersi è, infatti, particolarmente ostile, e ci ritroveremo ad affrontare varie creature, dalle più comuni ai boss più impegnativi.

La sopravvivenza passa anche dalla costruzione di basi personalizzate, che servono non solo come rifugio sicuro, ma anche come centri operativi da cui espandere le operazioni di esplorazione e raccolta. Nel gioco sono inclusi anche aspetti di gestione agricola, con la possibilità di coltivare piante per ricavarne cibo o materiali. L’insieme di queste azioni può essere compiuto anche da un gruppo di giocatori. Core Keeper, infatti, supporta sia il gioco in solitaria che la modalità cooperativa multiplayer, che permette a un massimo di otto giocatori di collaborare.

Scopri tutto su Core Keeper
Ti potrebbe interessare
  • Core Keeper al day one su Xbox Game Pass dal 27 agosto
  • Core Keeper arriverà ad agosto su console e PC
  • Core Keeper, in arrivo nuovi contenuti ed eventi stagionali per l’anno lunare 2024

Potrebbero interessarti

Donkey Kong Bananza, la recensione (Nintendo Switch 2)

Tiny Pixels Vol. 2 – Stormy Knights, recensione (Nintendo Switch)

Annunciata per PS5 la Life is Strange Collection

Gioco online e insonnia: quando la voglia di vincere non chiude occhio

No Sleep For Kaname Date – From AI: THE SOMNIUM FILES, recensione (Nintendo Switch)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account