Reggie Fils-Aime dopo l’addio a Nintendo non è rimasto con le mani in mano, l’ex presidente di Nintendo America infatti fa parte di diversi comitati e ha scritto un libro. Certamente il suo amore per il mondo dei videogiochi non è cessato con l’addio alla casa di Kyoto e ama parlarne ogni volta che ne ha la possibilità. Questa volta è capitato grazie ad una recente intervista con Christopher Dring di The Game Business.

La Console War
Durante 45 interessanti minuti Reggie e Christopher hanno avuto la possibilità di toccare diversi argomenti, tra cui il recente successo di Nintendo Switch 2. L’argomento più sentito però è stato quello riguardo al periodo in cui sta vivendo il settore dei videogiochi, e in particolare di come la situazione si stia dirigendo verso un periodo senza precedenti. GameStop infatti di recente ha voluto scherzare sui Social affermando di come la guerra tra le console fosse finita in seguito alla notizia dell’arrivo di Halo: Campaign Evolved su PlayStation.
Anche Reggie Fils-Aime sembra confermare questo pensiero, la guerra tra console è finita, anche perché riconosce che il marchio Xbox è a detta sua “un grande Publisher di terze parti che produce hardware”. Per questo motivo li considera come una figura che di fatto non è più in competizione diretta con Sony e il marchio PlayStation. Reggie ritiene inoltre che Microsoft debba fare un ulteriore passo in avanti e portare i suoi giochi non solo sulla piattaforma PlayStation ma anche su Nintendo Switch.
“Penso che, affinché il loro software Microsoft raggiunga il pubblico più vasto…credo che sarebbe nel loro interesse trovare il modo per far sì che il software Xbox, oltre a Minecraft, arrivi sulla piattaforma Nintendo. Quindi, da questo punto di vista, la guerra è finita”.

PlayStation Vs Xbox
Il presentatore di The Game Business Dring ricorda quando le “guerre tra console” erano al loro apice durante il periodo PlayStation 3/Xbox 360, sottolineando come al tempo le due aziende abbiano sfruttato la concorrenza per generare innovazione, soprattutto considerando il successo di Nintendo Wii e dei suoi controlli di movimento, che sono stati poi adattati sia da Sony che da Microsoft. Dring teme che, con Xbox che si allontana e Nintendo che si dedica ai contenuti proprietari alla fine ci sia il rischio di assistere ad un mercato stagnante. Questo pensiero trova riscontro anche il Reggie Fils-Aime che concorda pienamente.
“Credo che la concorrenza si traduca in innovazione e vantaggi per il consumatore. L’ho visto in troppi settori per non crederci. E quindi spero che questo settore non si arresti. A volte ci sono segnali che l’innovazione non c’è, i nuovi tipi di contenuti innovativi sembrano essere un pò lontani tra loro. Quindi, sapete, questo mi preoccupa e spero che non si fermi”.

Il futuro di Nintendo
Con la Console Wars che sembra davvero essere ufficialmente conclusa, sembra davvero il momento ideale per i due ex concorrenti di lavorare insieme. Certamente l’arrivo di Halo sulla console PlayStation è un segnale importante per questa collaborazione considerando che per molto tempo il suo protagonista, Master Chief è stato considerato come una delle figure di punta per Xbox.
Un’elemento che certamente potrebbe entrare in gioco è l’assistenza di Nintendo agli sviluppatori di terze parti che lavorano si Nintendo Switch 2. Reggie menziona quando sia impressionante Nintendo è quanto siano stati efficienti con la produzione dei loro giochi. Data la crescente attenzione al supporto che Nintendo sta dando alle produzioni di terze parti su Switch 2, con Resident Evil: Requiem di Capcom in uscita in contemporanea su PlayStation 5 e Xbox, c’è sicuramente un’opportunità per altri sviluppatori di terze parti di trarne vantaggio.
“Questa efficenza è ciò che Nintendo deve condividere con gli sviluppatori di terze parti affinché i loro migliori contenuti possano arrivare su Switch 2 e riscuotere un notevole successo”. Con giochi come la serie di Yakuza che sembrano riscuotere un discreto successo grazie al porting su Switch 2, sembra esserci davvero una possibilità per tutte quelle produzioni che fino ad ora non erano riuscite a ritagliarsi uno spazio all’interno del mondo Nintendo. Stranamente Microsoft non sembra essere tra queste, il che ha portato Reggie e Dring a restare sorpresi del fatto che Microsoft e Xbox non si siano avvicinati completamente a Nintendo Switch 2. Sembra infatti strano che l’annuncio di Halo: Campaign Evolvei non sia stato affiancato ad una versione per Switch 2, mentre invece Tony Hawk’s Pro Skater 3+4 e Indiana Jones arriveranno entrambi sulla console Nintendo, anche altri titoli importanti come Forza Horizon 5 sembrano mancare all’appello.
Certo, forse la questione degli annunci potrebbe riguardare la programmazione di Nintendo e la sua decisione di fare le cose a modo proprio. Potrebbe anche essere possibile che mentre Xbox si prepara ad abbracciare i dispositivi portatili, veda Nintendo come una possibile concorrente. Come sembra, sarà il tempo a dirci se effettivamente la storica guerra tra console sia davvero finita o se invece possiamo ancora aspettarci qualcosa.