iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Code Vein: il secondo diario di sviluppo dedicato ai PNG di supporto
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSonyXbox OnePlayStation 4MicrosoftPC

Code Vein: il secondo diario di sviluppo dedicato ai PNG di supporto

Filippo Melchionna 6 anni fa 2
 

“In un futuro non troppo lontano, un misterioso disastro ha portato il mondo che conosciamo sull’orlo del collasso. Gli alti grattacieli, un tempo simbolo di prosperità, sono ormai tombe senza vita della passata umanità, trafitta dai Rovi del Giudizio.”

Bandai Namco ha rilasciato il secondo diario di sviluppo di Code Vein in cui vengono presentati i personaggi non utilizzabili dal giocatore e che aiuteranno il protagonista nella sua avventura.
All’interno del video gameplay rilasciato, gli sviluppatori parlano di come essi siano stati progettati e di come la I.A. sia stata programmata rendendo questi personaggi una componente attiva del gameplay,  palesando un senso di seguito e di considerazione nei confronti del giocatore.

Sempre all’interno del video gameplay viene spiegato, inoltre, che i personaggi aiutanti non necessitano di supporto dal parte del giocatore, dando così l’impressione – se così si può pensare – di fare coppia con un giocatore realmente esistente.
I personaggi sono stati progettati per pensare a loro stessi direttamente per quanto riguarda la salute ed altre meccaniche, di modo che  il giocatore possa pensare unicamente a mantenere in vita il protagonista.

Una meccanica molto efficiente, se pensiamo a quei titoli il cui pensiero non è solo diretto a tenere in vita e curare il proprio personaggio ma anche gli aiutanti del caso, aumentando quindi la difficoltà a livello di gameplay e, soprattutto, a livello di attenzione nelle sessioni di combattimento.

Un’altra meccanica interessante consiste nel ruolo di “bodyguard” degli aiutanti nell’affrontare i nemici che usano attacchi a medio-lungo raggio, bloccando i colpi e aspettando la decisione del giocatore e muovendosi di conseguenza.
Gli sviluppatori di Code Vein si stanno impegnando molto in questo aspetto, fiduciosi nel riusciure ad eliminare i pregiudizi dei videogiocatori nei confronti degli NPC, giudicandoli alle volte inutili o troppo semplici a livello di intelligenza artificiale.

Vi lasciamo alla visione del video ricordandovi che Code Vein è atteso per il 27 settembre 2019 su PC, PlayStation 4 e XBox One.

 

https://www.icrewplay.com/wp-content/uploads/2019/07/Code-Vein.mp4
Scopri tutto su Code Vein
Acquista su AmazonAcquista su Instant Gaming
Ti potrebbe interessare
  • Code Vein: il titolo è in offerta su Eneba!
  • Code Vein è in offerta per PlayStation 4 su Amazon
  • Code Vein disponibile ad un ottimo prezzo su Amazon

Potrebbero interessarti

Mafia – The Old Country debutta l’8 agosto 2025 con un trailer mozzafiato

Sony: un personaggio di spicco di PlayStation rimosso dall’intro di PS Productions

All in Abyss: Judge the Fake, recensione (PlayStation 5)

Let Them Trade – Recensione (Steam)

World of Goo 2, recensione (PlayStation 5)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account