Uscito originariamente nel 1990 per PC Engine e distribuito solo in Giappone, City Hunter è stato l’unico videogioco ufficiale ispirato all’omonimo manga di Tsukasa Hojo, autore anche di Occhi di gatto e Angel Heart. Scopriamo insieme qualche curiosità su questo action a scorrimento laterale.

City Hunter torna alla grande!
Chi ha seguito con attenzione il Tokyo Game Show 2025 ha potuto assistere a diverse chicche dedicate agli appassionati di retrogaming. Tra gli annunci più interessanti spicca quello di Sunsoft, che ha svelato l’intenzione di ripubblicare City Hunter su PlayStation 5, Xbox Series X/S, Nintendo Switch, Nintendo Switch 2 e PC.
Basato sull’omonimo titolo originale uscito nel 1990 per PC Engine, questa nuova edizione propone una versione rimasterizzata che permette di rivivere le atmosfere tipiche del celebre manga anni ’90 con protagonista Ryo Saeba. L’opera, che a suo tempo aveva ispirato anche un popolare anime prodotto da Sunrise, era incentrata sulla prima stagione della serie.
Nel gioco seguivamo le vicende del leggendario sweeper Ryo Saeba, uomo dal passato oscuro e dalle abilità straordinarie, affiancato dalla sua socia Kaori Makimura nella lotta contro la criminalità di Tokyo. Ambientato nel quartiere a luci rosse di Shinjuku, City Hunter proponeva una trama originale, in cui Ryo si trovava a fronteggiare una potente multinazionale le cui oscure cospirazioni minacciavano l’intero mondo.

Ryo Saeba ti aspetta su console
Il gioco, all’epoca, non riuscì a raggiungere il mercato internazionale e non venne mai tradotto in inglese o in altre lingue. Con questa nuova edizione, però, Sunsoft ha deciso di puntare su una distribuzione globale con supporto multilingue. Per la gioia di tutti i fan del detective privato più famoso degli anni ’90 (me compreso), le lingue incluse saranno: inglese, italiano, francese — dove il protagonista tornerà con il nome Nicky Larson, in omaggio alla storica localizzazione francese — tedesco, spagnolo, coreano, cinese tradizionale e cinese semplificato.
L’uscita mondiale è prevista per il 26 febbraio 2026, e il gioco è già disponibile al preordine su diverse piattaforme, incluso il sito ufficiale di Red Art Games. Oltre alle versioni digitali, City Hunter arriverà anche in edizioni fisiche per PlayStation 5 e Nintendo Switch, in uscita il 26 marzo 2026 — data non casuale, poiché coincide con il compleanno di Ryo Saeba. Le edizioni previste sono tre:
- City Hunter Standard Edition
- City Hunter Deluxe Edition – esclusiva Red Art Games, limitata a 500 copie per piattaforma
- City Hunter Collector Edition – esclusiva Red Art Games, di cui non sono ancora stati svelati i contenuti né il numero di copie disponibili
Anche se mancano ancora alcuni mesi al debutto ufficiale, una cosa è certa: si tratta di una grande notizia per tutti i fan che da anni speravano di poter rimettere le mani su questo videogioco, ormai avvolto nel mito e nelle ombre del tempo.