Il pluripremiato Citizen Sleeper 2: Starward Vector, sequel del celebre GDR narrativo ambientato nello spazio profondo, si prepara ad accogliere nuovi giocatori da tutto il mondo. A partire dal 29 ottobre 2025, grazie a un aggiornamento gratuito, il titolo sarà disponibile anche in francese, giapponese e cinese semplificato su PC, PlayStation 5, Xbox Series X|S e Nintendo Switch.
Sviluppato dal designer Gareth Damian Martin sotto l’etichetta Jump Over the Age e pubblicato da Fellow Traveller, Citizen Sleeper 2: Starward Vector è un RPG cyberpunk basato sui dadi, in cui le meccaniche di sopravvivenza si fondono con una profonda narrazione sul capitalismo, la tecnologia e la natura umana.
Un racconto di sopravvivenza nello spazio
In Citizen Sleeper 2, il giocatore veste i panni di un Sleeper in fuga, un essere sintetico con un corpo difettoso, costretto a guadagnarsi la sopravvivenza tra lavoro, relazioni e decisioni morali nel sistema stellare di Starward Belt.
L’obiettivo è riparare la propria nave, costruire un equipaggio e affrontare le conseguenze delle proprie scelte, in un mondo dominato da corporazioni e obsolescenza programmata.
L’aggiornamento linguistico, curato direttamente dal team di sviluppo, mira a preservare la forza narrativa e i toni filosofici del gioco, mantenendo intatta l’esperienza originale che lo ha reso uno dei titoli indipendenti più acclamati del 2025.
Definito da molti come “un roguelite dell’anima”, Citizen Sleeper 2 offre un gameplay basato sul lancio di dadi, che determina azioni e possibilità a ogni turno.
La combinazione di scrittura raffinata, direzione artistica visionaria e colonna sonora di Amos Roddy ha consolidato il titolo come uno dei più intensi racconti interattivi dell’anno.
Per chi desidera vivere l’intera saga, è disponibile la Helion Collection, che riunisce Citizen Sleeper e Citizen Sleeper 2: Starward Vector in un unico pacchetto, ideale sia per i nuovi arrivati sia per i fan della prima ora.