iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Chip ‘n Clawz vs. The Brainioids, recensione (Steam)
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Steam DeckSteamPCRecensioni

Chip ‘n Clawz vs. The Brainioids, recensione (Steam)

Sbaraglia gli alieni in questa avventura cooperativa

Maria Grazia Guzzo 1 ora fa Commenta! 5
 
Chip-‘n-Clawz-vs-The-Brainioids-recensione
8.4
Chip ‘n Clawz vs. The Brainioids

Chip ‘n Clawz vs. The Brainioids è un titolo d’azione sviluppato da Julian Gollop (X-COM) e Snapshot Games, il team che ha anche realizzato Chaos Reborn e Phoenix Point. Il gioco è stato pubblicato su Steam da Arc Games ed è disponibile dal 26 agosto. In questo titolo pensato per essere giocato in modalità cooperativa si uniscono azione e strategia per una combinazione molto riuscita.

Contenuti
Chip ‘n Clawz vs. The Brainioids, un’avventura per dueRespingere l’invasione aliena
Chip ‘n Clawz vs. The Brainioids

Chip ‘n Clawz vs. The Brainioids, un’avventura per due

In Chip ‘n Clawz vs. The Brainioids ci ritroviamo a fronteggiare un’invasione da parte dei Cervelloidi, malvagi alieni, che dopo essere stati sconfitti durante la guerra contro la terra, continuano a restare in orbita per rubare il prezioso Cerebrio. Nei panni dell’inventore Chip e del suo gatto robotico Clawz, dovremo contrastare l’avanzata aliena e recuperare tutto il Cerebrio rubato.

Chip ‘n Clawz vs. The Brainioids può essere giocato sia in giocatore singolo che in modalità cooperativa, ma gli sviluppatori raccomandano di giocare in cooperativa per trarre il meglio del gioco. La modalità cooperativa ha diverse opzioni: possiamo sia optare per lo schermo condiviso (il gioco supporta completamente l’uso dei controller) che utilizzare il friend pass (gratuito) per giocare in cooperativa online con un amico. Nella nostra esperienza di gioco, abbiamo utilizzato la modalità cooperativa locale a schermo condiviso.

Chip ‘n Clawz vs. The Brainioids

C’è poi una seconda modalità, versus, in cui ci si può sfidare 1vs1 o 2vs2 (in locale o online), una delle due squadre sarà rappresentata dagli alieni e l’obiettivo sarà distruggere la base avversaria.

Respingere l’invasione aliena

La campagna di Chip ‘n Clawz vs. The Brainioids si struttura in missioni principali che ci permettono di avanzare nella storia e sfide opzionali, queste ultime hanno la caratteristica di avere un tempo limite per il completamento. Tutte le missioni hanno un obiettivo principale, in molti casi costituito dal distruggere la base nemica, e degli obiettivi secondari che variano in base alla missione. Tra una missione e l’altra possiamo selezionare l’equipaggiamento iniziale e sbloccare nuovi progetti che vanno a migliorare le strutture e l’equipaggiamento che porteremo in missione.

In Chip ‘n Clawz vs. The Brainioids non ci limitiamo a fronteggiare direttamente i nemici, ma il nostro compito è quello di creare un esercito di robot per contrastare le truppe nemiche. Per farlo abbiamo bisogno di acquisire i Replikon, progetti sparsi per la mappa e che dobbiamo recuperare in ogni missione per poter costruire le strutture. Queste strutture ci permettono di creare robot lavoratori e da combattimento, ma anche strutture difensive come torrette e barriere e mezzi che possono essere usati dai due protagonisti (utili per spostarsi e attaccare). Oltre a occuparci della costruzione dell’esercito e delle difese, dobbiamo anche organizzare gli attacchi scegliendo come schierare le truppe tramite ping sulla mappa.

Chip ‘n Clawz vs. The Brainioids

La componente strategica del gioco non è solo limitata alle azioni offensive, ma anche all’esplorazione stessa della mappa: in alcune missioni, infatti, i robot ci serviranno per attivare piattaforme a pressione che ci permetteranno di superare degli ostacoli.

Chip ‘n Clawz vs. The Brainioids è un’avventura cooperativa che poco si presta ad essere giocata in giocatore singolo, infatti si perdono tutti i benefici forniti dalla cooperazione ed il gameplay ne risente parecchio. Ottima l’iniziativa degli sviluppatori di aggiungere il Friend Pass gratuito e la cooperativa a schermo condiviso (cosa più unica che rara di questi tempi).

Nonostante possa sembrare un gioco di pianificazione, le partite sono spesso al cardiopalma, perché non possiamo limitarci solo ad inviare le nostre truppe robotiche, ma dovremo occuparci di raccogliere il Cerebrio extra presente nella mappa, combattere in prima persona gli avversari sfuggiti ai robot, costruire nuove strutture, ripararle (compito di Clawz) o energizzarle (compito di Chip) e coordinarci se giochiamo in due.

Chip ‘n Clawz vs. The Brainioids

La grafica di gioco è ben curata e molto colorata. Il gioco permette anche l’utilizzo degli attuali scaler come FSR3 ed Intel XeSS per incrementare la resa grafica. Ottima anche l’integrazione su Steam Deck, infatti il gioco funziona correttamente e carica anche icone corrette dei tasti della Deck.

L’unico neo è dato dalla traduzione in italiano non sempre accurata. Inoltre l’IA dei robot è leggermente fallace, infatti quando posizioniamo sulla mappa il punto di ritrovo essi non sempre percorrono la strada corretta ma procedono in linea retta, questo può far si che le truppe restino bloccate in un crepaccio che si trova a metà strada.

Scopri tutto su Chip ‘n Clawz vs. The Brainioids
Chip-‘n-Clawz-vs-The-Brainioids-recensione
Chip ‘n Clawz vs. The Brainioids
8.4
Grafica 9
Sonoro 8
Longevità 7.5
Gameplay 9
Aspetti positivi Gameplay coinvolgente Friend pass gratuito (per giocare online) Co-op locale
Aspetti negativi IA migliorabile Traduzione in italiano migliorabile
Considerazioni finali
Chip ‘n Clawz vs. The Brainioids è un titolo molto divertente e coinvolgente, perfetto per essere giocato in compagnia. Con il suo gameplay frenetico e la sua grafica colorata assicura diverse ore di divertimento.

Potrebbero interessarti

Kill the Brickman, la recensione (Steam)

DUCK: Dangerous Ultimate Cartridge Kidnapper, recensione (PlayStation 5)

Space Adventure Cobra: The Awakening, recensione (Nintendo Switch)

Drag x Drive, recensione (Nintendo Switch 2)

STORY OF SEASONS: Grand Bazaar, la recensione (Nintendo Switch 2)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account