iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Cat Quest II: titolo fantagattico per guerrieri gattastici!
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SonyXbox OneNintendoIndieSteamPlayStation 4SwitchMicrosoftPCRecensioni

Cat Quest II: titolo fantagattico per guerrieri gattastici!

Davide Zaffaina 6 anni fa Commenta! 12
 

Affilate gli artigli miei cari e mie care gamers perché la guerra tra Felingard e l’Impero del Lupus continua: dopo il successo di pubblico e di critica riscosso dal titolo Cat Quest, gli sviluppatori dello studio indipendente The Gentlebros tornano a dar vita al mondo di Felingard per dare un seguito al racconto originale arricchendolo d’incantesimi esplosivi, armi potenziate, di una nuova meccanica di scambio personaggio e una modalità cooperativa in locale. Pubblicato da PQube, Cat Quest II è già disponibile nella versione per PC essendo uscito il 24 settembre 2019 su Steam; verrà lanciato anche nelle versioni per Xbox One, Nintendo Switch e PlayStation 4 il 24 ottobre 2019. L’abbiamo giocato per voi nella versione per PC, scopri insieme a noi il mondo di Cat Quest II.Cat Quest II

Informazioni su sviluppatore ed editore

  • The Gentlebros è uno studio di sviluppo pluripremiato con sede a Singapore già sviluppatore dei popolari Cat Quest e Slashy Hero.
  • PQube è una casa editrice fondata nel 2009 nel Regno Unito che dai suoi uffici di Letchworth (Regno Unito), Bristol (Regno Unito), Parigi (Francia), Los Angeles (USA) e Hong Kong (Cina) distribuisce videogiochi in tutto il mondo. In qualità di editore con licenza Sony, Microsoft, Valve, Nintendo e Apple l’editore PQube pubblica e distribuisce videogiochi per PlayStation 4, PlayStation Vita, Nintendo Switch, Xbox, iOS, Android, PC. Inoltre la divisione hardware di PQube progetta, produce e distribuisce console e accessori con licenza ufficiale inclusa la nuovissima gamma di retro console di Atari.

Cos’è Cat Quest II?

Cat Quest II è un RPG (Role Playing Game) ovvero un gioco di ruolo d’azione open world in grafica 2D ambientato in un regno fantastico d’ispirazione fantasy medievale abitato solamente da carinissimi gatti e cani antropomorfi armati fino ai denti con spade, spadoni e potenti incantesimi. Essendo un open world il giocatore può muoversi liberamente all’interno di un mondo di gioco, al quale è data ampia libertà su come e quando affrontare le missioni, sbloccare gli obiettivi, tanto che in Cat Quest II, come negli altri giochi open world, il giocatore può anche semplicemente dedicarsi alla pura interazione con l’ambientazione di gioco e con ciò che la popola. Tratta direttamente dalla pagina Steam, leggiamo di seguito una breve presentazione del gioco: “Sotto la minaccia di una guerra continua tra i gatti di Felingard e l’avanzare dei cani dell’Impero del Lupus, Cat Quest II racconta di due re riuniti contro la loro volontà in una fantagattica avventura che li porterà a recuperare i loro troni. Gioca nei panni di un gatto e di un cane mentre esplori i loro regni da solo o con un amico. Esplora un mondo pieno di mostri magici e bizzarri e parti per una gattavventura ineguagliabile!“. Potranno cani e gatti mettere da parte le loro differenze per riportare la pace nei loro regni?

Requisiti di sistema

Per poter giocare Cat Quest II non è necessario un PC particolarmente potente, noi di iCrewPlay l’abbiamo giocato tranquillamente con un portatile HP Pavilion laptop 15 cw0xxx con sistema operativo Windows 10 che monta un processore AMD Ryzen 5 2500U con velocità di clock di 2.0 GHz; 8 GB di RAM e scheda grafica AMD Radeon Vega 8 che è un tipo di scheda grafica integrata… Insomma certamente non un PC fatto per giocare, anzi. Ciononostante Cat Quest II giocato a una risoluzione di 1366 x 768 pixel gira benissimo. Di seguito i requisiti di sistema minimi e quelli consigliati dallo sviluppatore.

Contenuti
Informazioni su sviluppatore ed editoreCos’è Cat Quest II?Requisiti di sistemaCaratteristiche del giocoGrafica e musicheGameplayLe battaglieIn sintesiUnico neoTi potrebbe interessare

MINIMI:

  • Sistema operativo: Windows 7
  • Processore: Intel(R) Core(TM) i3-2100 CPU @ 3.10GHz (4 CPUs), ~3.1GHz
  • Memoria: 4 GB di RAM
  • Scheda video: Intel(R) HD Graphics 520
  • Memoria: 600 MB di spazio disponibile

CONSIGLIATI:

  • Sistema operativo: Windows 10
  • Processore: Intel(R) Core(TM) i7-7500U CPU @ 2.70GHz
  • Memoria: 8 GB di RAM
  • Scheda video: Intel(R) HD Graphics 620
  • DirectX: Versione 12
  • Memoria: 600 MB di spazio disponibile

Caratteristiche del gioco

  • Una storia nuova di zecca ambientata nel mondo di Felingard e oltre. In Cat Quest II il giocatore potrà esplorare un nuovo regno ovvero l’Impero del Lupus. Il design dell’Impero del Lupus è dominato da colori caldi che si adattano al suo clima torrido. Grandi deserti, rocce imponenti e prati dorati: l’Impero del Lupus è altrettanto bello, unico e pieno di avventure del vicino regno di Felingard che costituisce l’altra metà della mappa di Cat Quest II. Unisciti a nuovi alleati, avventurati nei due regni e liberali dai regnanti impazziti.
  • Gameplay completamente rinnovato con l’aggiunta della modalità di gioco cooperativo: da oggi l’espressione “andare d’accordo come cani e gatti” assume un significato completamente nuovo. La modalità di gioco cooperativo è perfetta per amici, famiglie e coppie: cane e gatto formano un’improbabile coppia di eroi per liberare il regno dei gatti e l’Impero del Lupus dai sovrani impazziti. La vera domanda è: ti senti più un gatto o un cane?
  • Nuovi tipi di armi e incantesimi per fare il pelo e il contropelo ai tuoi nemici: spade, spadoni e daghe consentono di dare il meglio nei combattimenti baffo a baffo permettendo al giocatore d’infliggere danni massicci mentre il nuovo arsenale di bacchette e bastoni permettono di infliggere molti danni magici attaccando dalla distanza nonché di ripristinare il mana dopo aver lanciato nuovi potenti incantesimi come fusa fiammeggianti e zampa congelante. Le nuove armi a distanza consentono uno stile di gioco completo anche per gli incantatori mentre i guerrieri potranno sfruttare a dovere i nuovi potenziamenti applicabili alle armature che consentono di personalizzare ulteriormente l’eroe con vantaggi come una maggiore velocità d’attacco, una migliore resistenza magica e maggiore distanza di rotolamento dagli attacchi avversari.
  • Sotterranei emozionanti e pieni di nuove trappole e ostacoli che rendono ogni salto nell’ignoto un’esperienza sorprendente.
  • Intraprendi una serie di missioni secondarie ciascuna con la propria storia e un’aggiunta alla narrazione e all’universo di Cat Quest.

Grafica e musiche

Cat Quest II presenta una grafica in 2D fumettosa e coloratissima che ricorda molto quella di Super Mario Paper ovviamente migliorata e con un livello di definizione e dettaglio nettamente maggiore. I disegni sia dei personaggi che degli sfondi sono incantevoli: le illustrazioni e le animazioni dei personaggi sono spassosissime e gli sfondi risultano curati nei minimi dettagli arricchiti di elementi animati quali alberi, fiaccole o effetti di luce dinamica che si rispecchiano sull’acqua. Vale decisamente la pena spendere qualche parola per le musiche che accompagnano le avventure dei nostri due eroi in quanto ogni traccia è divertente e frizzantina in accordo con lo spirito umoristico del gioco ma contiene anche quella giusta dose di epicità che permette al giocatore di calarsi appieno nel mezzo della battaglia.

Gameplay

Ingannati dal titolo o anche solo dalla copertina, Cat Quest II potrebbe sembrare un titolo poco serio o un’avventura per bambini ma così non è. Si tratta in verità di un vero e proprio gioco di ruolo d’azione che rispetta tutti i crismi del genere proponendo un’avventura epica e memorabile. L’introduzione iniziale pur nella sua semplicità risulta molto coinvolgente mettendo le basi per una storia che rispetta tutti i canoni di una classica avventura fantasy. I nostri due eroi pelosi iniziano ben presto la loro missione equipaggiati con poco più che le armi sulla schiena e dei semplici perizomi: solamente esplorando, cercando nei sotterranei e sbarazzandosi delle creature malvagie che vagano per il mondo di gioco potranno indossare abiti decorosi, entrare in possesso di equipaggiamenti via via più potenti, accrescere il loro potere e riappropriarsi della loro magia. La magia e gli incantesimi entrano in gioco fin da subito con i due eroi che imparano incantesimi elementali di attacco, magie difensive e magie curative.

Le battaglie

Le battaglie si svolgono sia sulla mappa principale che nei vari sotterranei. Le meccaniche di battaglia sono molti semplici: cliccando il tasto sinistro del mouse i nostri due eroi utilizzeranno sia armi bianche come spade, spadoni o asce, che armi da distanza; attraverso i tasti sulla tastiera invece sarà possibile far lanciare ai due personaggi i rispettivi incantesimi in combattimento. Il tutto si svolge in tempo reale, non a turni, sicché le battaglie sono caratterizzate da un forte dinamismo al quale bisogna rispondere con una certa reattività. Ogni sotterraneo, ogni tipologia di nemico e ogni boss è unico il che dona alle battaglie una dimensione strategica che le rende divertenti e mai troppo ripetitive. Andando avanti nel gioco alcune battaglie possono risultare frenetiche specialmente quando i nemici iniziano a riempire lo schermo circondando i nostri due eroi ecco perché in Cat Quest II è importante saper sfruttare le debolezze dei nemici e soprattutto fare attenzione ai pericoli ambientali che possono danneggiare i due eroi pelosi. Nel complesso le battaglie sono comunque semplici e divertenti e non risultano mai improbe.

In sintesi

Se vi piacciono i classici giochi di ruolo ad ambientazione fantasy medievale come l’arcinoto Dungeons & Dragons o il più semplice ma non meno affascinante Hero Quest in cui dover adempiere al vostro destino di guerrieri o maghi a suon di randellate e incantesimi e se adorate gli amici a quattro zampe sia essi grossi cagnoloni o morbidissimi gattini questo è il gioco che fa per voi. Sicuramente Cat Quest II ci è piaciuto moltissimo: è morbido, divertente e pieno di humor ma allo stesso tempo propone una trama e un gameplay da vero e serio gioco di ruolo.

Unico neo

Volendo essere pignoli e volendo trovare un difetto a Cat Quest II nella versione per PC, i comandi di gioco alle volte non sono molto comodi soprattutto in battaglia quando con una mano si è impegnati a utilizzare le armi con il mouse, con l’altra si utilizzano le frecce direzionali per spostarsi inseguendo o evitando i nemici e per lanciare gli incantesimi bisogna rinunciare a brandire l’arma dell’eroe che si sta comandando in quel momento (scelta sconsigliatissima) oppure rimanere fermi sul posto per lanciare l’incantesimo (scelta consigliata).

Scopri tutto su Cat Quest II
Ti potrebbe interessare
  • Humble Bundle: nuovo bundle dedicato ai giochi co-op
  • Cat Quest: il Pawsome Pack è in arrivo su PlayStation 4 e Nintendo Switch
  • Cat Quest II uscirà per Xbox One, Switch e PS4 il 24 ottobre

Potrebbero interessarti

Maiden Cops, recensione (PlayStation 4)

Let’s Journey, recensione (PlayStation 5)

Dragon Is Dead, la recensione (Steam)

Dinopunk: The Cacops Adventure (Demo Steam)

Sengoku Dynasty – Recensione PlayStation 5

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account