iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Carissimi sviluppatori RPG, lasciatemi rientrare nel vostro editor di personaggi
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Carissimi sviluppatori RPG, lasciatemi rientrare nel vostro editor di personaggi

Troppi RPG non permettono di modificare il personaggio dopo l’editor iniziale. Perché gli sviluppatori non rendono questa funzione sempre disponibile?

Massimo 1 ora fa Commenta! 6
 

Chiunque ami i giochi di ruolo (RPG) lo sa: la creazione del personaggio è un rito quasi sacro. Non si tratta solo di scegliere statistiche, perk o abilità, ma di dare vita a un avatar che ci rappresenti in quel mondo virtuale. Io stessa passo ore infinite a decidere taglio di capelli, tatuaggi, eyeliner, cicatrici e persino il colore dello smalto. È un momento creativo, intimo, quasi terapeutico. Il problema? Una volta usciti dall’editor, spesso non si può più rientrare.

Contenuti
Il dramma post-character creatorEsperienze personali (tra disastri e restart)Un problema con una soluzione sempliceQuando non puoi cambiare… e vorrestiQuando invece funzionaPerché è così importanteUn appello agli sviluppatoriTi potrebbe interessare

Il dramma post-character creator

È successo a tutti almeno una volta. Dopo tre ore di regolazioni maniacali, entri nel gioco e noti che qualcosa non va. Il naso non sta bene con il resto del volto, il profilo laterale sembra uscito da un cartone animato sbagliato, oppure il taglio di capelli perfetto in anteprima diventa un disastro nelle cutscene. L’unica soluzione sarebbe tornare all’editor e sistemare il problema. Peccato che in molti RPG questa opzione non esista.

Esperienze personali (tra disastri e restart)

inZoi

La prima volta mi è capitato con Dragon Age: Inquisition. Dopo qualche ora di gioco, mi sono resa conto che l’Inquisitrice aveva un naso terribile di profilo. Ho resistito un po’, ma alla fine ho ricominciato tutto da zero. Con The Outer Worlds mi è andata meglio: ho capito subito l’errore e ho perso solo poche ore. Ma con Cyberpunk 2077 è stata una tragedia. Dopo quindici ore di gioco, grazie alla modalità foto, mi sono accorta che la mia V era inguardabile. Risultato? Ho ricominciato da capo.

Un problema con una soluzione semplice

La cosa assurda è che la soluzione è banale: basta permettere ai giocatori di rientrare nell’editor di personaggi. Alcuni titoli lo prevedono già, ma quasi mai al lancio. Baldur’s Gate 3, ad esempio, non permetteva inizialmente di modificare l’aspetto del proprio Tav. Solo in seguito Larian Studios ha introdotto lo Specchio Magico, che ha reso felici tantissimi giocatori.

E la cosa non è solo estetica. In un gioco dove la progressione narrativa e la crescita del personaggio hanno un peso, la possibilità di cambiare il look può diventare parte integrante dell’esperienza. Nel mio caso, ho usato lo Specchio Magico per riflettere i cambiamenti interiori della mia Tav, corrotta dall’influenza dell’Illithid.

Quando non puoi cambiare… e vorresti

Avowed

Un esempio frustrante è Avowed, l’RPG di Obsidian. Nel character creator c’erano opzioni strane e poco comprensibili, come rami e funghi sul volto dei Godlike. Non sapendo bene di cosa si trattasse, ho scelto l’opzione più sobria. Solo molte ore dopo ho capito che quelle caratteristiche erano legate direttamente alla lore del gioco. Avrei voluto tornare indietro e aggiungerle, ma non era possibile. Una scelta che molti hanno trovato incomprensibile. Obsidian ha promesso un aggiornamento per permettere modifiche, ma resta la domanda: perché non inserirlo subito?

Quando invece funziona

Un plauso va fatto a Dragon Age: The Veilguard. Nonostante i difetti del gioco, ho apprezzato il fatto che il mio Rook potesse essere modificato ogni volta grazie a uno specchio in casa. La mia prima versione sembrava uscita da una parodia delle Bratz, ma ho potuto correggere il tiro senza perdere ore di progressi. È esattamente ciò che ogni RPG dovrebbe garantire.

Perché è così importante

GDR

C’è chi dirà che non ha importanza, che in un RPG conta la storia, il gameplay, le scelte morali. È vero, ma non basta. L’aspetto del personaggio è la nostra finestra emotiva sul gioco. È il modo in cui ci identifichiamo, come entriamo in sintonia con il mondo virtuale. Se ogni volta che guardo il mio avatar provo fastidio o imbarazzo, l’esperienza perde valore.

Inoltre, viviamo in un’epoca in cui la personalizzazione estetica è un pilastro dell’intrattenimento. Dai free-to-play ai giochi tripla A, tutti puntano sul “make it yours”. Non ha senso che proprio gli RPG, che dovrebbero esaltare la libertà e la personalizzazione, ti incatenino a scelte fatte in fretta o senza consapevolezza iniziale.

Un appello agli sviluppatori

Capisco che lo sviluppo di un gioco sia complicato e che non tutte le feature possano arrivare al lancio. Ma se c’è una cosa che dovrebbe essere prioritaria, è la possibilità di modificare il proprio avatar. Un editor di personaggi non dovrebbe essere una prigione. E se proprio non potete offrirlo al day one, almeno mettete in roadmap la funzione come ha fatto Larian.

Gli RPG hanno il potere di farci vivere altre vite. Lasciateci almeno scegliere la faccia giusta con cui viverle.

Vuoi dire la tua sull’importanza della personalizzazione nei giochi di ruolo? Unisciti alla community di icrewplay.com e seguici su Instagram per altri approfondimenti e discussioni sul mondo RPG.

Scopri tutto su Speciale
Ti potrebbe interessare
  • Switch 2: arriva la scheda MicroSD più veloce e capiente di sempre (e ora è in sconto)
  • Non comprare un controller Xbox prima di vedere questa offerta Amazon
  • Apple Games è disponibile: l’app che unisce tutti i tuoi giochi su iPhone, iPad e Mac

Potrebbero interessarti

Ninja Gaiden 4 ecco 13 minuti di gameplay ricchi d’azione

Diablo IV: il 23 settembre arriva la Stagione 10 “Caos Infernale”

Switch 2: arriva la scheda MicroSD più veloce e capiente di sempre (e ora è in sconto)

Fortnite travolto da Steal A Brainrot: successo o segnale d’allarme?

Leggende Pokémon: Z-A Pokédex: tutti i Pokémon confermati finora nel ritorno a Kalos

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account