Il grande giorno è arrivato: Call of Duty: Black Ops 7 è finalmente disponibile su PlayStation, Xbox e PC, e come ogni anno milioni di giocatori si stanno connettendo ai server per vivere la nuova esperienza firmata Treyarch e Raven Software. Ma com’è andato davvero il lancio? I server sono stabili? E ci sono problemi di avvio? Ecco un ticker live aggiornato con tutte le informazioni sullo stato dei server, la patch del Day 1 e i primi riscontri della community.
14 novembre 2025 – Tutto funziona (per ora)
8:56
Giusto in tempo per l’uscita, Treyarch e Raven Software hanno pubblicato la patch Day 1 di Black Ops 7. L’aggiornamento interviene su bilanciamento e movimento delle armi, introducendo diverse ottimizzazioni per la stabilità online e il matchmaking.
Le note complete della patch (in inglese) sono già disponibili sul blog ufficiale di Call of Duty, dove vengono segnalati anche piccoli fix per crash sporadici in modalità cooperativa.
06:35
La campagna di Black Ops 7 è ora completamente giocabile e sta ricevendo feedback molto positivi dai primi utenti. Tobias Veltin, che l’ha già completata, la descrive come “una delle campagne più insolite della saga, ma non la migliore”. Resta comunque un esperimento interessante per la serie, soprattutto grazie alla nuova modalità cooperativa fino a quattro giocatori, un’aggiunta inedita che cambia il ritmo della narrazione.
06:16
Buone notizie per chi temeva disservizi: i server sono online e stabili. Le versioni digitali sono state attivate durante la notte e non risultano interruzioni significative. Alcuni giocatori segnalano lievi rallentamenti nel caricamento delle partite, ma nulla di paragonabile ai blackout che avevano accompagnato il lancio di Modern Warfare III.
13 novembre 2025 – Prelancio e preparativi

17:30
La vigilia del lancio è trascorsa senza intoppi. Gli studi di sviluppo hanno confermato l’attivazione dei server progressivamente nelle diverse regioni, con accesso anticipato per chi ha sfruttato il “trucco neozelandese”, disponibile su PS5, PS4 e Xbox Game Pass.
Questo stratagemma, ormai un classico tra i fan della serie, permette di giocare con ore d’anticipo impostando la console sulla regione della Nuova Zelanda.
Cosa include Call of Duty: Black Ops 7
Campagna
Ambientata nel 2035, la trama riporta in scena David Mason, già protagonista di Black Ops 2. La storia ruota intorno ai traumi psicologici e ai conflitti interni del personaggio, che si ritrova a fronteggiare una nuova minaccia militare globale. L’intera campagna è affrontabile da soli o in co-op fino a quattro giocatori, una novità assoluta per la saga.
Multiplayer
Il cuore pulsante del gioco rimane il multigiocatore competitivo, che parte con 19 mappe e 33 armi già disponibili. Gli sviluppatori hanno confermato che i contenuti verranno ampliati con stagioni periodiche e nuovi eventi a tema, in linea con il modello “live service” ormai consolidato.
Modalità Zombi
Ritorna la modalità più amata dai fan, con ondate sempre più intense di non morti, mappe completamente nuove e un sistema di progressione condiviso con il multiplayer. La cooperativa online a quattro giocatori rimane il modo migliore per affrontare la sfida, e i primi report indicano una stabilità di connessione superiore rispetto agli anni passati.
Patch e aggiornamenti in arrivo

Il Day 1 Update non sarà l’unico. Treyarch ha già anticipato una prima patch correttiva entro pochi giorni per migliorare matchmaking e stabilità su PC, in particolare per gli utenti con schede RTX serie 40. Anche la versione console riceverà un update mirato alla fluidità dei 120 fps su PS5 e Xbox Series X/S.
Gli sviluppatori raccomandano di mantenere il crossplay attivo, poiché la disattivazione può causare tempi d’attesa più lunghi in matchmaking.
Ci sono problemi di server?
Al momento, nessun downtime ufficiale è stato segnalato. Tuttavia, come ogni grande lancio, il traffico elevato potrebbe causare picchi di latenza o brevi disconnessioni durante le prime 24 ore. Se riscontri errori di connessione (es. Server Unavailable o Connection Timed Out), è consigliabile riavviare il client o verificare lo stato ufficiale su support.activision.com.
Quando iniziare a giocare
Il lancio globale è avvenuto tra le 00:00 e le 01:00 (ora tedesca) del 14 novembre.
Chi ha una copia fisica ha potuto iniziare in anticipo, mentre le edizioni digitali si sono sbloccate automaticamente nelle regioni locali.
Per chi vuole ottimizzare il download, il precaricamento è già disponibile da 2 giorni e occupa circa 120 GB su console di nuova generazione.
Conclusione: partenza solida per Black Ops 7
Treyarch sembra aver centrato il lancio più stabile degli ultimi anni per la serie Call of Duty. Nessun crollo dei server, patch tempestiva e una campagna che ha già acceso il dibattito tra i fan. Ora resta da vedere come si comporteranno le modalità multiplayer e Zombi durante il weekend, quando l’afflusso di giocatori raggiungerà il massimo.
Puoi seguire ulteriori aggiornamenti e notizie su Black Ops 7 direttamente sul nostro profilo Instagram, dove monitoreremo in tempo reale lo stato dei server e le novità post-lancio.