Dalla Norvegia arriva una ventata di originalità con Cal & Bomba, il nuovo puzzle game indipendente firmato dallo studio Filiokus, in uscita il 16 ottobre 2025 su Steam (Windows, Mac e Linux). Con un prezzo di 9,99 $ e uno sconto di lancio del 20%, il gioco promette di unire umorismo, matematica e creatività in oltre 170 livelli pieni di logica, colori e reazioni a catena spettacolari.
Fondato da Martin Lothe Sæterdal e Gjermund Mørkved Bohne, lo studio Filiokus nasce con una missione precisa: aiutare le persone a riscoprire la gioia della matematica attraverso il gioco, un concetto racchiuso nel termine norvegese matteglede, la “gioia del calcolo”.
Matematica, logica e divertimento esplosivo
In Cal & Bomba i protagonisti sono Cal, uno gnomo piromane con la passione per i numeri, e Bomba, un troll amante delle esplosioni. Insieme affrontano sfide sempre più complesse programmando in anticipo le proprie mosse, caricando bombe, pozioni e comandi nel loro cannone su ruote.
Ogni decisione scatena una catena di reazioni esplosive, che trasforma anche gli errori in occasioni di scoperta e apprendimento.

Il gioco mescola logica e creatività con una struttura “program-before-you-play”, che premia la pianificazione e l’ingegno. Tra le caratteristiche principali:
- oltre 170 livelli distribuiti in tre mondi tematici e un prologo narrativo;
- due modalità di gioco, una accessibile ai neofiti e una dedicata ai veterani dei puzzle;
- design ispirato alla matematica, che trasforma le regole logiche in esplosioni visive di colore;
- una coppia di protagonisti dal tono ironico e affascinante, che accompagnano il giocatore tra humor e sfida mentale.
Secondo il cofondatore Sæterdal, “Vogliamo diffondere la gioia della matematica attraverso i videogiochi. Quando risolvi un puzzle difficile, ti senti bene — e quella sensazione resta. È ciò che vogliamo far provare a tutti.“
Con la sua combinazione di sfida cerebrale, accessibilità e spirito educativo, Cal & Bomba si prepara a conquistare tanto i giocatori casual quanto gli appassionati di logica, offrendo un approccio fresco e positivo alla matematica.