iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Un bug di Facebook consentiva il recupero dei numeri di telefono
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Un bug di Facebook consentiva il recupero dei numeri di telefono

Massimo 8 anni fa Commenta! 3
 

Facebook, per chi ancora non lo sapesse, è uno dei principali social network. Esserci è diventato indispensabile soprattutto per le aziende. Tuttavia il sistema non è infallibile.

Contenuti
Un bug di Facebook consentiva il recupero dei numeriUn errore grossoLa ricompensa dei ricercatoriNon solo un bug

Un bug di Facebook consentiva il recupero dei numeri

Purtroppo neanche Facebook è perfetto: lo dimostrano i continui aggiornamenti nel tentativo di migliorare costantemente la sua fruibilità.

Tuttavia, nonostante i continui controlli, può capitare che ci siano dei bug nel sistema. I bug sono degli errori, accaduti in fase di programmazione di una determinata azione o di un oggetto.

Un errore grosso

Il personale che ha eseguito la ricerca della falla, ossia dell’errore, ha individuato il punto debole del sistema, nelle inserzioni aziendali, che consentono di raggiungere un determinato target di utenti, divisi per età e zona di provenienza.

Dalla ricerca fatta congiuntamente dagli esperti degli Stati Uniti, Francia e Germania, è emerso che con queste inserzioni, semplicemente digitando la mail dell’individuo che le ha create, si poteva addirittura risalire ai numeri di telefono dei clienti.

Il che per Facebook, paladino della difesa della privacy, è un fatto gravissimo.

La ricompensa dei ricercatori

Per l’ottimo lavoro svolto i ricercatori hanno avuto un premio di 5 mila dollari; i pagamenti per queste ricerche partono da 500 dollari, come minimo.

Il problema è stato risolto il 22 Dicembre del 2017.

Il vicepresidente per gli Ads di Facebook, Rob Goldman, ringrazia personalmente i ricercatori. Afferma comunque che finora non era stato registrato nessun abuso o sfruttamento di numeri di telefono a causa di questo bug.

Ciò non toglie che gli esperti della sicurezza di Facebook hanno già provveduto ad eliminare il problema.

Non solo un bug

Nell’ambiente di sviluppo di Facebook, c’è chi sospetta fortemente che il bug individuato non sia l’unico.

Questo è ciò che pensa Krishna Gummadi, ricercatore presso il Max Planck Institute of Software Systems. Il sistema delle inserzioni su Facebook è talmente ricco di personalizzazioni  che è pressoché impossibile capire se ci possano essere nuovi bug.

Per il momento il pericolo è scampato.

Potrebbero interessarti

Yakuza Like a Dragon: problemi con le licenze per chi passa da PS Plus Essential a Extra

Infinos & Infinos 2: perché i nuovi shoot’em up di PixelHeart riportano in vita la magia degli arcade?

Monopoly Go: link dadi gratuiti aggiornati a ottobre 2025

Emma Marrone, Frank Matano, Materazzi e Stanga uniti da Nintendo Switch 2

GORN 2: Halloween diventa un bagno di sangue con “Fight of the Living Dead”

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account