La nuova patch di Borderlands 4, pubblicata il 2 ottobre 2025, non porta avanti la trama principale ma segna un passo fondamentale per l’evoluzione del gioco. È il primo grande bilanciamento ufficiale, pensato per dare più varietà alle build dei Cacciatori della Cripta e migliorare l’esperienza endgame.
Un update che cambia il bilanciamento

Gli sviluppatori hanno dichiarato di voler offrire sempre più strumenti ai giocatori per creare la propria build perfetta. Per questo motivo sono stati potenziati i personaggi meno usati:
- Amon riceve la maggior parte dei buff, diventando finalmente competitivo.
- Vex ottiene un netto potenziamento delle evocazioni.
- Rafa vede migliorata la sua forza corpo a corpo.
- Harlowe ottiene aggiustamenti al sistema Stasis.
Tabella dei buff principali
Ecco un riepilogo rapido dei potenziamenti più importanti per ogni personaggio:
Personaggio | Potenziamenti principali |
---|---|
Amon | Scourge +50% danno massimo, Forgewhip +27%, Molten Slam +50%, Stormcutter +65% |
Vex | Geistwave +41%, Dreadlight Hazard +100%, Trouble Damage +21.9%, Vorpal Fang +34% |
Rafa | Basilisk Damage +15%, Gorgon +17%, Liquidation +50%, Melee +12% |
Harlowe | Stasis Slam +30%, Stasis Immune Damage +14.7% |
Questi cambiamenti rendono le loro specializzazioni più efficaci anche nelle fasi avanzate del gioco.
Impatto sulle build
Con questa patch, il meta di Borderlands 4 cambia sensibilmente:
- Le build melee di Rafa diventano più letali e finalmente utili nei contenuti di fine gioco.
- Le build summoner di Vex ottengono più resistenza e danni, rendendo il personaggio una scelta forte per chi ama le evocazioni.
- Amon passa da underdog a vero colosso grazie a un boost massiccio alle abilità Scourge e Calamity.
- Harlowe guadagna più valore con lo Stasis, offrendo maggiore controllo sui nemici.
Attività settimanali aggiornate

La patch non si limita al bilanciamento:
- Il Weekly Big Encore Boss ora ha una variante più difficile con loot migliore.
- Le Weekly Wildcard Mission garantiscono un drop leggendario sicuro, ripetibile.
- Il Black Market di Maurice cambia location e assortimento, stimolando la caccia al bottino.
Migliorie tecniche
Sul piano tecnico, la patch introduce l’auto-clearing degli shader obsoleti. Questo elimina i rallentamenti su PC e assicura prestazioni più fluide. È inoltre consigliato riavviare il gioco dopo l’update per evitare errori di connessione.
Guardando al futuro
Gli sviluppatori confermano che si tratta solo del primo passo di un anno di aggiornamenti:
- correzione degli exploit che rendono alcuni contenuti troppo facili,
- maggiore attenzione a Class Mods, Rep Kit, Scudi e Firmware,
- roadmap post-lancio con eventi e nuove sfide.
La patch del 2 ottobre 2025 segna quindi l’inizio di un percorso che accompagnerà a lungo i giocatori di Borderlands 4.
Quale personaggio conviene usare dopo l’update?
Se stai pensando di cambiare stile di gioco, ecco alcuni consigli rapidi:
- Vuoi tankare e fare danno esplosivo? Amon è la scelta migliore dopo questo update.
- Ti piace evocare creature e combattere a distanza? Vex ora è molto più competitivo.
- Preferisci combattere corpo a corpo? Rafa è stato potenziato per rendere il melee più efficace.
- Vuoi controllo e crowd control? Harlowe con lo Stasis è ora più consistente.
In questo momento, Amon e Vex sono i due Vault Hunter che beneficiano di più dalla patch, ma tutte le build hanno ricevuto attenzioni per rendere l’esperienza più equilibrata.
Vuoi restare aggiornato su tutte le novità di Borderlands 4 e del mondo gaming? Seguici su Instagram e unisciti alla community di iCrewPlay.