Sedici anni dopo il debutto del primo Borderlands nel 2009, la saga di Gearbox continua a far parlare di sé. Con dieci giochi ufficiali, tra capitoli principali e spin-off, la serie ha definito il genere looter shooter e costruito un’identità visiva unica grazie al suo inconfondibile cel-shading.
L’ultimo capitolo, Borderlands 4, uscito il 5 settembre 2025, ha riportato i fan su Pandora con nuove armi, nuove missioni e una grafica migliorata. Ma la vera domanda è un’altra: c’è mai stato un capitolo capace di superare Borderlands 2?
Le origini di Pandora e il successo del primo Borderlands
Il primo Borderlands, pubblicato nel 2009, ha introdotto un mix esplosivo di sparatutto e gioco di ruolo. Il sistema di bottini casuali, la cooperativa online e la libertà d’approccio hanno conquistato rapidamente milioni di giocatori.
Gearbox ha creato un mondo pieno di personaggi eccentrici e humor nero, ma il potenziale della serie si è espresso pienamente solo nel capitolo successivo.
Borderlands 2: il gioco che ha fatto la storia

Lanciato nel 2012, Borderlands 2 ha perfezionato la formula del suo predecessore. Più armi, più missioni e una narrazione solida hanno trasformato la serie in un fenomeno globale.
Il carismatico Handsome Jack è diventato un’icona del gaming moderno, grazie alla sua ironia e alla scrittura pungente.
Su Metacritic, Borderlands 2 vanta un punteggio di 89, il più alto della saga, e ha venduto oltre 26 milioni di copie in tutto il mondo. Ancora oggi è considerato il punto di riferimento del genere, e molti giocatori lo definiscono il capitolo perfetto per equilibrio, ritmo e design.
Ma cosa rende Borderlands 2 così speciale anche dopo tutto questo tempo?
Perché Handsome Jack è diventato un’icona del gaming
Il segreto sta nella scrittura. Gearbox ha creato un villain che non si limita a essere malvagio, ma estremamente carismatico.
Handsome Jack è ironico, imprevedibile e autocelebrativo. La sua presenza costante accompagna il giocatore dall’inizio alla fine, rendendo ogni missione più memorabile.
La campagna di Borderlands 2 bilancia perfettamente azione e narrativa, senza mai perdere il tono satirico che definisce l’intera serie.
Dal Pre-Sequel a Wonderlands: la sperimentazione continua
Negli anni successivi, Gearbox ha sperimentato con formule diverse.
Borderlands: The Pre-Sequel (2014) ha raccontato l’ascesa di Jack con meccaniche inedite basate su gravità e ossigeno.
Nel 2022, Tiny Tina’s Wonderlands ha portato l’universo di Pandora nel mondo fantasy, con draghi, magie e tiri di dado. Il gioco ha superato 1,5 milioni di giocatori attivi nel primo anno, confermando la popolarità del personaggio di Tiny Tina.
Anche Tiny Tina’s Assault on Dragon Keep, nato come DLC, è diventato un successo standalone, mentre gli spin-off narrativi Tales from the Borderlands e New Tales hanno mostrato un lato più emotivo della saga.
Non tutto però ha funzionato: Borderlands Legends, uscito solo su iOS nel 2012, resta l’esperimento meno riuscito con appena 52 punti su Metacritic.
Borderlands 4: il ritorno su Pandora

Con Borderlands 4, Gearbox ha riportato la saga alle sue radici, regalando ai fan un ritorno su Pandora in grande stile.
Il gioco, uscito il 5 settembre 2025, ha introdotto un comparto tecnico rinnovato, una cooperativa più fluida e un sistema di progressione più profondo.
L’atmosfera richiama quella del secondo capitolo, ma con un ritmo più cinematografico e nuove classi di Cacciatori della Cripta che hanno convinto gran parte della community.
Le recensioni iniziali parlano di un ritorno alle origini riuscito, ma anche di un’eredità pesante da gestire: quella di Borderlands 2, che resta il punto di paragone di ogni nuovo episodio.
Perché Borderlands 2 è ancora il più amato
Borderlands 2 riesce dove altri hanno fallito: unire ritmo, ironia e ricompense costanti.
Ogni scontro è una sorpresa, ogni boss una storia da ricordare.
È un gioco che non invecchia, perché parla lo stesso linguaggio dei giocatori: quello del divertimento puro.
Il suo equilibrio tra caos e controllo, tra comicità e dramma, è ciò che mantiene viva la passione della community anche dopo 16 anni.
Un’eredità che continua
Oggi, la saga di Borderlands è più grande che mai, con nuove espansioni e un film in arrivo.
Eppure, per milioni di fan, tutto ruota ancora intorno a un nome: Borderlands 2.
È la misura di ogni confronto, il modello che ogni sequel sogna di eguagliare.
E tu, quale capitolo di Borderlands preferisci?
Partecipa al dibattito su Instagram e raccontaci la tua esperienza su Pandora.