iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Come funziona il sistema di carte e il ciclo giorno notte in BLOODLETTER
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieGuide e segreti

Come funziona il sistema di carte e il ciclo giorno notte in BLOODLETTER

La demo svela un sistema di carte e un ciclo giorno notte inquietante

Massimo 3 ore fa Commenta! 5
 

Il nuovo deck builder di Aldamami Games si chiama BLOODLETTER ed è già disponibile in demo su Steam. È un gioco di strategia con ambientazione medievale e horror, dove guarire i villaggi significa combattere contro forze oscure. La demo è stata pubblicata in occasione dello Steam Scream Fest e anticipa l’uscita in Early Access nel 2026.

Contenuti
Un Medioevo tra fede e superstizioneUn deck builder con più di 35 carteIl ciclo giorno notte cambia tuttoDue entità e più di cento frammenti di storiaStile visivo e atmosferaUna demo già solidaStrategia, inquietudine e cura

Un Medioevo tra fede e superstizione

BLOODLETTER prende ispirazione dalle superstizioni e dai metodi di guarigione dell’epoca medievale. L’obiettivo non è distruggere i nemici ma curare le menti e i corpi dei villaggi tormentati dalle entità malvagie.
Ogni abitante ha una storia e un ruolo nel piccolo ecosistema della comunità. Durante le partite si incontrano dieci villaggi, ciascuno con abilità uniche e illustrazioni animate. L’atmosfera alterna calma e tensione, perfetta per un gioco pensato per il festival horror di Steam.

Un deck builder con più di 35 carte

Bloodletter

Il sistema di carte è il cuore del gameplay. Nella demo si possono usare oltre 35 carte, ognuna con effetti e illustrazioni originali. Ogni carta rappresenta una tecnica di guarigione o un rituale spirituale che può salvare o condannare i villaggi.
A queste si aggiungono 6 carte Benedizione e Maledizione, che possono cambiare radicalmente il corso di una partita. Le Benedizioni potenziano i poteri di cura o rafforzano la fiducia dei villaggi, mentre le Maledizioni possono corrompere carte o abilità fondamentali. Ogni turno è una scelta rischiosa, dove il tempismo e la pianificazione fanno la differenza.

Il ciclo giorno notte cambia tutto

Il ritmo del gioco segue un ciclo giorno notte che influenza ogni fase.
Durante il giorno puoi curare i villaggi, migliorare le carte e costruire fiducia. Ma con il calare del sole la situazione si ribalta: le entità oscure si risvegliano e diffondono la loro corruzione.
Di notte la malattia spirituale si propaga in modo imprevedibile, mettendo alla prova le decisioni prese durante il giorno. Quando arriva l’alba, tutto ricomincia, ma nulla è più come prima. Ogni ciclo è un esperimento di equilibrio tra fede, paura e strategia.

Due entità e più di cento frammenti di storia

La demo permette di affrontare due entità diverse, ciascuna con condizioni di vittoria uniche. Ogni scontro richiede una tattica specifica.
L’aspetto narrativo è arricchito da 112 frammenti di storia che raccontano il passato dei villaggi e dei loro abitanti. Ogni partita sblocca nuovi dettagli, costruendo un racconto corale che si compone run dopo run.

Stile visivo e atmosfera

Dal punto di vista artistico, BLOODLETTER si distingue per lo stile ispirato ai tarocchi e alle incisioni medievali. Ogni carta è disegnata a mano e ricca di simboli. Le animazioni sono minimali ma suggestive, pensate per evocare la ritualità delle antiche pratiche di guarigione.
Il gioco si apre con una nuova cutscene animata, appena pubblicata, che introduce il mondo di BLOODLETTER con toni da fiaba maledetta. È un elemento che valorizza l’identità visiva del progetto e ne amplifica la riconoscibilità anche sui canali social e nei feed di Google Discover.

Una demo già solida

Bloodletter

La demo offre un’esperienza completa e bilanciata. Le carte funzionano bene insieme, le animazioni danno ritmo, e il sistema di fiducia dei villaggi aggiunge profondità strategica.
Aldamami Games dimostra di puntare su un mix tra profondità tattica e accessibilità, ideale per chi ama il genere ma cerca qualcosa di diverso dai classici roguelike. L’uscita in Early Access nel 2026 servirà a espandere ulteriormente il contenuto, con nuove carte, entità e modalità di gioco.

Strategia, inquietudine e cura

Bloodletter

BLOODLETTER non punta sull’orrore puro, ma su un’inquietudine costante. Il giocatore non combatte per distruggere, ma per curare e comprendere. Ogni villaggio salvato, ogni carta giocata, diventa un passo verso un fragile equilibrio.
Chi ha apprezzato Slay the Spire o Inscryption ritroverà qui la stessa tensione mentale, ma in un contesto ancora più simbolico e rituale. È un gioco che parla di controllo, di fiducia e di sacrificio.

Puoi provare la demo di BLOODLETTER su Steam e seguire tutti gli aggiornamenti su Gamecast.

Scopri tutto su Bloodletter

Potrebbero interessarti

Solasta II: il nuovo trailer svela Neokos, il mondo fantasy che arriverà in Early Access nel 2026

Shadow of the Road: il nuovo trailer gameplay mostra un Giappone in bilico tra mito e meccanica

ARC Raiders esplode su Steam ma la versione Xbox resta bloccata: cosa sta succedendo?

Path of Exile: Keepers of the Flame, cosa cambia dal 31 ottobre con la prima espansione-sequel

Nintendo: novità porting da DS a Switch

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account