Il mondo di Blood Strike si fonde con quello di Evangelion in un evento che promette di incendiare novembre. L’universo apocalittico creato da Hideaki Anno scende sul campo di battaglia del battle royale firmato NetEase Games, portando con sé EVA, Angeli, armi leggendarie e skin esclusive disponibili fino al 30 novembre 2025 su Android, iOS e PC (Beta).
Gli Angeli invadono Blood Strike
Il nuovo Limited-Time Mode “Angels Invade” trasforma il campo di battaglia in una guerra totale contro gli Angeli di Evangelion. I giocatori possono affrontare questi nemici iconici per ottenere equipaggiamento potenziato e loot di alto livello, in una modalità che unisce l’azione frenetica di Blood Strike con l’intensità apocalittica della serie giapponese.
Ricompense gratuite per tutti i giocatori

Durante tutto novembre, i giocatori possono ottenere premi gratuiti semplicemente partecipando agli eventi dell’invasione:
- SCAR – EVA 08 (1-30 novembre): arma evento con cornici avatar, ciondoli e titoli.
- Skin Katya EVA-02 (14-30 novembre): si ottiene invitando gli amici.
- MCX – EVA-00 (14-30 novembre): altra ricompensa legata agli inviti.
- Fino a 500 Gold gratuiti (valore di 5 dollari): basta accedere e invitare amici per ottenerli.
- Skin Paracadute e altri premi (1-16 novembre): riscattabili con i token raccolti durante l’evento.
NetEase premia così l’attività dei giocatori, offrendo una valanga di contenuti gratuiti e motivando la community a partecipare all’intero evento.
Le nuove skin di Rei e Asuka
Il cuore della collaborazione è senza dubbio l’arrivo delle skin ufficiali di Evangelion per i personaggi e le armi di Blood Strike.
- Rei Ayanami arriva come skin per EMT, con il suo iconico design ispirato all’EVA-00.
- Asuka Langley Soryu veste i panni di Katya, portando l’energia esplosiva dell’EVA-02 sul campo di battaglia.
- In aggiunta, le serie di armi EVA Featured Valor 1 e 2 introducono equipaggiamenti come AK47 – Asuka, AUG – Rei, QBZ95 EVA-01, AR97 EVA Mk.06 e persino la Lancia di Longinus, un’icona assoluta dell’universo Evangelion.
Tutti questi oggetti saranno disponibili solo fino al 30 novembre, dopodiché spariranno per sempre. Un’occasione imperdibile per chi ama sia gli shooter competitivi che le grandi saghe anime.
Un evento che unisce due leggende

Con questa collaborazione, NetEase Games celebra una delle opere più influenti della cultura pop giapponese. Evangelion, nata nel 1995 e rilanciata con la serie di film New Theatrical Edition, ha ridefinito l’anime psicologico e mecha con la sua miscela di azione, filosofia e inquietudine. L’ultimo film, Evangelion: 3.0+1.0 Thrice Upon a Time, ha superato i 10 miliardi di yen di incassi e ha concluso un ciclo epico amato da milioni di fan.
Portare quell’universo dentro un battle royale come Blood Strike non è solo una trovata estetica: è una fusione di due linguaggi, quello della narrativa apocalittica e quello dell’azione multiplayer.
Blood Strike: azione veloce e accessibile
Blood Strike si è imposto tra i battle royale più dinamici del momento grazie a match rapidi, respawn immediati e gameplay fluido, perfettamente ottimizzato per dispositivi mobili e PC. L’obiettivo è semplice: divertimento immediato e accessibilità totale, anche per chi gioca su hardware modesto.
NetEase Games continua a spingere sull’integrazione tra universi, dopo collaborazioni con franchise come Marvel Rivals e Naraka: Bladepoint, e con partnership che spaziano da Warner Bros a Mojang. L’evento Evangelion rappresenta un ulteriore passo verso l’espansione di Blood Strike come piattaforma di esperienze crossover globali.
Trailer, download e community
Il trailer ufficiale della collaborazione mostra gli EVA scendere sul campo di battaglia in un mix esplosivo di effetti e adrenalina.
Blood Strike è disponibile gratuitamente su Android, iOS e PC (Beta).
Entra nella community su Discord e segui gli aggiornamenti su Instagram.
Questa collaborazione tra Blood Strike ed Evangelion non è solo un evento limitato: è l’incontro tra due mondi che condividono la stessa energia, lo stesso caos e la stessa voglia di superare ogni limite. Novembre sarà un mese leggendario per tutti gli Strikers.