iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Bike Baron 2 la recensione: avventurati su piste folli
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
IndieMobile

Bike Baron 2 la recensione: avventurati su piste folli

Benedetta Sclano 4 anni fa Commenta! 6
 

Cornfox & Brothers lancia un altro imperdibile indie intitolato Bike Baron 2, disponibile sui dispositivi iOS dal 27 maggio al prezzo di 7,99 €. In ogni suo progetto, a partire dal 2010, Cornfox & Brothers si impegna a presentare circuiti di corsa memorabili, disponibili su più piattaforme. Non a caso il primo Bike Baron, uscito nel 2011, dominò le classifiche dell’App Store in ben 89 paesi.

Contenuti
Cosa ti aspetta in Bike Baron 2Il gameplay del titolo Cornfox & BrothersUn comparto grafico di tutto rispettoOnline e Colonna sonora: sorpresa!Le caratteristiche tecniche

Cosa ti aspetta in Bike Baron 2

Bike Baron 2 iOS

Il videogame indie include elementi di corsa, platform e puzzle. In Bike Baron 2 la meccanica di gioco, che ha garantito il grande successo di Bike Baron, resta pressoché invariata: l’obiettivo è completare i percorsi del gioco, utilizzando i comandi presenti sul touchscreen per controllare il simpatico motociclista. Il titolo di Cornfox & Brothers arriva sui dispositivi mobili con molte novità: percorsi inediti, manovre che sfidano la forza di gravità, puzzle mai banali e movimenti tanto sorprendenti quanto ridicoli!  Bike Baron 2 si presenta con un’interfaccia su cui c’è ben poco da dire: classica ed essenziale, tipica dei giochi di corsa: dalla prima schermata, che presenta una piccola anteprima per ogni livello, è possibile accedere ai vari percorsi. I livello disponibili sono più di 50, e sono raggruppati in base alla difficoltà: il primo gruppo include i livelli più semplici, per poi arrivare agli ultimi due livelli di difficoltà “estrema”.

Il gameplay del titolo Cornfox & Brothers

Bike Baron 2

Affrontare i livelli di Bike Baron 2 lascia sorpresi e… piacevolmente arrabbiati! Ogni percorso presenta ostacoli (elementi esplosivi, pedane mobili e tanto altro ancora) non sempre ben visibili, che possono sbalzare dalla moto il protagonista. Quest’ultimo è controllabile tramite i pulsanti presenti nell’interfaccia: due frecce che controllano l’inclinazione della moto e i pulsanti “stop” e “go” che permettono di frenare e accelerare. Ogni percorso ha peculiarità che determinano come controllare il personaggio: bisognerà affrontarli più volte per capire bene quando rallentare, saltare o accelerare, in modo da raggiungere gli obiettivi che il livello propone. In ogni percorso è possibile raccogliere 3 stelle, ciascuna legata a un preciso obiettivo. Essi includono il completare il percorso in un certo tempo, arrivare a fine corsa illesi oppure tagliare semplicemente il traguardo. Ogni obiettivo raggiunto permette di guadagnare una stella: più stelle il giocatore accumula, più livelli potrà sbloccare. Più il percorso è difficile, più stelle saranno necessarie per acquistarlo. L’assenza della personalizzazione si fa sentire: in Bike Baron 2 non è possibile né cambiare i vestiti del motociclista, né scegliere un mezzo alternativo alla moto. Il gameplay resta superficiale: la possibilità di acquistare mezzi e accessori tramite le stelle presenti nei livelli avrebbe reso il gioco più completo e più coinvolgente. Occasione sprecata.

Un comparto grafico di tutto rispetto

Bike Baron 2 iOS

Il comparto grafico è la chicca di Bike Baron 2. Durante le corse è piacevole notare la cura dei dettagli sia nel percorso da affrontare sia nello sfondo: ombre, texture dei materiali e del terreno, montagne rocciose, nuvole e percorsi in notturna, con tanto di effetto luminoso: elementi che contribuiscono a coinvolgere il giocatore nella corsa ad ostacoli.  Per accentuare la tridimensionalità del percorso la visuale non è frontale, ma leggermente spostata alle spalle del motociclista: in questo modo il campo visivo è più profondo e permette di scorgere bene i dettagli dello sfondo, che cambia in ogni percorso ed è caratterizzato da più elementi. Questa visualizzazione restringe il campo visivo del giocatore, rendendogli la corsa ancora più stimolante: a volte gli ostacoli vengono visualizzati pochi momenti prima dell’arrivo. Purtroppo durante i percorsi il motociclista non sarà accompagnato dal fantastico gatto presente nelle keyart ufficiali, che fa semplicemente “de decorazione”: sarebbe stato divertente vederlo in azione in qualche modo, dispiace che non sia stato introdotto nel gameplay vero e proprio.

Online e Colonna sonora: sorpresa!

Bike Baron 2 iOS-KeyArt-Landscape-4096x

Un vero peccato che nella beta non sia stato possibile provare né le competizioni online, che saranno disponibili solo nel gioco ufficiale, né la colonna sonora di ogni livello. A giudicare dalla canzone presente nel trailer, la colonna sonora è tipica dei giochi di corsa: incalzante ed energica, ottima per dare la carica durante il gameplay. Sempre nel trailer è possibile ascoltare altri effetti sonori: il divertente doppiaggio del motociclista, che sarà sicuramente presente nella versione finale del gioco e, naturalmente, la moto che accelera. Sarà coinvolgente sentire il motociclista sgommare e ridere quando il giocatore farà la mossa giusta e sentirlo urlare quando la sua moto verrà disintegrata dagli ostacoli!

Le caratteristiche tecniche

In Bike Baron 2 la partita viene salvata in automatico, e ogni volta che l’app verrà riaperta il giocatore potrà ricominciare dal punto in cui si era fermato. Giocando il titolo su iPhone 7, non proprio un telefono da gaming, a volte si bloccava nella schermata iniziale, ma era comunque un problema risolvibile chiudendo e riaprendo l’app. Per il resto, il gioco non presenta rallentamenti tali da influenzare negativamente l’esperienza complessiva. Cornfox & Brothers ha inoltre annunciato che rilascerà regolari aggiornamenti dei contenuti: riusciremo a correre sulla moto con il gatto in un futuro prossimo? Non resta che godersi il gioco disponibile su App Store in attesa dei vari aggiornamenti!

Guarda il teaser trailer:

Scopri tutto su Bike Baron

Potrebbero interessarti

Carrier Deck, recensione (PlayStation 5)

Le uscite della settimana dal 23 al 29 Giugno 2025

ReSetna, recensione (Steam)

MARVEL Mystic Mayhem esce il 25 giugno

Yasha Legends of the Demon Blade, anteprima (Steam)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account